| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’168 
 664 persone sono online
 Lettori online: 664
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Maddalena GattoLe 931 poesie di Maddalena Gatto |  
            | 
  
  
    | 
        | Ho diviso il mio cuore in due assolvendo le afflitte schiavitù
 né piangere né
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sulla riva accanto scruto l'esile cammino
 di foglie e vento in mano.
 
 Quel tempo oggetto di scintille
 è un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' forse la più paziente delle vette quella che scorgo obliqua,
 in fondo, le opache ore
 sanno di antiche vigne
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancora quei suoni di ieri verrebbe da dire
 e invece tutt' altra primavera,
 in poche parole parte di storia
 ingannevole o
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Osservi cose che guardavi già da tempo
 come se solo adesso
 tu vedessi il vero
 ti illudi fino a questo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le sgombre spiagge a sera si perdono nell'acqua
 entrambe immerse e fuse
 l'una nell'altra,
 granelli e gocce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chi assegna il proprio destino ad una burbera porta
 prende a galoppare
 nell'eterna attesa.
 Feconda nel deserto
 il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Restai col dubbio degno di fragore nella follia di allora
 mai s’interruppe la voce dentro
 il sorriso si spense in una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le sfide quotidiane annichiliscono l'aria
 il piglio dissolve in niente
 se scade la ragione.
 
 Nei centri
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Braccia nude bianche e tranquille
 mani sognanti
 le ombre cinesi.
 
 Ancora tutte qui
 le volte in cui rimasi
 e quelle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è un guasto in giro che manda all'aria il mondo
 opportuno sarebbe cercarlo
 ma chi lo dice non ha potere.
 
 Per
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per l'ebbro fiato la stanca veglia
 vaga nel nulla
 sazia di attese
 
 Uno ogni cento
 il sonno appaga il corpo
 e mai
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A bordo di un viaggio lunare volavo sognando storie di approdi
 speciali e molto singolari
 a dire poco.
 
 Sono eterei gli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa prigione quotidiana sottrae tempo al tempo
 scimmiottano malamente
 le iene nelle arene
 giunto è il momento
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'eco della quiete è musica imberbe
 prepotente e libera
 sublima l'ora del mancato sonno.
 
 Nostalgia da
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanto vuoto nel buio per l'alba è presto ancora
 lentamente sfilano le ore
 sul treno del passato.
 
 Resto in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Maddalena Gatto. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Cos'è il mistero se non la sete di una conferma.
 Sveglia da ieri
 nel pizzicar la rosa
 fuori dal caos.
 
 Gemma da
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I motivi per cui mutiamo sono incessanti lo sono i momenti e le situazioni
 che ci costringono,
 le stagioni sono
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A proposito di amori persi di nuovo le illusioni
 sfasciano le vite,
 passanti presi a tiro
 nostalgiche
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ieri, il golfo era una scia imprecisa vele sfumate attigue all'orizzonte
 sfioravano l'eterea spuma colta,
 fissarti, come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nasce in primavera l'urgenza di evadere dal bozzolo,
 l'anima fa l'occhiolino al corpo
 che bolle al pregio
 di correre
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono le sere dipinte di stanchezza le più evidenti,
 un monumento di parole
 a fare luce.
 
 Evapora il cuore
 sotto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Durante un cercare immortale la natura indietreggia
 presenze immutate riappaiono in me
 giorni di tomba nell'incantevole
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' storia d'altri tempi l'ormai declino brado
 messo a perire.
 Rocca di sabbia al sole
 l'eletta casa ignota
 molecole
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nulla più la triste notte suggerisce
 le ore da un po' diluite
 aumentano i giorni e gli anni
 disposti ai
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' bastato un fremito improvviso a scuotere le vele,
 qui, dove il sole e il mare
 fanno da scialuppa
 ristoro le mie
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La stagione dei risvegli si diverte a divagare
 non ne sono certa
 ma credo che abbia fatto centro
 ad affondare le sue
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bisogna naufragare per capire il mondo
 guardare il vuoto
 che ci rende spettri
 e un raggio che non sa
 dove
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oggi, la porta cieca mi esorta alla fredda cella,
 sgrana la soglia e scuote le lenzuola
 il riproporsi di antichi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per le migliaia di volte che strinsi in seno
 specchi riarsi
 ebbi paure antiche
 su cui soffiare
 e confini smodati
 da
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 931 poesie trovate. In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
 
 
 
 |  
 
       
 |