Visitatori in 24 ore: 12’300 
       
      561 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 560
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gian Franco Dandrea
            Le 230 poesie di Gian Franco Dandrea
             |  
            
            
  
  
    
        Antro che racchia, nun ce se po' crede, 
c'hai 'n naso mezzo metro de mesura, 
'ncontrannote quarcuno l'hai da vede, 
se piscia sotto pe' la gran paura.  
 
Puro tu' madre spera che la fede, 
ar dito mai nisuno te procura, 
dice che se je fai nasce
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Smisurati infiniti 
impercorribili universi, 
orizzonti lontani 
dentro astrali destini, 
inesplorate galassie 
d'un magnifico Creato, 
e poi noi tutti, 
minuscoli, microscopici, 
insignificanti, 
aridi puntini.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | . 
. 
 
Voli, 
 
su nuvole di ghiaccio, 
 
mentre avvolgente 
 
sciogli nei misteri 
 
l'echo riflesso 
 
di filanti note, 
 
doni colori 
 
nei mondi grigi 
 
di pensieri fuggenti, 
 
fantasia, 
 
almeno tu sei viva.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Cuore, 
 
come sassi stondati 
 
sulla riva del fiume 
 
levigati da acque 
 
asciugati dal sole 
 
tu ceselli parole, 
 
che di pietre preziose  
 
han colore, 
 
di profumo smaltato 
 
il sapore, 
 
mentre d'arpa le note 
 
si fondono dolci 
 
sillabando
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Genere umano, 
 
meraviglioso e infame, 
 
sublimando svilisce  
 
filosofie dell'essere, 
 
parole acclamanti 
 
il bene e il male 
 
su tappeti volanti 
 
fondano inanimate, 
 
nell'iride rispecchiano 
 
aridi fili d'erba, 
 
mentre neuroniche 
 
s'addensano
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
 
  
  
    
         | Salgono nel cielo 
 
ali di metallo 
 
navigano nuvole 
 
ove i sogni creano 
 
caldi i loro nidi 
 
ora nell'immenso 
 
escono dal cuore 
 
sentimenti veri 
 
quasi come raggi 
 
allegri d'un bel sole 
 
adagiano nell'aria 
 
luci di speranza 
 
mentre più
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
         | Veglia sulla passione mai sopita, 
quel tanto amore che ognuno spera, 
nella mente s'addensa tra l'incanto, 
sogno fugace che ritorna a sera. 
 
Tenera l'emozione nel tuo sguardo, 
che avvolge il cuore mio come carezza, 
e la tua voce culla
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | L'omo ch'è pescatore c'ha 'n difetto, 
dicenno ch'è de 'n chilo s'è de 'n etto, 
l'urtimo pesce che ha riportato, 
è sempre assai ppiù grosso de''r pescato. 
 
Se 'nvece è cacciatore de
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
         | Si cerchi ‘n posto pe’ vive beato, 
te dico quello indove ce so’ nato, 
che co’ li cesari e l’imperatori, 
de’ ‘r caput mundi semo l’inventori. 
 
Più de du’ mila anni so’ passati, 
da’ ‘r tempo che la lupa l’ha ‘llattati, 
Romolo e Remo li du’
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Soffio sulla polvere dei ricordi, 
riconosco una strada e la casa, 
dolce la tua voce si avvicina, 
ecco ora ti vedo indaffarata, 
mentre canticchiando lavori, 
pulisci, prepari, riassetti, disponi, 
ti accorgi della mia presenza, 
e con abbracci, elogi,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Camminanno ne poi trova' mmijara, 
le buche che se formeno a ogni via, 
quella micchetta e quella grossa e rara, 
stanno puro vicino a casa mia. 
 
Così s'abbituamo a fa la gara, 
'n machina o a piedi ce mett'allegria, 
gira' lo sterzo o le scarpe
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ricordi di anni passati, 
felici percorsi ormai persi, 
i sogni volavano alti 
aprendosi a mille universi,	 
fin dove le stelle nel cielo 
fantastiche perle argentate 
parlavano lingua di muse, 
nel loro magico mondo 
brillante di alterni
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gian Franco Dandrea. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
         | Chi crede a Dio se po' ritrova' 'n festa, 
co' tanta pace e pochi grilli 'n testa, 
mentre l'antri c'avranno l'occasione, 
de fassela 'na bella riflessione. 
 
Li poeti però so' ppiù speciali, 
nun fanno certo li cerimoniali, 
er core aperto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ninna nanna 
o mio tesor, 
ninna nanna 
tenero amor. 
 
Dormi, sogna, 
riccioli d'or, 
mamma ti culla, 
sei nel mio cuor. 
 
Dormi, sogna, 
papà è con te, 
ti aspetto presto, 
vieni da me. 
 
Ninna nanna 
o mio tesor, 
ninna nanna 
tenero
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Puro pe' ll'acqua ce vò la misura, 
li sordi se ne vanno co' 'n momento, 
c'ho 'n patrimonio e dev'avenne cura, 
e p'ogni spesa ho da sta' ppiù attento. 
 
Vojo da scrive e fammene lettura, 
come 'na spece de regolamento, 
p'aresiste a nun
leggi
 
  |  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        [center][/center] 
Emozioni di cuore, 
calde nebbie d'amore 
dentro armonici sguardi, 
dolce magico incanto 
sulle scie intermittenti 
luccicanti d'argento, 
come un grande tesoro 
il destino è nascosto 
sopra nuvole d'oro, 
quando il tempo si
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Aspettanno er Natale  me ce 'ncazzo, 
ved'a 'sto monno 'n ber po' de farzità, 
fatta de cattiveria e de sollazzo, 
che a dicembre se squaja de bontà. 
 
Robba da escinne quasi mezzo pazzo, 
quanno quarcuno se mette a diventa', 
'n angelo
leggi
 
  |  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
        Dolce solitudine, 
da gabbiani festanti 
rallegrata, 
stupendo mare, 
che la porpurea scia 
di un artistico sole 
con amore dipinge. 
Tramonta il giorno 
tra dondolanti note 
di risacca, 
mentre operosa 
la speranza amica 
accarezza il domani, 
che sogna
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La sanità parlanno 'n generale, 
se trova co' 'na scarpa e 'na ciavatta, 
er cittadino quanno che sta mmale, 
in dove va bisogna che s'adatta. 
 
E che volemo di' dell'ospedale, 
uno c'ariva e rischia che ce schiatta, 
perché 'r
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
          | ’N ber giorno l’eleganza annanno a spasso, 
sicura d’esse’ ‘a mejo che ce sia, 
a’ ‘n certo punto ce resto’ de sasso, 
’ncontranno la signora fantasia. 
 
Co’ l’occhio la guardo’ dall’arto ‘n basso, 
era vestita come l’anarchia, 
je disse anvedi, sei
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
          | Voglio vedere 
con gli occhi vispi 
dell'ingenuità, 
ed ascoltare il mondo 
ricco di suoni 
d'emozioni amiche, 
e respirare la natura  
nelle foglie nei rami 
e nel profumo 
di una margherita, 
gioire per la vita 
immenso dono, 
ed abbracciare  
la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Se questa vita fosse 
solo una folle corsa 
per il traguardo morte, 
ed esistesse infine 
sempre e soltanto il nulla, 
sarebbe catastrofico 
aver vissuto a vuoto, 
perché dopo la dipartita 
non si potrebbe neanche 
ripensare alla vita, 
o dall’alto
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Cent’anni so’ cent’anni mica ‘n giorno, 
nonna nonna, nonna Parmira bella, 
mo t’aritrovi tanta gente attorno, 
sei ppiù famosa de la sora Lella. 
 
Quante n’hai viste e quante n’hai sentite, 
er vapore e l’òmo su la luna, 
guere, traggedie, l’amori e le
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             230 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |