| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’322 
 654 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 653
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Maddalena GattoLe 931 poesie di Maddalena Gatto |  
            | 
  
  
    | 
        | Ho di nuovo voglia di pace nulla è cambiato all'alba e al tramonto
 tutto è immutato all'improvviso
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le isole lontane danno l'oblìo il freddo della terra
 raccoglie il sudiciume
 di un vento sempre fermo.
 
 La
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il primo pensiero al mattino era quello di tastare il tuo umore ballerino,
 prima di andare via,
 mi chiedevo se fosse
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ognuno ha un dubbio da custodire su cui pensare e rimestare.
 Se accartocciassi il mio
 rendendolo terreno
 voi saggereste
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il modo più facile di scrivere nel buio è quello di non farlo mai
 poi c'è un'invisibile pioggia
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Certe ferite non hanno nomi per questo anche insanabili.
 Quelle di cui fatichi a nominare
 le scarti a priori
 basta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quattro minuti in niente il vento leva cose in un momento
 c'è chi muore in un istante
 e chi vive un attimo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è un'assenza densa che preme contro i vetri
 qualcuno la tiene appesa
 al di là della memoria
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le mani che un tempo mi sfioravano con ardore
 oggi costruiscono scrivanie enormi
 anche di notte mentre dormono.
 
 Io
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dunque... la mia coscienza è un labirinto senza uscita
 la cura non ha guarito
 l'inferma ciglia
 quello che la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le rare notti che ti risognai mi resero distante e inutile
 ma un conto è la ragione innata
 più volte
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nei tuoi pensieri arabi il mondo è una membrana
 dimentichi la gioia e tutte le ragioni.
 La fine nei paraggi grida a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | D'inverno il nero tinge prima defunto è il clima
 che invoglia l'oro e i grilli canterini.
 
 Quando desìo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una barca nel porto ha preso il largo ed io da questa loggia persa
 misuro l'andatura.
 Col suo gioco traballante
 la sfera
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dal treno verso casa le tele stagionali si offrono rapide
 il grano e i fiordalisi, a modo loro,
 spiccano il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un ripostiglio sazio accende gli animi dei fuori di testa
 placa tempeste lungo le vie
 e fa avvampare posteri e noi.
 
 Il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Maddalena Gatto. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Le chiare notti insonni prendevano un sapore
 oltre che amaro indecifrabile.
 
 Nella totale nebbia
 mi appisolavo dopo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Andavo fuori sempre a malincuore ed era il tempo in cui il futuro
 aveva un passo sconosciuto
 ci si perdeva pure a
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Era una foto provata dal tempo parlavano i volti e i costumi
 un pensiero gigante
 soffiava all'orecchio:
 l'indomita
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanto silenzio per le corrose vie si muove da sempre
 qualcuno lo odia
 qualcuno lo cerca.
 
 Le spalancate bocche
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | È il ricordare che ulula in testa non bisognerebbe mai cedere all'oblio
 e a ciò che ci disarma
 tutti sanno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io risposi che scorsi il mare già nei primi giorni
 fu il freddo fuori
 e l'onda dentro
 a darmi il cielo.
 
 Di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le vicende che ti ho illustrato al telefono erano tutte vere come sempre
 ho solo omesso i miei timori
 per non affliggerti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Anch'io sognai l'oblio durò una vita intera o al massimo
 il tempo di una dormita.
 
 Il coraggio è una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le assidue acque dal rumore immortale
 risuonano dovunque.
 La campagna al tramonto
 spalleggia, in un caos
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un momento anonimo assiepa il risveglio nel guercio mattino
 un altro giorno è volato via
 tra lo sciame che muta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fischiettano milioni di parole inutili nelle prigioni mentali
 escono all'aperto con frequenza sistematica
 a fare il pieno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono nata e cresciuta senza pregiudizi e pretese, la parola rispetto è stata il mio pane quotidiano.
 Mi ha
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tempo fa l'amore mi rese pazza... pazza in tutti i sensi
 affermazione banale
 ma non fuorviante.
 
 Oggi non so quanto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La memoria ci abbandona se corta ammonisce nel delitto
 si attiva nella molla che salta
 muore nei triboli e roveti
 diletta
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 931 poesie trovate. In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
 
 
 
 |  
 
       
 |