Visitatori in 24 ore: 20’165
772 persone sono online
Lettori online: 772
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’135Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Angelo Mazzeo | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
zani carlo
Le 785 poesie di zani carlo
|
 | Ma desideri troppo
e cosa
se amore non avrai
da me amaro mare
limite insistente inconsolabile...
oltre insipide lacrime
il pugnale rivolto
volentieri dirotto
e puntate perse
lisciate al vento
che normalità diviene
e confuso
leggi

| 
|
|
|
 | E poi angeli
schierati compaiano
avanti a noi
umili che pietà rispondano
di un mal spiegato turbamento...
ci perdonerà la storia
dimenticandosi
dell'egoistico avvenire
plasmando accecato temuto
il timor di vivere...
sgomento
leggi

| 
|
|
|
Estromettendo dalla vita
le emozioni
ho disimparato folle
a dire un grazie...
ma non giudicate frettolosamente
non sono così male poi... forse
le più piccole
particole di gioia trattenendo
ancora non rinnego
e l'anima
leggi

| 
|
|
|
 | Uno strattone folle
alla malinconia
cerchiando lei
tra i miei sorrisi
e il cuore duole
al collage di sensazioni
che ibride distraggano
tutte le malinconie
di uno smargiasso
fuoco di passione...
che la notte
arrivi con lunghe mani
ad
leggi

| 
|
|
|
Ascolto te triste mia
principio del tutto
e visione nottetempo...
premio non richiesto
e acquarello stinto
che a tutti risponde
un solitario colore...
saremo contenti
di innalzare motivi nuovi
e non svilire il valzer
che tanto abbiam
leggi

| 
|
|
|
E pensa all'ottusità
e la maniera che sottende...
in me ha sovrapposto il limite
e scavato trincee...
ma ascolta
quella melodia scaturisce
pura nella mancata perfezione
che al mondo pretende
e manco ci appartiene...
quell'ebete
leggi

| 
|
|
|
La notte pensiero oltre
lacrima amara
e inganna il passo
se pure forte il cuore
si lasci ammaliare...
docente in sospiri
allievo dal nulla
è controcorrente
in cui perde ragioni...
sarà memoria
e in ricordo d'amore
una
leggi

| 
|
|
|
 | Stride la speranza
tra sofferenze di una notte
imbrattata da un'idea
di appartenenza all'infinito
mentre il prossimo venuto
etereo fugge alla mia vista...
immagino la brezza
un attimo nuovo
sfilare la paura dall'epidermide
e non ho
leggi

| 
|
|
|
L'era è
sul finire
di emozioni
che paiono lontane...
impera morte
frescura mai doma
al pari d'acque di fonte
che imbratta muri
prorompente venefica vermiglia
e altera nelle discendenze
unicamente giudizio
di false
leggi

| 
|
|
|
Mi si aggirava
con circospetto fare
nel tenersi passo passo
sempre un po' più stretta
al cappio appresso
che senza paure lei immateriale
ed io sfinire in solido difetto...
allotanarsi paurosa impossibile
dal corpo l'anima nascente
leggi

| 
|
|
|
E continuò piangente
scivolando su consunti tasti
d'un pianoforte triste
che svestiva al passato
con un sorriso la notte
presente ricordo
e assoluto miracolo...
festanti i popoli
allietati nel battito
sintonia d'un martelletto
leggi

| 
|
|
|
Sacri divampano i fuochi
eclissando la notte
in ambrate ragioni pensate
e nel fitto dello spavento
di foreste dimenticate
fuggire lontano... lontano
luna cambia colore
nell'aritmia
di un cuore giovane
e vano il tentare
affievolendo l'ibrido
leggi

| 
|
|
|
 | Quando tutto tace
la voce stride
per le salite
da interpretare
e risorge
contemporaneo il cuore...
successione i passi
eco di folli imprese
che a piacere
dimensionano
invenzioni pure
e nella notte dei tempi
leggende che vibrano...
il
leggi

| 
|
|
|
 | Era al di fuori
di un fumoso istante
che mi cercai
senza sapere...
un'anima triste
e consapevole
nel nulla
che il nulla
alla stessa
mendicava comprensione...
rimosse le vesti
al netto rilucere
del pregiudizio interno
e contrapposto
leggi

| 
|
|
|
Assolute verità
rivendicano
spazi e dimensione
nell'immensità
il centro attende
incarti di cera
e fiscali intelligenze
da proporre
che volentieri vedrebbero
tra le fiammelle il pasto
appetitoso abbondante
e mai
leggi

| 
|
|
|
Tu prova a te stesso
appoggiandosi
ad una riflessione
e abbandonarsi innocenti
alla brezza del mattino
al cielo riconoscenti...
ovunque sguardi
il sole tutti accarezza
e moltitudini saluta
e un inchino...
per felicità
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a zani carlo.
Indirizzo personale di zani carlo: carlozani.scrivere.info
Di noi all'infinito
soli potran carpire
l'eco di parole inventate
e loro in fila
al di sotto intenti
nello strappare radici nobili
convinti che di cancellare storia
saranno graziati
e così ancora
a rincuorarsi innocenti
l'un
leggi

| 
|
|
|
 | Folate di note
leggère leggère
che scalzano il silenzio
nell'esistenza nostra
e del destino
si fanno interpreti
d'un ballo...
ci nascondemmo
al tempo
ma ora liberi i teoremi
che lasceremo
alla mercé di un
leggi

| 
|
|
|
Prega e respira
che la speranza è vana
se tiepida è in mira
evitando me sincera...
un equilibrio manca
tra i nobili fuochi
tappeto seminato
di buoni propositi...
e sta bene
che io non ti assuma
unica ragione
nel
leggi

| 
|
|
|
E sì che bene stetti
un lontano avvenire fa
nel percepire assenza
sopraffatti dall'emozione vivere...
e ora torni frizione d'anima
a consolar
leggi

| 
|
|
|
 | Ma guardate
dove insiste bugiarda
la meritocrazia propria...
in fondo in fondo
anche io un umano
figlio dell'inquietudine
dovrei essere miracolo...
eppure mi detesto
che nemmeno
di lato mi rifletto
per distrarre emozioni
se abile anche il
leggi

| 
|
|
|
Richiamate asfittiche
manifeste interiorità
maltrattate nottetempo
della fatalità illegittime figlie
essendo ancora vivi...
come è indifendibile
l'amore
se dedicata è l'attenzione
e non impedisce la disfatta...
leggi

| 
|
|
|
Peste di morte
avanza e sorride...
guaiscono i cani
al passaggio
sogno per tanti
e destino infelice
putrefatto processo...
spulciando le ossa
sul marciapiede
sconvolti tutti
dal calpestio malato
ammorbante l'attesa
e unico proclama...
leggi

| 
|
|
|
 | Docili i rilievi
sono il paradiso
di sinuosi miraggi
e nell'assoluto silenzio
il canto della vita
ci appartiene...
inoltro il pensiero
dove uomo
leggi

| 
|
|
|
 | Nulla è volontà stamane
nell'ascrivere l'amore
al pari d'un turgore improvviso
se anche il sole
dalla nebbia compiaciuto
rimane rifratto e dormiente...
e diviene pericolo
proni all'avvicendarsi
del ladrone di turno
in grave
leggi

| 
|
|
|
Avanzare
al mare spaventoso
e l'immensità
che mai si fa
da parte...
sopravvivere
navigare esistere
ridursi a questo
fondamento e opportunità...
soccombere
gioire ad altro
ché difficile
essere...
se è
leggi

| 
|
|
|
E tra le nuvole
a ricercar sorrisi
se il mondo piange...
mi sciolgo
in accoglienti moine
e sentite carezze
altrimenti viltà
che mai nascemmo così...
il dopo incombe
e al prima straccia
la vita che merita
e che dalle nostre
leggi

| 
|
|
|
Hai temendo
preparato il fatto
e solo puoi
mai chiamare omicidio
una giusta rimostranza tua
che non hai attuato... ancora
preparate sono le polveri
arrivate al punto da seguire
che preme il battito innocente
e il pensiero t'impedisce
il
leggi

| 
|
|
|
 | Rimane assunta
severa e negligenza
in chi non tollerante
si risolve e senza vergogna...
in fretta
vigliacca forse
situazione
se un nodo è la via
passando all'assunzione
che il nulla incombe
in bottiglie d'energia fasulla
ma tanto
leggi

| 
|
|
|
 | Lampi d'amore
in lontananza
silenziosi
col dolore si confondono
e risalgono consigli
che orizzonti di paure
anime frantumano mentre
malinconiche farse dimenticate
riposano...
quanti ancora
disciolti i tempi
a piedi scalzi vagano
e tese
leggi

| 
|
|
|
|
785 poesie trovate. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|