| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Max Ray SpringsteenLe 20 poesie di Max Ray Springsteen |  
            | 
  
  
    | 
        | E’ difficile comprendere la sindrome dell’ovviotanto meno puoi curarne la complessità irrisolta
 ma puoi fingere e ammirarla col candore di un infante
 che rincorre le illusioni lungo il viale del tramonto.
 
 Ho provato ad inventare nuovi codici
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ogni notte è ancor più lunga dell’onirico risveglioil candore dell’inverno brucia a volte come il fuoco
 e una pillola nascosta non può farti stare meglio
 se vuoi vivere d’inerzia e morire anche per gioco.
 
 Vedo il mondo allontanarsi al di là della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Il delirio degli specchi ha frantumato la mia essenzain quest’orgia di finestre dalle imposte sempre chiuse
 dove il buio manifesta la sua torbida presenza
 e il candore è violentato dalle rime più confuse.
 
 Pochi versi per raggiungere la sponda della
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C’è una nuvola di fumo tra l’incedere e l’inerziain quest’algido cammino che qualcuno chiama vita
 e uno spirito beffardo proprio in cima alla salita
 sempre pronto a intervenire con indomita solerzia.
 
 Sento il peso del peccato che mi grava sulle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Conosciamo le parole per dipingere il momentocon un battito di ciglia che tramonta sulla neve
 e indossiamo sempre i guanti per accarezzare il vento
 così fragile e immortale sulle rime più longeve.
 
 Non abbiamo alcun timore di un riflesso bianco e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non un poeta, non un aulico, pregevole cantoresono solo un musicante su una pagina avvizzita
 che diffonde le sue note verseggiando nell’algore
 dell’impavido silenzio lungo il corso della vita.
 
 Ho emozioni da nascondere all’interno di quartine
 dove
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho imparato che anche un bacio può far malequando il cielo s’incupisce nell’algore di un addio
 ed il cuore si nasconde dietro un sogno verticale
 prigioniero dell’inerzia con un battito restio.
 
 Ma se il tempo si trascina lungo il corso
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei averti tra le braccia per sentire il tuo caloree vestire con la lingua la tua pelle bianca e spoglia
 fino ai gemiti violenti di un amplesso senza amore
 e alle lacrime più dolci nella notte che germoglia.
 
 Penetrare nel profondo del tuo corpo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cerco in alto le vestigia di un incedere stentatocon l’insana convinzione di seguire il tuo destino
 ma dei corvi ho solo gli occhi, non il volo disgraziato
 che ricorda la tua morte, o la vita di un cerino.
 
 I pensieri vanno in fumo, disperdendosi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio nome senza volto è andato in pezziquando tu con gli occhi chiusi l’hai gridato
 e da allora dolcemente ne accarezzi
 quei frammenti silenziosi nel palato.
 
 Posso leggerlo, nascosto in ogni verso
 dei tuoi lugubri racconti senza rima
 dove il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho cercato di ascoltare la natura dell’assenzatra le corde dell’abisso o nello specchio più profondo
 ma il silenzio mi ha portato ad una sorda dipendenza
 che ha infestato le mie labbra con un bacio nauseabondo.
 
 Ora vago per le stanze di una casa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Max Ray Springsteen. 
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Non ho pane per i denti, né bicchieri d’annaffiareho soltanto pochi semi e qualche lacrima rappresa
 ma ho trovato un compromesso tra dormire e sanguinare
 come un’algida candela che nel buio resta accesa.
 
 Scrivo d’anime respinte sul confine
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sulla riva dell’inchiostro c’è una rima agonizzanteche il carnefice ha baciato con stucchevole dolcezza
 e dall’alba all’imbrunire cerca il suono del silenzio
 tra le sillabe di un fondo così bianco e immacolato.
 
 Mentre il fiume di parole scorre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In quest’eremo silente, dove il cuore non riposac’è una vittima del buio nei ricordi più lontani
 che rimangono sospesi tra una lacrima e una rosa
 mentre il tempo scorre lento sulla soglia del domani.
 
 Come un passero che cade nella cieca
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cinque dita di coraggio per attraversare il guantoe sfiorare ogni tuo sguardo nell’immensità del cielo
 dove il suono della pioggia si confonde con il pianto
 che precipita dagli occhi del silenzio parallelo.
 
 Cinque rughe sulla fronte per incidere
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Conosceva i turbamenti del suo cuore ancora acerbonella notte delle ombre che ignoravano la fine
 ma credeva nell’amore fantomatico e superbo
 di due vergini del tempo con un sogno tra le spine.
 
 Era un alito di vento lungo il corso d’intenzioni
 una
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C’è un’oscura trasparenza nei miei versi più immediatiuno specchio frantumato dai riflessi senza volto
 come il gioco delle ombre su quei muri tanto odiati
 che circondano la morte nella tomba dell’incolto.
 
 Puoi distinguere la fiamma dalle tenebre
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho gettato tra le fiamme la semantica del nullache nutriva la mia ombra sul sentiero bianco e spoglio
 dove l’occhio si disperde, mentre il bardo si trastulla
 fino al cuore del tramonto che fa luce sull’imbroglio.
 
 Ed allora resta nudo, il sovrano
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei uccidere il silenzio che si estende all’infinitocon un verso di speranza trascinato lungo il foglio
 e far nascere un ricordo nello specchio ormai sbiadito
 per riempire questo vuoto con due gocce di cordoglio.
 
 Ma il candore dell’inverno si è
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora che il dolore ha fatto scempio del tuo visoe che l’ombra del destino ha frantumato le tue ossa
 ti è rimasto solo un verso da donare al Paradiso
 prima che La Morte ti accompagni nella fossa.
 
 Poi sarà l’inchiostro a tener vivo il tuo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |