Visitatori in 24 ore: 9’507
402 persone sono online
Lettori online: 402
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’620Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Annalisa Amadei | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Giuliano Esse
Le 433 poesie di Giuliano Esse
|
 | Con la sera faccio festa
con la notte mi divago
ma se l’alba mi accarezza
mi da’ gioia e tanto spago.
Il meriggio è un pomo avaro
con il giorno mi dispero
ma con l’alba in bianco crine
il mio tempo è quello vero.
La mattina ha
leggi

| 
|
|
|
Non so se sei il sommo sacerdote
intento al sacrificio della notte
in questo cielo limpido e bambino
che predica l’arrivo del dio sole
con calma senza fretta e titolato
già pronto dietro il colle per la messa
per dare al nuovo giorno il
leggi

| 
|
|
|
E in questi giochi a due a tre con lena
combatto col tuo essere una jena
né ridens né sovrana ma tiranna
che accende ogni momento con gli osanna
la febbre che mi prende e si impossessa
retaggio di perfetta diavolessa
di tutta la
leggi

|  | 
|
|
|
Al buio ti tengo stretta
e ti respiro
ti sento e forte esplode il desiderio
che si attanaglia intorno al corpo vivo
che accende questa notte
in un afflato
e dona ai nostri corpi il mai provato.
Al buio ti sfioro
e sale questa attesa
sospinta
leggi

| 
|
|
|
Rami contorti nudi e maledetti
le foglie ormai distrutte in un tappeto
che inaspettatamente in alto si propaga
alimentando il cielo e la sua saga.
E questo andare a zonzo e ritornare
già si trasforma in vita da servire
tra il verde delle
leggi

| 
|
|
|
Canta la vita
suona la foresta
sui rami sopra i prati e tra le foglie
tra i fiorellini gialli sbigottiti
dal passo lento e astuto della volpe
che nella tana ascolta l’armonia
in alto intorno fuori e dentro sé
la musica che senza i suoi
leggi

| 
|
|
|
Il primo per accendere i tuoi occhi
rapiti da una notte e la paura
che soffre tra le mani e non ti cura
nel giro inappagato dei balocchi.
Il secondo gran figlio di pidocchi
alla scoperta della nuova arsura
si accende per un niente e la tortura
si
leggi

| 
|
|
|
 | E’ lassù in alto
impavido e tiranno
il mondo nuovo
reinventato e vivo
creato dall’inganno
e riflessivo
nel gioco del chi sei
e del che voglio
sopra la punta acuta
di un imbroglio.
E ancor più su
vola e mi da’ vita
scoperta
leggi

| 
|
|
|
Casa casetta piccola e perfetta
dipinta in giallo oro e in blu cobalto
voluta da un gran mago in tutta fretta
per dare un letto e un fuoco e con lo smalto
laccata come un’anima d’argento
avevi come ospiti tre nani
venuti dall’oriente con il
leggi

| 
|
|
|
Qui tra le nuvole
lontana e nel silenzio
vedo la casa
e la finestra aperta
e dentro sento
il canto della vita
e il suono che mi giunge
in assoluto
mi sembra il più invitante
benvenuto.
Qui tra le nubi
esposta ai quattro venti
tra
leggi

| 
|
|
|
ti scriverò l’amore
ma senza una maiuscola
che times e piccoline
son proprio quelle giuste
per raccontare al cuore
due pagine e un odore
per dire brevemente
che sei la mia vincente
non metterò né punto
né un altro
leggi

| 
|
|
|
 | Io amo è il mio presente congiuntivo
passato riflessivo
che gioca a mosca cieca con la vita
passione mai sopita.
Io amo è il tuo controllo permanente
costoso ed indecente
che naviga nel cuore a tempo perso
in questo cielo
leggi

| 
|
|
|
 | Non c’è che il vento nudo a trastullare
nel gioco della tua complicità
il vecchio adagio della nuova età
che brillo del suo tempo sta a guardare
il sole rosso dato al tramontare
di questo assurda e limpida viltà
che
leggi

| 
|
|
|
Orgoglio
come punto di partenza
come slancio vitale all’esistenza
come spirito di fuoco
come azione
mai nel programma
mai come ragione
ma una sonata matta e universale
per una marcia bruta trionfale.
Orgoglio
come volo tra le mani
come soffio
leggi

| 
|
|
|
 | Repubblica italiana
eclisse di una mera libertà
armata d’onestà
passione che coraggio più non ha.
Portata e posseduta per difetto
negata a questo effetto
la vita si confonde il due di giugno
vissuta e coltivata dentro un
leggi

| 
|
|
|
 | Non è l’aspetto
non è il mio brutto naso
non sono gli occhi
piccoli e assassini
né queste mani
grosse e un po’ nervose
ma il mio sapermi
pavido e invadente
in fondo permaloso
e attacca brighe
a darmi quella forza
ben
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Giuliano Esse.
 | Sono una mela marcia
a stare in mezzo a tanti
amara e riservata
acerba non mi pare
ma a maturarmi basta
girare coi viandanti
di questo mio abbandono
difetto appena nato
col gioco delle carte
da che mi son legato.
Sono una mela marcia
un
leggi

| 
|
|
|
Esperto in sogni
diplomato in salti
signore della notte
e delle fole
augusto commerciante
dell’inganno
il duca folle
del mondo immaginario
io creo un regno falso
un mondo vario
nel vuoto delle attese
e la mia vita
assiste con coraggio
e poi
leggi

| 
|
|
|
 | Hai un bel coraggio
amico mio
a sognare
ma il vento
della mente
ha qui da fare
intento a dare sfogo
al suo finito
in questo gioco assurdo
e mal
leggi

| 
|
|
|
 | Mamma perché
il sole non è caldo senza te
le stelle fanno a gara a illuminarti
la luna mette il bianco per sposarti
il cielo resta muto insieme a me?
Mamma perché
il cuore batte forte tutto il dì
le gambe non si
leggi

| 
|
|
|
Il mondo ha la sua anima
sottile e trasparente
o forse oppure no?
Non so se sia invadente
se sia di tre colori
oppure un tono unico
il bianco più assolato
ma se la incontro
credimi
le faccio un self
e lei con me abbracciato
spera che
leggi

| 
|
|
|
Divisi e indivisibili
come la notte arrotolata al giorno
giusto contorno
compreso questo andare e ritornare
onda di mare
che bacia la mia terra a cento braccia
col vento della sera
che segue ogni sua nuova traiettoria
per raccontare al cielo
leggi

| 
|
|
|
 | E sentirò pulsare
nel respiro
i battiti dell’anima
in cammino
le piccole carezze
primordiali
curare l’equilibrio
della mente
e in questo spazio
vivo introvertente
ascolterò
la dolce melodia
dei passi tuoi felpati
dentro il
leggi

| 
|
|
|
E’ musica il tuo corpo
i pieni e i vuoti
i tondi regni
del tuo mondo occulto
le valli verdi e azzurre
della vita
che fresche note
allegre mosse
e andanti
riempiono le assenze
con gli istanti
e mentre sale alto
il desiderio
delle due braccia
leggi

| 
|
|
|
Ho voglia sai di te
dei tuoi più caldi abbracci
del fuoco che sprigioni con coraggio
del grande mio bisogno di toccarti
e la felicità che spinge il cuore
a ricercarti avida e affamata
nei salti dietro il tempo e le avventure
che
leggi

| 
|
|
|
 | Il sessantotto fa da apripista
il sogno americano in bella vista
il posto di lavoro il conto in banca
la corsa a tutto quello che ti manca
la candida morale su in soffitta
e in tutto questo vasto parapiglia
che cosa ci è rimasto? La
leggi

| 
|
|
|
Gocce noi tutti
in questo immenso mare
di pelle contro pelle
a terra arresi
sperduti naviganti
di maniera
nel tessere una vela
la più ardita
tra il dare e avere
grigi della vita
creduta e accostumata
alla ragione
tra chi si sveglia
leggi

| 
|
|
|
Noi ci sentiamo vivi
nella nebbia
fatta di facce vere
e sconosciute
che incontrano l’essenza
e le sue scorie
in questi anfratti
nudi sulla roccia
nascosti dietro il sole
e dentro i cuori
con tutta la coscienza
di un passato
che cerca in questo
leggi

| 
|
|
|
Noi siamo i chiodi dodici ventuno
che han trafitto il magico Gesù
quel venerdì dell’anno
leggi

| |
|
|
E ci sarà il mio corpo
in nuova veste
festosamente acceso
dal buon Dio
e come fiori vivi
in prato immenso
con tutti quanti gli altri
tra gli ulivi
il sole sorgerà
senza tramonti
per una pace
eternamente estesa
all’avventura
leggi

| 
|
|
|
|
433 poesie trovate. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|