Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gian Franco Dandrea
            Le 230 poesie di Gian Franco Dandrea
             |  
            
            
  
  
    
        Me n’arecordo che nui reazzitti, 
facemmio a sett’e mmezzu e a surighetta, 
co’ le còcce d’arangiu pe’ segnitti, 
a tombula freghemmio la vecchietta. 
 
Mo li neputi nostri stannu ritti, 
che a mezzanotte drento a ‘na sacchetta, 
arivanu li pacchi e li
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | I giorni si sfogliano 
sul diario della vita, 
finché d'un tratto 
scopri di avere un male, 
che limita il tuo futuro 
in modo crudo e duro, 
la pagina di domani 
ovviamente è vuota, 
sarà scritta tra poche ore, 
dalle azioni che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Il perscrutare 
dell'umano senno 
non s'avvede, 
dell'inerte universo, 
che l'infinito astrale 
non ha canute membra 
o barba bianca, 
non ha rughe, 
non sbuffa, 
non s'affanna, 
non ha tristi pensieri, 
non ha età, 
è senza vita il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Vivere la vita						 
non è facile,						 
mille problemi						 
sempre da risolvere,					 
mentre passa il tempo,				 
inesorabilmente. 
 
Nessuno aspetta					 
e chi si trova indietro,				 
fa più fatica						 
per sorridere,						 
mentre
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Il vento carezza 
il pigro risveglio, 
e la città silente 
accende piano 
i suoi bagliori, 
ora che i passi 
muovono leggeri 
al nuovo tempo, 
un'aria dolce 
spande sogni 
negli umidi colori, 
mentre occhi 
cercano intorno 
l'alba
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E ssosì hannu decisu 
de cambiallu lestu e prestu, 
è zompatu a l’improvisu 
lu governo co’ lo restu. 
 
Munti Munti Munti Munti, 
tutti gghiamanu ‘ssu nome, 
vò aremette bbe’ li cunti, 
mancu issu lo sa come. 
 
Stregne e tira senza
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Me mette ‘na tristezza a me er natale, 
sarà ch’er freddo entranno drento l’ossa, 
t’aricciagogna e te senti male, 
che già te vedi er piede ne’ la fossa. 
 
Si ppoi sei solo ar monno è naturale, 
che c’hai la depressione quella
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | E' tutto 'n magna magna 'sti zzozzoni, 
de destra o de sinistra 'n cambia gnente, 
vonn'er potere razza de ladroni, 
p'abboffasse a la faccia de la gente. 
 
E tanti cittadini più cojoni, 
ognuno 'n piazza come 'n deficente, 
poi se ne
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Faticosa salita 
mentre sottende  
inerpicato e incerto 
il pensieroso respiro, 
segregati giacciono 
falsi inconsci, 
scioglimenti officiati 
obliterano il velare, 
malcapitate dune 
d'infuocati dilemmi. 
Fresca non cheta 
fonte di sacro incedere, 
ne
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Una forza nuova 
dentro di me, 
carica è la voglia 
di fare e di dire, 
vola la fantasia 
ad occhi aperti 
dipinge i sogni 
affascina i pensieri, 
la positività pervade 
i singoli gesti, 
straordinario 
brilla il quotidiano, 
parole e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Madonna benedetta che ccasino, 
teremoto e zzunami hann' ammazzato, 
er nonno er fio finente e regazzino, 
'sto Giappone sta propo aruvinato. 
 
Vie' 'r dubbio se ppo' esiste un Dio divino, 
un Padre ch'ama e ch'ha massacrato, 
la stirpe Sua, antro
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Scompigliano il cuore 
gli sguardi incantati 
di occhi innamorati, 
parole soavi colorano 
anime grigie d'attesa, 
mentre baci di fuoco 
incendiano i sensi, 
passione d'amore, 
sulla rigida guancia 
una carezza scioglie 
la ribelle difesa, 
le mani
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Befanella befanella 
manco giovane eri bella 
mo sei vecchia assai rugosa 
zitellona e nun sei sposa. 
 
Befanòna befanòna 
ne simpatica ne bòna 
fai paura a li bambini 
a li padri e a li nonnini. 
 
Befanaccia befanaccia  
me te vojo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | E' la festa dell'egoisti, 
de quelli che 
abbasta che stanno bbene loro, 
nun è certo 'n giorno festivo 
pe' chi nun c'ha a salute 
oppuro manco 'na lira 'n saccoccia. 
E' 'na vetrina de bontà 
chiunque fa a carità
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non odo più sussurri 
di giocosi risvegli 
sulle sue labbra 
di dolcezze e mieli, 
ne di corvino crine 
le carezze sfiorar 
il volto colgo, 
e di occhi suoi perduti 
son gli sguardi 
ove fino al mio cor 
scendeano ardenti, 
perso è il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quanno che 'na matina sor'Ughetto, 
'n po' prima da 'r lavoro t'aritorna, 
vede 'na scena da fa' spunta' le corna, 
la moje co' l'amante drento a 'r letto. 
 
Le scatole de corpo je girorno, 
se 'nturcinorno tutte le budella, 
mollò
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
        
         
             | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gian Franco Dandrea. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
          | Se dice che 'sto monno è fatto a scale, 
pe' ffa' capi' che 'n mezzo a tanta gente, 
ce sta chi scenne e ce sta chi ssale, 
così funziona e nun ze po' fa gnente. 
 
Potemo trova' chi c'ha 'n capitale, 
che fino a 'n anno fa era 'n
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Er sacerdote è 'n omo e je po' prenne, 
finente a lui d'avecce certe voje, 
ma tutti noi volemo da pretenne, 
ch'er frutto j'è proibito e nun po' coje. 
 
Però 'n amico mio che se ne 'ntenne, 
dice ch'ar prete nun je serve
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Li politici quelli più fregnoni, 
che l'itajani 'n pochi hanno votato,  
ce l'hanno a morte contro Berlusconi, 
j'augurano d'anna' mmoriammazzato. 
 
So' rosci neri e puro 'n po' maroni, 
più chi co' 'r culo ar centro s'è
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E' triste, 
quando l'alba 
ti pone al cospetto 
del giorno natio, 
e nell'aere 
si diffondon 
messaggi di festa. 
 
E' triste, 
perché sai 
che la gioia non resta, 
impotente si scioglie 
alla vista, 
del tempo pietoso 
ch'avanza. 
 
E'
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fumo  
un'altra sigaretta, 
io mi accorgo  
che anche tu, 
stai passando  
troppo in fretta 
nella vita mia, 
i tuoi occhi, 
hanno il colore, 
di un amor 
che se ne va, 
i tuoi baci 
col sapore 
di un futuro 
che non sa, 
ti volevo 
come neve, 
fresca e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Bellezza e amore 
dolcezza e cuore, 
sogni e speranze 
oceani e distanze, 
ricordi e pensieri 
di oggi e di ieri, 
arrivi e partenze 
abbandoni e presenze, 
solitudini e afflati 
versati e lasciati 
al tempo e al futuro 
difficile e duro, 
che spento e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Limpide illusioni 
come acqua di torrente 
scorrono gioiose, 
avvolgono i giorni ignari, 
ma il pensiero a volte 
si nutre al ricordo 
d'un passato immobile, 
come uno stagno, 
che trascina la mente  
nei suoni striduli 
di tribali danze, 
risucchiate
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Rimando tutto a domani, 
pensieri tristi e ricordi felici, 
voglio isolarmi dal mondo 
questa sera buia e nera 
uscirò dal mio corpo, 
volerò nel vento caldo, 
come un aliante navigherò 
le correnti ascenzionali 
di un futuro
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Ticche tacche 'r còre batte 
speciarmodo a ripenzatte, 
eri 'n pezzo de regazza 
e tra me facevo ammazza, 
 
c'ha du' bocce da paura 
lato bbi ch'è 'na godura, 
occhi verdi com'er mare 
me la devo da sposare. 
 
Puritana manco
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Come un bocciolo 
di rosa scarlatta 
apre i sui petali 
a sguardi d'amore, 
così le tue labbra 
si schiudono tremule, 
dolci diaframmi 
che toccano il cuore, 
e cieli stellati 
su mari in tempesta, 
lontane galassie 
velate chimere, 
e noi, noi,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Leggero nell'aria 
si culla il ricordo, 
e lente scorrono 
le nostre immagini, 
indelebili e vive 
dentro l'album della vita, 
tra dolci melodie 
riaffiorano, 
mentre aspri 
i ritmi quotidiani 
spezzano l'incanto, 
quanto stupido 
orgoglio 
ora che
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Crollano le convinzioni 
tra fluttuanti pensieri, 
mentre protagonisti 
salgono convincenti 
gli antichi semi, 
ora frutti maturi 
di un bene adulto, 
vecchi propositi 
decisi a fratellanze 
a strette di mani 
a caldi abbracci, 
colori di pelle 
con
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei seria 
sicuramente sincera 
sai sentire sentimenti 
sintetizzando sensi 
seguendo solo sogni 
sensibili
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tavolozze sbiadite 
che consumano a volte 
malinconiche e tristi 
sfumature di grigi 
di vissuti lontani 
e raccontano vita 
silenziosi ricordi 
d'emozioni sopite 
sotto ceneri vive, 
ma brillanti s'accendono 
e sprigionano umori 
le realtà
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             230 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |