| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Michele DerosasLe 15 poesie di Michele Derosas |  
            | 
  
  
    | 
        | In terre aride posson restare, contro forti bufere combattere,
 corallo sulla pietra germogliare.
 
 Come dure ostriche resistere,
 la corazza sul fondo agganciare,
 distese il cielo posson scorgere.
 
 Il guscio par si possa permeare,
 con la
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Come uno schioppo. Ecco! Soave folgora, senza accecare.
 Si posa eretta sul terreno.
 È la danza della rosa.
 ...Sai che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le ombre mi percuoton le ossa. Le ombre che cotanto dolore
 hanno recato alle mie membra.
 D'udir parole dolci son
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dal calar di foglie nasce lo sterpo, che di solitudine creder d'esser fatto
 e il desio di marcir reclama.
 Ma quando 'l
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sentieri paralleli, che d'union credono d'esser fatti perché a fianco l'un l'altri vanno correndo vicini,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Paion forti i lumi eretti dalla spes che incanta Animi. Lumini ardenti possiede, così gentili e trasparenti,
 che 'l
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | T'immagini... c'era il verde attorno, il sole alto nel cielo, e armonico volava uno stormo.
 T'immagini... il vento
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricurvi aghi bianchi circondavano una forma
 colma di sofferenza.
 Aveva le radici giunte
 per sostenere i pensieri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho perso il tempo di un tuo fianco. Come fossimo chiatte che un mare in tempesta,
 oscuro, cattivo, insensato e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Michele Derosas. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Ho incontrato la stella Venere illuminarmi con il bianco telo,
 dispensatrice di luce celebre
 e volante fra le nubi del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Al sentirlo parlare, pareva molto saggio.
 Non aveva paura di ampliare
 la scatola infinita detenuta con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il presente dura solamente pochi secondi,è minima la linea che ci divide dal futuro.
 È il tempo a non rendere discontinuo
 l'inconscio dell'uomo.
 È il tempo l'unica unità di misura possibile.
 Bisogna vivere il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho visto le vostre gambe durare alle fatiche imposte dal mondo,
 e nell'unione di un girotondo
 ho incominciato a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In passato dichiarata Ancella, possiede in sé il soffio vitale
 capace di formare la coscienza.
 Prima i classici fa innalzare
 ispirati dalla prima Sorella,
 poi presso l'Urbe ebbe udienza
 dal Santo che potrà far ricordare.
 Artigiani
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una pitagorica opposizione, la filosofia pare spiegare,
 rende la vita pura attrazione.
 
 Cominciare con il dono vitale,
 ultimar nell'oblio platonico
 e ricordi refrattari lasciare.
 
 Cimelio umano o drammatico
 riesce a demolire o temprare,
 come
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |