| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 11’988 
 537 persone sono online
 Lettori online: 537
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’554Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Stefano CalemmeLe 22 poesie di Stefano Calemme |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Eri nato sotto un sorriso di rosa
 senza paura
 delle spine.
 
 Poi
 qualcuno ti ha insegnato
 che nelle venature delle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ti senti come pane azzimo
 spalmato di nutella
 sbriciolando di lacrime
 la sostanza.
 
 Oppure prova a convincermi
 che
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gioco di sguardi è una poesia non scritta
 svanita in un istante
 con il mantello tremante
 di chi non sa coprirti le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho spalancato la porta che mi ha aperto
 il tuo mondo, come
 tu hai fatto con la mia.
 
 Sono rimasto sbalordito
 di cosa ho trovato: alberi
 rigogliosi, uomini in festa,
 animali divertiti,
 le melodie rilassanti del mare,
 il cielo colmo di stelle di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rincorrimiunica e selvaggia
 flutto d’oceano
 e di perlate meraviglie
 la mamma.
 
 Insegui queste zampe
 autor
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Volevo narrarti la storia di quel giovane
 che guardava le stelle
 con gli occhi già in volo
 
 Volevo raccontarti
 la storia dei suoi sorrisi
 e le sue risate.
 Avrei voluto farti vedere
 le radici del suo cuore,
 sballottate dal vento,
 ma
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Voglio trovare in quello squarcio di cielo
 una stella triste
 per condividere con lei la mia vita.
 
 Non esiste
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il rude viale di vecchio baston guerriero
 che l'aria nera sale.
 
 E il mastro cipresso
 abita la pioggia
 nel silenzio
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cuore mio timido battente
 come questo mio ramo
 pulsante di vento
 in un giorno piangente
 sul quale mi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si desta sul mondo
 una nube molesta
 
 Fra il tepore
 di un sasso
 e di una stella il sapore
 
 si fa strada una luce
 ma
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Stanco di essere oggetto di una vita
 impossibile, chiudo
 gli occhi.
 
 Sfortunatamente sono
 ancora vivo. Nella mia
 mente un muro blocca
 le porte del mio aldilà.
 
 Nel mio sangue si ascolta
 il battito del motore
 che piano, con
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Stefano Calemme. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Di qualsiasi guerra ne resterà il vento
 e di qualsiasi gioia
 ne resterà un sorriso.
 
 Se dalla tentazione
 di gettare la tua vita
 vuoi farti cogliere
 piangerai.
 
 Si, piangerai quel mare
 che non sei riuscito mai a
 vedere; piangerai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tremar mi fa ancoraquest'umida rugiada
 accampata gelidamente
 su quest'ultima strada.
 
 Questi fiori porto a te
 nel lacrimoso giorno
 che ogni anno m'attende
 e io puntualmente torno.
 
 Tra le ombre
 di soldati immobili
 io finalmente ti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spirale ascendenteche dona amore
 ai cuori
 di questa gente,
 oppure odio
 per chi lo
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Saltellano le dita,onda frantumante a riva.
 Si alza, si abbassa
 questo suono, esplode
 sulla sabbia: il mare di tonalità
 diverse.
 
 Gli occhi non guardano,
 le mani sono guidate da
 burattini invisibili che ti
 invitano a ballare questa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu e le tue lucisoffuse prepotenti
 e il saggio che da lontano ti protegge
 o ti corregge
 calpestata da ignobili stivali
 accompagnata da un letto di vita
 oscuro o chiaro
 com'è che sia il firmamento
 e le vele poste li come neonati nella
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sapore della vitache ti inebria di infinito
 le narici infette da morte.
 Ma tu non lo annusi,
 pensi sia sbagliato. Potrebbe caderti
 la terra da sotto le scarpe
 e le stelle crollare come
 missili impazziti.
 
 E solo quando le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si staglia in quel tetro tunnel
 una pallida luce, quasi rosea,
 quasi stellata.
 
 Più in la, però,
 la bocca della
 morte ne divora i contorni
 estinti.
 
 E tanti visitatori
 arrivano e non tornano,
 troppo impegnati a correre
 per
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Attanagliato si ècome in una morsa
 di rampicanti,
 in un'umida foresta.
 
 Si urla ma si è soffocati.
 Le fronde ricoprono il
 disco e all'interno
 la cassa toracica compressa.
 
 Non lotti più e ti lasci
 allietare da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un sorriso spento e un saluto ordinato.
 Davanti a quel libro
 che non esita ad aprire.
 
 Occhi piangenti, o semplicemente
 assonnati, o felici come per
 chi vince una gara, ascoltano
 questo robot.
 
 E laggiù seduto, diviso da
 un incoerente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 22 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |