Visitatori in 24 ore: 5’482
448 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’320Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Rita Minniti
Le 1107 poesie di Rita Minniti
|
 | Ti ho cercato.
Ha pianto anche la luna
nel deserto di tiepidi mattini,
quando la luce
filtrava ancora ombre.
In questo flebile rimpianto,
in questo deserto,
dove la quiete si perde,
non ti sento.
Non sento,
tra gli scoscesi rovi
d’un’ansia
leggi

| 

|
|
|
Com’è lunga l’attesa,
e quel dovere andare
sferza cruento
su passi indecisi.
La notte
si corica sfinita sul
leggi

|  | 
|
|
|
Sta morendo l’inverno.
Lo annunciano le rondini
assetate di sole.
La strada che riporta a casa
s’apre alla luce.
Scivola attento
il desiderio d’un’aria
tanto attesa,
e sui fiori appena sbocciati,
al tremore del vento
vestito di cielo,
si
leggi

| 

|
|
|
 | Riscriverò
le ore d’ogni mattino,
d’un tempo
passato ad aspettare,
e del vento
che attraversa le abitudini.
Degli occhi d’un gabbiano
sdraiato sulla riva,
del guado
mai attraversato prima.
Un quaderno,
ancora intatto
è
leggi

| 

|
|
|
E’ quando
si spengono le luci
che il pensiero distende le ali.
Sopprimo l’ansia
rude e caparbia
che mi circola dentro.
Mi ascolto,
e respiro l’avvicinarsi del buio.
Scucio
ogni ombra di dubbio,
disperdo
dispettose molecole
che hanno
leggi

|  | 

|
|
|
 | Nelle mani il tuo silenzio.
Il mio si librava libero
tra le dune di sabbia quell’estate.
Quanti ricordi
spesi ad aspettare
che diventassero pietre
per non soffrire.
Il mare,
levigava l’inquietudine
sul viso sporco di
leggi

| 

|
|
|
 | Non so se a ferirmi
proverò rancore,
sete d’andare via,
lontano dalla siepe
dove non fioriscono più le rose.
Il giorno s’è allungato,
la luna chiede aiuto.
Le nuvole ferme
non osano camminare
lo sguardo del mio io,
e
leggi

| 

|
|
|
 | Sei stato il tempo
d’un viaggio mai finito.
Qui dove ti aggiri
tra i filari inconsueti
d’un inverno anomalo
e tra i fiori di pesco
sbocciati già da tempo,
torni a rinverdire
il passaggio
d’una quiete assopita.
Sei stato il
leggi

| 


|
|
|
 | Adesso so di te
quando la luna
mi sfiora il viso
bagnato e stinto dal ricordo.
So di te
da quel vocabolo
chiamato nostalgia,
quando il pensiero m’accusa,
e mi ritorna quando piango,
quando insidiosa
la mente va oltre,
oltre quel sentire
leggi

| 


|
|
|
C’è un profumo,
sa di antico sapore.
- Torna ogni anno a ricordare ieri -
Si srotola ancora
l’odore di castagne
tra il sorriso e le smorfie
dei passanti.
E’ rimasto vivo,
tra le vie del centro
il volto di Giorgio,
e le sue
leggi

| 

|
|
|
 | Rivedo
frammenti scomposti
d’un amore infinito.
Il tempo,
trasfigura il ricordo
disperso agli occhi,
negli anni,
di
leggi

| 
|
|
|
 | E’ stato il tempo
a consumare le ore.
Gli anni
hanno sfoggiato i ricordi
per poi sotterrarli
al valore dei sogni,
e al tremore di mattini freddi
o troppo caldi,
dove non si respira,
non resta che andarsene.
Qui dove tutto tace,
dove da
leggi

| 
|
|
|
Perché lasciare
che il silenzio domini la scena,
sottolineare l’assenza del buio
che non ritorna al sole
in un meriggio
o in una stagione,
all’arrivo d’un temporale?
Perché?
Perché
lasciare all’autunno
di non
leggi

|  | 

|
|
|
 | E’ in quest’assenza
d’azzurro,
che s’intravede la luce.
Il flebile sole
si proietta tra i rami
dove non c’è più ombra.
Non una foglia
ha risparmiato l’inverno
sul crudo percorso
di alberi raggrinziti.
I rami si stagliano
leggi

| 

|
|
|
Si cosparse di polvere l’aria.
Le ceneri disegnarono
un incolore arcobaleno.
La falce sfregiò
il volto della
leggi

|  | 
|
|
|
 | Serve una coperta
stanotte,
il viaggio è ancora lungo.
Le stelle
mi brillano nei pensieri,
e la luna s’è
leggi

| 

|
|
|
Se tu mi dimentichi Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
|
Tu che mi ascolti Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 240 - € 12 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
Le notti del poeta Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2009, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: - € 14.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-6096-621-6
|
Cristalli nel vento Autrici del sito Scrivere
Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.
Pagine: 182 - € 10.00 Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9
|
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
|
Foto di gruppo con poesia Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie
Pagine: 200 - € 14,00 Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6
|
San Valentino 2010 Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino
Pagine: 110 - Anno: 2010
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Rita Minniti.
Indirizzo personale di Rita Minniti: ritaminniti.scrivere.info
Quanto è amaro
il cammino.
Non vedo più
il ritorno d’una rondine,
non sento più
lo stridio nel suo cielo.
Non è come un tempo.
La primavera,
anch’essa un ricordo.
Mi sono persa,
forse
mai ritrovata
leggi

|  | 

|
|
|
 | Domando ancora
a questi fogli bianchi,
se crescerà l’erba
all’avvicinarsi dell’inverno,
e se,
l’ultima volta,
pianse anche il cielo
per un addio.
L’aridità,
intanto,
ha bruciato i fiori,
i profumi sono evaporati.
Le
leggi

| 


|
|
|
 | Era sull’orlo del declino
la triste fase dell’attesa.
Calpestata dal silenzio
non osò fiatare.
Però,
tornando a riva,
capii che
restavano a galla
i miei pensieri,
pur nel tacere di attimi
sotterrati al dilemma
che mi
leggi

| 



|
|
|
E’ triste la mimosa
nel giardino.
L’autunno
l’ha lasciata sola.
Dovrà aspettare
la primavera
per riprendersi il respiro,
adesso,
si sente inutile
al suo cielo
e al mormorio d’un vento
oramai distratto.
Le foglie
leggi

|  | 

|
|
|
 | Scompaiono le parole.
L’errore,
è voltarsi indietro.
La luna è ombrata
da nuvole che l’offuscano.
Il vento,
non restituisce il messaggio.
L’esile percorso
d’un insieme di gesti
s’insabbia,
pungendosi su pietre
nascoste alla
leggi

| 

|
|
|
Dove s‘addensa il sole
è l’inizio del vivere.
Trepidante m’avvicino
a quel tornarmi aria
sulla risalita inattesa,
e inseguo il vento
quando una lacrima s’avvicina.
Scricchiola il sentiero
dove calpesto le foglie secche
d’un severo
leggi

| 

|
|
|
 | Entrerò prorompente
tra botti e colori
che squarciano il cielo.
Mi accingeò a bussare
alla porta
d'una speranza svanita,
vestito da serie intenzioni
e veritiere promesse.
In questi ultimi giorni,
guarderò
a
leggi

| 

|
|
|
 | Non guardare
il cielo questa sera.
La luna,
s’è nascosta impavida
a una nuvola,
e nel silenzio
irrompe incredulo il respiro
affannandosi
all’irrealtà dei sogni.
Non voltarti
a quella stella rimasta sola.
Nel suo bisogno
di
leggi

| 

|
|
|
D’un sogno ricorrente,
è l’immaginazione che risalta
nel flash istantaneo dei ricordi,
d’un tempo che mi fu
leggi

|  | 

|
|
|
 | T’incontrai.
- Quando non ricordo -
E’ passato tempo,
e di vento tra i capelli.
Scompigliava il grano,
e tra i
leggi

| 

|
|
|
La sera ricompone
il tornare alle abitudini.
Le solite di sempre,
infastidiscono,
quando non c’è sentire,
se a ricordarne altre
s’avverte
l’avvicinarsi della fine.
Qui non s’abbracciano le ore
da conquistare a denti stretti.
leggi

|  | 


|
|
|
 | Sono apparenze
le sere quando ti cerco,
quando la sabbia
acceca il cielo
dov’è il tuo cielo,
e la luna,
la stessa che tu guardi,
potrei tenerla stretta
in una mano
e non accorgermene.
Sono miraggi,
le immagini
che si sovrappongono
e
leggi

| 


|
|
|
E ripenso
alla strada percorsa,
a quel rivangare promesse.
In quel tornarmi
di ricordi fragili,
mi assento.
La mente s’affievolisce,
e sorride senza limiti
al passo sfibrante
d’un’accettazione sfinita,
dettata da note stonate,
mai
leggi

|  | 


|
|
|
 | Quanto tempo
in un delirio incompreso.
Azioni senza risveglio
portano alla cecità.
Inducano la quiete a sbriciolarsi,
a non resistere al fuoco
d’un incendio che divampa.
Il tempo non ascolta,
non ferma un orologio,
non sconfigge la
leggi

| 

|
|
|
|
1107 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|