Visitatori in 24 ore: 20’261
706 persone sono online
Lettori online: 706
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’134Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
zani carlo
Le 785 poesie di zani carlo
|
 | Era sfinita
sola e al fianco
dei miei desideri...
nereggiante sfera
simbolo di empia disfatta
ingloriosa desinenza
fase ultima di un sogno morente...
che tristezza andare
privi di orchestrata sintesi
nel soffrire il digiuno
predicando la
leggi

| 
|
|
|
Invincibili
saprofagi indomiti
tronfi di parole
studianti il vocabolo
perché tanto
non fa male...
drogarsi
in nobili orpelli
pendenti luminarie
che offendono il nulla
e abbagliano il sole
guasconi mentitori
nell'ombra
puntano il
leggi

| 
|
|
|
Predicare
invano graffiate
superfici
in diamante rilucere...
che fatica sostituire
azioni e ricordi
al pari discese sorprendere
e veritieri sorrisi...
il coraggio
nel finire
abbracciando giustizia
che favorisce silenzi...
senso nel
leggi

| 
|
|
|
Tiepida brezza
sull'arsura
e delle rovine certezza
si fa tiepida carezza
alla luna...
ululando raccontando
storia
striata memoria
nelle lacrime solerti
di una perduta madonna...
agita speranze tante
e cuore
che vita palpita
il
leggi

| 
|
|
|
Che volontà...
in ogni luogo
un pizzicore
filologia di me
e attrarre
una particola
che
leggi

| 
|
|
|
 | Ossequi alla signora
e malvoluti inchini
che seguono vocaboli
nel senso proprio
di folte imprecazioni
soluzioni cercando
in strada accidentata
privata dell'uscita...
mani grandi
infondono coraggio
trattenendo nodosi tremolii
ragione del
leggi

| 
|
|
|
Un sospiro
donato all'esigenza
nell'attimo
che ragione avvampa
e quella lacrima
su di un valzer
di note concentriche
a modo intavolate
nel mirino
d'una compagnia
di tragici attori...
un cuore nuovo attende
fraterne espressioni
e
leggi

| 
|
|
|
Rammento
il velato umore della sera
nella terra genuflettersi
innanzi a una preghiera
d'un giorno che fu...
testimone
di quell'umile corona
allontanarsi da chi
mai in verità padrona
difendendo sensato
il futuro più in
leggi

| 
|
|
|
Sentieri
che del nulla
il rimanere idea
scomparsi dalle intenzioni
e radicarsi in altro universo...
difficoltà
che un lamento percuote
nelle sere più cupe
fertile terra
per miopi
ladri di vita...
al centro
punto e
leggi

| 
|
|
|
 | E fu notte svogliata
che immatura assiste
d'una triste luna contrasto
al pulsare
leggi

| 
|
|
|
 | Proni al fruscio
delle piaghe colorate
è il divenir lamento
nel mancato possesso...
eppur schiacciato
del dolce immenso peso
il vil denaro
solletica il palato
nettare avvelenato
societario giuoco del maligno...
a rincarar le
leggi

| 
|
|
|
Colpirono si forte
al cospetto dei miei fianchi
che ritrassero stupiti
boria e inganni
al riprendere
del flebile respiro...
torpore fragile
la notte
è d'intento e passione
purpurea norma
tentativo nel sopravvivere
a terribile
leggi

| 
|
|
|
 | Inquieta prigionia
in una lacrima svapora...
percuote il respiro
e solletica
leggi

| 
|
|
|
Indefinita
nell'incontro
è casualità e momento
l'incrocio di sguardi
d'un simpatico saluto
che fantasia s'allieta
in micro istanti
tutti durevoli in parvenza
una vita...
e niente
consola a lungo
il ricordo
nell'oltre
leggi

| 

|
|
|
Preme
e sull'istante muore
attimo che il futuro
precede...
un rintocco
per stranezza finto leggero
sorgendo dal profondo
in un rombare assordante...
non vi è ragione
nel limitare adrenalina
che la carica compone
anche d'un spartito
leggi

| 
|
|
|
Solitario
invade spazi
che del privato fanno
bastioni di sopravvivenza
e presidi impone...
il sistema è tale
difforme creatura
dirige il pensiero
e il senso opprime
in un sortilegio
da tramandare...
miriadi di strade
giaciglio
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a zani carlo.
Indirizzo personale di zani carlo: carlozani.scrivere.info
Aveva un senso
tutto quel ciarlare invano?
polvere donata al vento
figliastra dell'invidia
sorella in cattiverie
progenitrice d'odio...
alla lingua mai un freno
donandole timido riposo
strabuzzando piccioli
di sguardi truffaldini
che si
leggi

| 
|
|
|
 | Inclini al contatto
avvampano
in visioni instabili
e si muovono
trozzando in gola
rimpianto e salvezza...
e com'erano
quei ricordi intrepidi
che si ergevano felici
sulle pianure intrise
di pestilenziali apatie
e dischiudono
leggi

| 
|
|
|
Ho cuori nascosti
che percuotono
con lentezza consapevole forte
sospiri
che s'aprono al se motivato...
lasciate voi la scelta
e che inondi l'aria
di effluvi e visioni
l'intero mio tondo
che sposti
alla mercé
del giudizio
leggi

| 
|
|
|
 | Verranno
ogni qual volta
vestiti da agnelli
fiammeggianti i lupi
nelle sere avvilirsi
al mistero funesto...
paure all'unisono nel cuore
in secoli nutrite dall'inganno
di sirene spose a lungo ambite
in quel che non fu l'uomo
ma soltanto
leggi

| 
|
|
|
 | E degl'imbecilli certo
il re sarò
investito a tal onore
dalla schiera
dei facenti nulla a fianco
che riconosciuto in me
il più villano d'altro mondo
si prostrino essi stessi
ai piedi miei
e anche il sole
a me l'ombra
leggi

| 
|
|
|
 | Solitario spettatore
al profondo
dei tuoi stessi occhi
e nell'origine
si comprende
la battaglia
tra il nulla e l'infinito...
alle strade
titolate di segnali
in miracoli conformi
alle norme naturali
che altrimenti il caos
regni unico
leggi

| 
|
|
|
Occhi novità
avranno
assaporando amore
che dall'alto palesa
evanescente presenza...
i sorrisi
testimoni di un credo
astratto pari al nulla
mescita in miracolo
d'una scommessa
mai giocata
sicura fonte
da offrire in
leggi

| 
|
|
|
 | Ritmica
unicamente ritmo
è la follia
che intervalli disconosce
e che mai visioni teme...
smosse scolpite
stridono sorde
colonne di ghiaccio
dall'attrito nutrite
e negli scricchiolii
l'anima celata ad arte...
masticate
le paure
leggi

| 
|
|
|
 | Attonita la vita
lamentando un qual che
d'atavica inquietudine
dinnanzi si pose dono
a tutti senza distinzione...
alla nascita
rigurgiti in salita
e 'l passo di corsa
allo zenit alimentando
ossigeno alle membra...
ma sul finire della
leggi

| 
|
|
|
Afona che voce amplifica
da altrui annichilita
e moribonda speme
impiegata in rinforzi inutili
per resistenza a siffatta fiele...
e si credemmo
noi gli ingenui
all'etereo sospiro
di giusta causalità
merito e bontà
leggi

| 
|
|
|
Liberato alla noia
d'una sigaretta tra le dita
sordo il respiro
è l'ultima fumosa nota
che di novità s'allieta
nel volteggiar al meglio
d'un giullare in festa
in coscienza confuso
tra un incedere felice
e l'inquietudine
leggi

| 
|
|
|
 | A martelletto
in tratta di cavalcata
che vibri lo stomaco
e insegua l'adagio...
polvere sollevi gocce
di chi onora lacrima
e al pari di una melodia
si inchini
e musica accudisca...
è universo bellezza
e appartenne all'uomo
al pari
leggi

| 
|
|
|
Al tramonto le idee
e al vento
incipriate impronte
che la notte nasconde
allo sguardo discreto
del savio riposo...
il rimorso prediletto
figlio tra le lacrime
di una spuria coscienza
nato nel dubbio
e impigliato rimpasto
origine di un
leggi

| 
|
|
|
 | Come fai
nel pensar di essere
dispaccio imbrattato
da zuccheri e miele
che nessuno legge
mentre amaro il mondo
in rovine risiede...
e come fai
nel vincere
a pugni chiusi
un incontro truccato
mai mostrando
il discorso del giusto
che
leggi

| 
|
|
|
|
785 poesie trovate. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
|
|