Visitatori in 24 ore: 20’423
687 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 686
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
zani carlo
Le 785 poesie di zani carlo
|
 | Mal digerito
digrignante mostri
a fianco dell'avorio
il rimasuglio espanso
del respiro...
non vi è onore
nella consapevolezza
fragrante d'odio
e non insiste perdono
per chi percuote
l'innocenza di gaudenti nerbate...
macchie
leggi

| 
|
|
|
 | Amaro fiore
illumina la stanza
e fragranze inonda
d'irraggiungibili pensieri equidistanti
l'universo...
smarrimento è
dolce indifferenza
che cattura nuovamente
e l'anima sorprende
nel riposo meritato
tra i petali
leggi

| 
|
|
|
 | E non si conosce motivo
ma han sempre creduto
che guardando all'ovest
ci doni calma e libertà...
forse il motivo tramonta
assieme al rotondo sole
nell'indicare mia la pace
volontà e mai arrendersi
Ma è vero... proprio
leggi

| 
|
|
|
Ho bocca per tutti
e cuore per uno
se essere respiro
è umile dovere
ma il piacere
è di novità sapore
al confine
glabro d'ossigeno...
vuoi mettere il sottile
indicibile calore
di chi colora l'anima di porpora
e
leggi

| 
|
|
|
 | Persona
come vera sei...
mi confonda
del proprio potere
madonna
pensiero
d'onde d'urto
in dirompente verità
risuona il vuoto...
dentro
sostantivo di bellezze
incanto e nostalgia
racchiuso mio
cuore e immagine...
madre
e
leggi

| 
|
|
|
 | Avessi intercettato
le smorfie vere
delle sue disgrazie...
a squarciagola
il mio dolore per lei
e se incontrassi
nei luoghi austeri
quel passato
che stride
dei suoi pianti...
un monumento
per ogni lacrima
nel lastricare
mondi interi
di
leggi

| 
|
|
|
 | Oggi
un declivio difforme
ad ogni altra
salita impervia
eppure non rilascio
endorfine da spavento
e alleno la monotonia
con sguardo che consola
e mai t'abbandona...
oggi
nessuna volontà
d'ignorare ancora
spiriti
leggi

| 
|
|
|
Sorpresi i passi
leggeri leggeri
che al verbo il battito
e cuore il paio d'ali
gioia per tutti
dell'essere liberi...
colombe i falchi
le fiere in gioco
così avvolgente il paradiso
censimento e conclave
anima e pensiero...
sorge
leggi

| 
|
|
|
Rinchiuso
nella stanza
radura in divenire
e folgore
dei miei pensieri
il vento vi coltiva
profumi e inganni
e 'l giocoso divenire
di luci e
leggi

| 
|
|
|
 | Singhiozza
recita e balbetta
invano il vento...
piange in ogni anfratto
una stagione persa
urlando ad un vessillo
che fu uomo
sbandierata immagine sbiadirsi
in virtù di nulla
e nulla piu...
di conquiste fu
il campo di
leggi

| 
|
|
|
Lè stat en viulì
stùnat come l'asét
che brüsa 'l canel
e ta sa sentet isè stüpet
nel püdì pensà al migliur vì
che ta ghet spudat da na vida
come se foss na bala...
e se
leggi

| 
|
|
|
 | Biondo platino miraggio
il minimo per lei
e dal tacco dodici
le fiamme dell'inferno
attento al passo
per mai farsi scoprire
ritrovarsi alle porte
appena socchiuse
di quelle forme bibliche
e come arguto
rivolgente attenzione oltre
nessun
leggi

| 
|
|
|
Limite è modifica e sorpasso
solstizio che allungato
serra a cadenza il passo
incline al precipizio
in forma di piccolo
conflitto di luce falso...
il giorno è
al palo sì che latita
elastico teso esercizio
e se mai
leggi

| 
|
|
|
Aspettando
lentamente insieme
il vento avrà pietà di noi...
tracimerà il tramonto
quelle membra stanche
al di là
della condizione
il tuo inimitabile
vivo e mai passabile ricordo...
Io sto qui e riposo
privo di
leggi

| 
|
|
|
Disse di se stesso
zingaro quel tale
nel lasciarsi andare
poiché vide tanto
in balia delle onde
e troppo soffrire un cuore...
lo riconobbe tra i tanti
invocò umile sostegno
e volle sperare
e nella vita mai
domo lui fiero
fu
leggi

| 
|
|
|
Fretta è fretta...
tra nuvole fittavoli
falsi celestiali
e il diavolo che tormenta
per avermi
odo e non ripeto
sillabe di supponenza
che linee distorte avallano...
io mi tratteggio
non vado oltre
in pudico mimetismo
e senza alcun
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a zani carlo.
Indirizzo personale di zani carlo: carlozani.scrivere.info
 | Scoccata dovrebbe essere l'ora
del mondo il mistero
in profondo ascolto
e qualunque si offra
benvenuto...è al ballo
se la strada mia
non ha ragione
ditemi il perché
lastricato avevo
in buone intenzioni
ogni misero passo
e
leggi

| 
|
|
|
Mai avrà il tuo nome
speziata visione
profumo d'oriente
e quanto sarà destino
solo al destino
l'ultimo discorrere...
dedicato
in sogni inconfessabili
tutto me stesso
che le mani testimoni
al tempo furono osanna
e
leggi

| 
|
|
|
E di tante
pronunciate sillabe
in calce miscelate
a caso
o in assoluta precisione...
cubitali caratteri
dal nulla fuoriesono
unico e miracolo
il mio nome
aspetta la pronuncia...
vera e sconosciuta
e per me stesso mistero
la chiamata
leggi

| 
|
|
|
E se ancora
un misero sogno
possiede crediti
nella mia anima
è che figlio di una lacrima
stenta sponte a seguir
la corrente presente
ma risale il monte
dei saggi consigli
e scolpisce i miei torti
granito al granito...
energie lo
leggi

| 
|
|
|
 | E così è
se nessun ricordo
dai tempi
delle epiche battaglie
che angeli caduti
furono e per sempre perduti
prima dell'avvento
di un concistoro eterno
profumo di paradiso...
dodici colline in divenire
uniche testimoni
la
leggi

| 
|
|
|
Nubi sono
ombre al riflesso
in strani discorsi
che facile
dal basso subire
e il monte
sempre incline
al tradimento...
dall'alto
d'uopo si staglia
per sostanza
e sorpresa
che tanta normale
ritrita sintassi
è impresa
leggi

| 
|
|
|
 | Seppellendo voci
d'umana pietà
senza capirne il senso
tra macerie della malvagità
inique le bugie
mai
leggi

| |
|
|
All'alba finalmente desto
se ne andò...era ricordo
e sospiro nella notte
patimento dell'arsura
assetato delle grazie
in una giovane sorprendersi
ancor anima...
fu l'aurora ultima
che vide i loro passi
sul finire di quel
leggi

| 
|
|
|
Tempesta si abbatte
e alla fertile terra
imprime alterati profondi
i vincoli del suo passaggio
che sola resiste l'emozione
figlia dell'attesa
nel chiarore della sera
rosa miraggio...
il cielo si desta
in rinascimento d'eccellenze
e il
leggi

| 
|
|
|
Si diffondono
e dal centro
infuocati i raggi
è l'esteriorità
che esplorano...
prima cedere
e poi avanzare
intrisa che è la mente
di umane virtù
e ancora mai
svanire al nulla
se contraddistinse l'idea
quel
leggi

| 
|
|
|
Eccitato dalla follia
non tratteggio limiti
in concentriche spirali
prive di fantasia
e l'oscillazione stanca
di una lampara ingannatrice
tessuta a festa
non può sintetizzare
l'analogica attenzione...
attorno è naturale e
leggi

| 
|
|
|
 | Ode alla parola
nell'arrendersi
alla sua beltà
e saluti tra gli inchini
ad attrarre l'intima natura
e mai lasciare
che oltre si perda...
perché memoria
è speranza vera
e la stagione incanta
con sgargianti colori
le
leggi

| 
|
|
|
Sacri e infiniti sogni
in punta di piedi
smosse le nobiltà del giorno
volteggiano oltre mondo
serpeggiano
al nostro piacimento
esprimono
e le fantasticherie
risvegliano...
tanto il torpore
trema la voce
nel riconoscere
ma il
leggi

| 
|
|
|
 | Passione d'un attimo
è la vita
misero contorno
di se stessa
collassa presto
in vuoto lamento
testimone immemore
dell'incanto tratteggio
evanescente sentore
è nel mosaico comune
il mio passaggio
che risuona nella notte
leggi

| 
|
|
|
|
785 poesie trovate. In questa pagina dal n° 421 al n° 450.
|
|