| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 11’988 
 537 persone sono online
 Lettori online: 537
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’554Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Marco Viti BenocciLe 112 poesie di Marco Viti Benocci |  
            | 
  
  
    | 
        | Di sera cade la fronda dell’oblio
 e a me non ride
 la brezza d’illusion d’ogni certezza.
 Solo il riposo vampa
 la fragile
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il cielo ha soli infiniti e arie oltre il tuo piccolo cortile.
 A volte ti attacchi al davanzale
 oltre i muri della tua
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Zitti zitti, quatti quatti, non protestiamo mai,
 storie di matti muti tra i guai,
 viviamo sconfitti senza dircelo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bambino, bambino, bambino, bambino tu che ami le formiche dei prati
 gioca coi colori, coi profumi e coi sapori
 dei giorni
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Regioni affondate nell’interminabile martirio della notte,
 in questi infiniti, silenziosi battiti
 di notte sterminata
 e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Onde di vento in boschi leggeri, dove rampollan ricordi di ieri,
 tra verdi lecci, dolci pensieri
 si nutron, bradi e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Canto sussurrante, tenero brusio,
 questo mormorante cuore mio,
 che placa nell’azzurro
 tempo di un sussurro,
 un lungo,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La terra verde della campagna è la tua bella nostalgia,
 tu la cerchi con l’anima stagna
 nel progresso che ‘l cuor
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guardo con il cuore quello che la mente
 impressa nel dolore, più non sente.
 C’era un primo sole
 di giovanili
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La penna in una mano può far volar lontano
 dal nodo del reale
 che verso il sogno sale
 e plumbeo, trasparente
 al nuovo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La chiara brina tra i mattutini steli mi sale al cuore e scrivo antichi cieli,
 quando da bimbo tra selvaggi meli
 e al
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questra nostra vita, goccia nuda, sete infinita di vita,
 sono stanco di questa camicia pulita,
 di questa maschera
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vecchio percorso di vita tra quadri di tempi sfondati
 donde la terra romita
 riappare in canti svuotati.
 Lo spettro di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’uva tra l’estivo sole respira l’aria mattutina,
 é tra i gigli e l’albaspina,
 un sogno che trema in dolci fole.
 Gentile
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C’è una vecchia casa verso i laghi in mezzo ai campi, tra ricordi vaghi,
 è la che ci viveva la mia gente,
 in un passato
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vita di ricordi la notte che il giorno nascondo,
 vita di ricordi cui rispondo
 nel silenzio solitario della via
 dove cheto
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Marco Viti Benocci. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Nella luce smisurata foglie sole, d’oscure acque,
 come la luna solitaria
 nella ciclopica, notturna,
 acqua
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni giorno tira una magra spira
 col muso che è in pena
 in una stolta scena;
 tenebrosa vena
 è la patria suprema
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fragmentos de luciérnagas, flashes Arpegios luminosos y fervientes
 rayos de gozosa alegría,
 si creo que no muere, él tiene
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella luce smisurata foglie sole, d’oscure acque,
 come la luna solitaria
 nella ciclopica, notturna,
 acqua
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rampollo sono nella rosa dei venti,
 col mio pietoso suono
 tra sogni marciscenti.
 
 Mi sento uno straniero
 dal tremulo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | voli di chiurli fra mare e verdi valli, moti di cielo tra vergini cristalli
 di gelo da mattina a sera,
 che ammanta in una
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Azzurri cieli in luoghi lontani, sono specchi sereni negli altopiani,
 apron dolcissimi pensieri vani
 di liete primavere
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Beato Giovanni tra i boschi sospirosi la tua fede si illumina di canti luminosi
 ed esci fuori dalla vita menzognera
 che è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Continui a vivere sull’orlo della tolleranza col tuo bicchiere stretto nella mano e un sogno in lontananza
 e senti il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dimora nel tempo dei miei sogni una folle, solare innocenza,
 dove acini di pianto con veemenza,
 si abbracciano a luci
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lunga è la giornata di raccolta con le tue vecchie
 mani di bambino;
 immagini dolci
 si aprono ai tuoi occhi
 aperti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il silenzio venne dopo la fatica,
 il silenzio ritornò
 in un’alba antica.
 A chi vuoi donare
 l’ultimo respiro,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’incanto tra le fronde, del richiamo dei merli,
 è un racconto senza parole il bosco
 e le labbra dei canti sono
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Semi nelle labbra dei bambini, fronde di primavera
 aperte al sospiro
 di luce del sole.
 
 Con le dita
 di piccoli giganti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 112 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |