| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Maurizio SpagnaLe 272 poesie di Maurizio Spagna |  
            | 
  
  
    | 
        | Si blocca la sfortuna sugli uomini. Tutto è acqua e fango.
 La foresta è immensa,
 è a quel punto che improvvisi un urlo di buona ventura.
 Negli anni
 vedi i tuoi movimenti ingobbirsi e inaspettatamente indietreggiare.
 Non è
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le favole e nient'altro. Aspetta, aspettami nella casetta di un bimbo che si è innato.
 Non sa dove andare, cosa fare.
 Ricama, incanta il suo miraggio.
 Le favole sono leggere per vivere deliziando
 ogni passione, ogni potere, ogni desiderio e
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Miserabilmente smarriti.La nostra vita semivuota e grigia
 ma NOI, NOI, NOI che alle luci delle prime feste apriamo il nostro cuore
 all'amore di vivere.
 Forse un sogno?
 Un sogno?
 
 NOI che cantiamo, NOI con il proprio compito del saper
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | "Perché all'interno di ogni mistero c'è la purezza di un fantasma?E non la neve di un sudario che ci avvolge
 o un relitto senza più mari e petali al vento da raggiungere."
 
 Perché non siamo più pieni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una reazione in barba al pudore e all'urbanità Per innescare la tua velocità.
 Il proiettile UMAN- moderno è una scheggia impazzita per le vie di un fuggi- fuggi.
 La tua pista è aperta ad ogni discorso
 Fra luce e lanci di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il tempo perso è mio amico le bestie feroci non aggiungono altro
 a proposito del circondario ruggito di un uomo.
 Non sopportiamo né un circo e né un animale ammaestrato...
 Ma dov'è finita l'opera immortale sulla tavola
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mania e mali di un delirio!quando ci spoglieremo di un fatto fisiologico ed erotico- inconscio
 trameremo intimi in un impulso a corte.
 Il gusto amaro di un liquido mentitore
 è come vuol essere un'onda naufraga
 della nostra identità
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se qualche resistenza restia all'innamoramentofosse allora uscita
 dalle nostre sofferenze,
 se non avesse consentito tra gravi rinunce
 a vivere tra gli stenti nascondigli,
 con un preteso venturo insieme e sotto lo sforzo del richiamo alla vita,
 di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sembra un eterno riposo fra le scapole del vento.Il corpo si alleggerisce e naviga per mari.
 Spruzzi chiari, sulle onde emollienti, e schiocchi di musica,
 ma non solo per un guizzo di terre o corde di ogni anima...
 ma per non avere attese e
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pause e infinite distese di un riposo, immortalate in un solo facendo ma sempre nel tempo di un tempo riposto.
 A metà del mio cammino mi fermo dentro una storia eterna di perché e amori,
 senza riflessioni, ma nel letto di un sonno lungo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ecco, nel torchiato istante dove porterò il mio caldo inverno?
 
 In una piccola amarezza
 tutta la mia e tua vita.
 A guastare la felicità
 il dubbio di amare.
 Il miele a volte è amaro perché maldestro e ipocrita
 e va
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Poso l'anima, che è personalmente affusolata. E' Mela.
 E' bionda.
 E' infantile come gli anni puri.
 E' nuda e fin che vedo, MIA!
 Sto piangendo da più di un'ora, tremando al buio, dentro la mia interrogazione e c'è...
 Parte
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il mondo, l'universo, il ritmo fisico fra le mani e quelle pentole all'ingiù. Schiudi le nostre labbra, pensiero.
 Le nostre bocche canteranno nel fruscio di un'erba, pensiero lontano che sbuffa.
 Batteria e palpitazioni in soccorso, pensiero
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | All'orizzonteforse il vero viso dell'universo
 L'ultimo sole s'approssima
 quando il cielo ammalia una tristezza senza limiti
 di dolcezza e parole per un lenzuolo
 
 Radici di leggerezza
 
 Che fai tu che sei il simile mio rosso sorriso
 come fai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'ebreo è mio amicoappartiene alla regione al di là di un fiume
 dalle correnti bianche
 
 <Non sarei libero se non fossi ovunque>
 
 Fra i libri e le vele di una vita che voltano pagine
 in corsi di studi per non
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In fuga o fermi come una lampadina rotta?Siamo animati o rianimati per sopravvivere?
 Tutti con macchine volanti
 E guerre forse rimaste solo nella storia di una narrazione...
 Regaliamoci questa speranza.
 Non è poco ma il disegno dell'uomo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Maurizio Spagna. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Devo andareprima che diventi un vecchio con troppe finestre da sopportare.
 La giusta distanza
 si avvicina e mi suggerisce
 E questo mi imbarazza come certe brutte giornate lasciate a morire senza vento.
 "La vita è sempre perfetta con
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dentro quegl'occhi di ali di fioreho immaginato il mio delirio per te
 In un momento ho concepito il male mortale di un uomo
 innamorato della bellezza
 
 e libero di essere un bambino e amante nel ventre
 di un inizio
 di un sogno d'estate
 
 Dentro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il fiato sulla vita se n'è andatoè una prima volta anche per me
 
 La stanza delle prime prove è fredda
 lo strumento è in pena
 perché l'oboe è questo
 è un'intonazione che forse domani sarà
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un pensiero nervoso.
 Reclino il capo
 e sull'uscio di un cielo
 alterno sguardi.
 
 Si perché la nostra vita è una profusione di dolori, lacrime di gioia e frullati di ricordi.
 E la nostalgia,
 "quella"
 fa capolinea in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Senza parlare abbraccio brevemente l'oblio poi mi giro
 nei sensi
 in mare
 Taccio per allontanarmi dall'inizio
 e sento
 un lasciato andare
 come le barche cavalcano di musica
 
 Nei pensieri resta il silenzio
 
 Una parte di te è il mio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Su di una tela nostraeseguo i colori del giorno
 e quando si apre un sipario
 seguo le stagioni del cuore e dell'amore
 
 Cos'è bello e cos'è bella quanto la mia vita su di te
 immagine e tristezza
 
 Il mio dipinto
 è un filo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | "Non so se sei viva,ma quando sono quel fiume che entra nel mare divento acqua di una luce che mi porta a te...
 La mia vista migliora e in lontananza credo in tutte le razze del Mondo.
 Credo di essere un uomo migliore
 All'inizio di un nuovo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Energicol'immaturo pugno destro
 in senso esteso
 Sei un sole rovente e un amplesso estroso e caldo
 e da giovane
 sei una staffilata di velocità in cammino e un cuore danzante in cambio delle ore
 mano nella mano
 mano indice che accarezza di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il gioco finì fataleparlando a fior di labbra
 Stavamo sulla corrente di un uomo morto
 e tagliavamo la carne di bestia
 per cucinarla sulla spiaggia eterna
 
 Il campo intorno era un tormento di vanità disgustose
 e il mio
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La perdita è chiaramente il peggio 
 E' l'indebolimento che mi lascia intuire
 la memoria
 dei miei pensieri
 Per ognuno dei miei forse
 vendo
 una totale o parziale speranza
 ad un soffio di nuova vita
 rimanente
 rivista e abbandonata alle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' la bellezza dei nostri alberi per le ramificazioni dal cuoreciò che è bello si accende
 e l'armonia delle luci che si smorzano mentre apriamo i cancelli
 E' nella bellezza, di quelle curve ben fatte di donna
 che tiriamo le facce di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piansi a lungo la sua morteimmaginario
 deserto
 
 Mai la Luna
 scriveva a lettere piene
 l'arrivo della luce
 
 Uccelli con il viso alla polvere
 passano agli anni
 la buona natura e il buon senso in gloria
 
 Per ogni cosa al Mondo
 gli sbagli
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora i suoi capelli biondi erano molto lunghi e quando correva per prati
 volavano dietro di lei
 la sua pelle era cattura di un sole per le ore passate all'aria aperta
 gli occhi amorfi
 un tempo pieni di ombre distolte
 nella cantina dove entravano i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La senti questa voce, la senti questa voce!Può essere una forma di vita intelligente sai?
 
 Magnifichiamo o magnidefechiamo?
 E' uno stimolo involontario
 che richiama all'inizio di un canto viscido nei boschi freschi dell'estate.
 
 Lo senti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 272 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |