Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
                       
      
        
          | 
       |  
            
            Alessandro Castellarin
            Le 51 poesie di Alessandro Castellarin
             |  
            
            
  
  
    
        Perdo il passato nel duro presente,  
pervengo disfatte come un vincente. 
 
Fallace paùra o incauta speranza,
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Moneta dell’ Amore: la passione,     
mercante cieco a pura confessione.  
 
Ravvicinare desiderio all’ èssere,     
dita
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Luci imbruniscono 
occhi si accendono,    
 
labbra lambiscono  
corpi contendono;       
 
salmodiare righi musicali,
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Rimestare esistenza alla ragione,  
palesando l’eccesso alla passione.  
 
 
Assai raccoglie chi perdendo impara,  
se
leggi
 
  |   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Straordinario sarebbe sognare;  
strazianti stille saper svergognare. 
 
 
Sublimità scalare,  sospirando,  
scolorare
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Prodigioso artificio dell’ Altìssimo,  
riso universale mutato in spàsimo. 
 
 
Proba mitezza rivela agli
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Giovane,  “ nimium ne crede colori ”,  
arroganti occhi su Donna di cuori. 
 
 
Persuaso,  raffronta natura e dama,
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vergine Madre seduce fanciullo,  
è funebre veglia d’ infante brullo. 
 
 
Esausta letta su nume pittata,  
fodera di
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Asceta infatuazione universale: 
grevi livree,  soave arenare. 
 
 
Giubili di miraggi costernati,  
vita estinta di sovrani
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “Amor ch’a nullo amato amar perdona”. 
Universale frizzo,  fio cagiona. 
 
 
Indole fedifraga del consorzio 
e venerazione
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cute vangata dal tempo: 
landa antica. 
Avanza ostinato il lamento. 
 
 
Petali di gioventù,   ad ogni passo,   
ruzzolano
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
 
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Alessandro Castellarin. 
 
    
     
     
  
  
    
        Approderanno arcane glorie,  
colmeranno silenzi. 
Nelle piane cristiane 
gemmeranno colture sante. 
 
 
Eletto velo,
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Riesca a glissare 
fragrosa elegia amorosa. 
 
 
Sorrisi a costeggiare siti  
che scindono corpi. 
 
 
Candori di rose 
ad
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oceano di rose,   
valicando onde 
offro dottrine: mimose. 
 
 
Il tuo letto raccoglie 
coralli assonanti 
dilettandosi come
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Agro alveare 
ornato d’ agio e invidia,  
un’ utopia: molestare. 
 
 
Fresche ventri macilente,  
logorano anime e
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Acidulo cipiglio all' opulento,  
intingere sogno al discernimento. 
 
 
Vigilare egoismo pari alla frégola,  
e frugoletti
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Inabissare vestigia fosche e inerti.  
 
Risi fiammeggianti  
radiare miasma 
d’ un vizzo tempo.  
 
Dio,  peculiare
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “Port le Havre” ostenta fastosi albori  
badessa minio rinnega bagliori.  
 
 
Il ritocco moro d’ un pescatore,  
smeraldo
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dalle pendici del viso,  
gemiti come pietrisco ruzzolano 
in avvallate morene. 
 
 
Cuore eversivo,  infatuato,  
accorda al
leggi
 
  |   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dolce maliarda,  
ad un tuo fatale sguardo 
l’ anima rassegna. 
 
 
Rammento. 
 
Blandizie 
apostrofare dimore 
devote:
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             51 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |