Visitatori in 24 ore: 5’146
773 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 772
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’242Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Gian Genta
Le 36 poesie di Gian Genta
|
 | Liberami dal disgusto
delle regole di vita .
Liberami dal disprezzo
del popolo che piange .
Liberami dalle astuzie
dei
leggi

| 
|
|
|
 | Scriviti
non hai bisogno di parlare
scrivi almeno due righe
per dire quanto poco importa
la tua compassione.
Scrivi
leggi

| 
|
|
|
 | La testa posata sulle braccia
il balcone del quinto piano
il vaso del basilico soffocato dal tempo.
Ho visto ragazzi
leggi

| |
|
|
 | Non mi è mai riuscito
di valutare la conoscenza dei saggi
provare la gioia dei deboli
accusare i limiti dell'incertezza
assaporare l'ipocrisia delle falsità .
Catastrofica la mia intelligenza
scorre nel vortice della solitudine e del
leggi

| 
|
|
|
 | Affido lo sguardo ai tuoi gesti
ti giro intorno
incalzo avanti indietro ad ogni tuo movimento
anche quando nascondi la mano.
Lanciami il sasso
lanciami la pietra della fedeltà
lanciala lontano
fammi vincere il freddo della stagione
fammi
leggi

| 

|
|
|
 | Ogni volta che osservo gli altri
senza voler minimamente giudicare il loro comportamento
avverto in me il senso della materia.
Li vedo scolpiti nel marmo
ritagliati nella carta o incisi nel legno come opere d'arte
pensate, composte e disposte
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sono anime stanche
che scambiano l'esteriorità come ostacolo da superare
fuorviate dal principio della rispettabilità del destino.
Anziché soffrire in solitudine soffrono di moltitudine
incapaci di rovesciare gli idoli e le
leggi

| 
|
|
|
 | In pieno mezzogiorno nel volto di chi passa
figure all'improvviso rintoccano la fuga.
A rimediare tempo serpeggiano le strade.
Tremiti d'alluminio
negano cuore all'aria nel gioco del se stesso.
Qualcuno alla fermata ruota l'aspetto al polso
di
leggi

| 
|
|
|
 | Quand'ero bambino parlavo con i miei giocattoli
l'uomo bianco è come un serpente
che si mangia la coda per
leggi

| |
|
|
| Bianco su fondo nero
prendo sul serio il disagio
di una diversa opinione.
Ghigno una sorta di fuga
e crudeltà
leggi

| |
|
|
| La Malignità
attira la compagnia
fa sentire gli amici più amici
diventa piacevole quando è riferita
ed offre ai più
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Gian Genta.
| Tutti si somigliano masticano preghiere
ripetendo a memoria i versi della fede.
Ognuno chiede la stessa cosa
intercalando
leggi

| |
|
|
| Chi ha subito danni
è pericoloso,
sa,
di poter
sopravvivere.
leggi

| |
|
|
| Ho condannato
la forma
ho assolto
lo stile
e mi sono scoperto
stronzo…..
leggi

| |
|
|
| Dopo una sbronza di dolore
confessare le proprie colpe
è come vomitarsi addosso.
leggi

| |
|
|
| La caparbietà e l’orgoglio
suggeriscono quanto
la coscienza di ognuno di noi
sia selvaggia ed impietosa.
Ogni
leggi

| |
|
|
| il miglior nemico che abbiamo avuto
diminuita la forza che ci teneva in esercizio.
leggi

| |
|
|
| colpo d’ala tra rapaci
si consuma in un attimo.
leggi

| |
|
|
| Avere avuto la capacità di cambiare
viene abitualmente biasimato
ma è un grande vantaggio
si è esclusi dall’essere
leggi

| |
|
|
| Guardiamoci bene dagli eruditi
sanno di sapere troppo poco.
Predestinati all’insicurezza
non si affideranno mai al
leggi

| |
|
|
|
36 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|