Visitatori in 24 ore: 13’582
561 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 560
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’614Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Ernesto Di Martino | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
zani carlo
Le 785 poesie di zani carlo
|
Quel che ripete
la notte
nella vergogna
di una vile
e ripetuta
aggressione
dimenticata
è la passione
in duemila
passi di storia
ci muoviamo
cercando luce
e dimenticate
cancellando ombre
di giustizia decolorata
acre
all'odor di
leggi

| 
|
|
|
Come si può
nel dimenticare
se la gravità permea
il creato
anche se il tutto
non pare
la vita
non andrà poi male
e non avrà
nemmeno il possesso
di pensare il nostro
resta il sogno
per non impazzire
ed
leggi

| 
|
|
|
 | Se vero che esisti
perché tanta altrui
e sofferenza mia...
perché i figli
muoiono di guerra
e malattia
in tanta
leggi

| 
|
|
|
 | Come le notti
aspettando il sorriso
mentre la luce
vi riposa in silenzio...
il buio si sveste
delle proprie paure
e il vento si placa
ai racconti di fate
credendo...
si eleva un canto
diffuso e ramingo
senza padroni
che sembra tanto
una
leggi

| 
|
|
|
E cosa manca
se tra le nuvole
i sorrisi
non si contano
e profumi
che rilasciano momenti
a noi
che ricordiamo...
nel passaggio
solo da vivere
l'immensità del cielo
che diviene
fedele compagnia
nel percorrere...
hai notato
quanta
leggi

| 
|
|
|
 | 'Si come ammaliare
la notte ieri
senza volontà
d'agire oltre...
e l'onore
a viaggiar tra storie
come spirito
che d'orgoglio
si sveste
e di vergine rinascita
volontà ricama...
tienimi tu stretto
amore
non come
leggi

| 
|
|
|
Due rami secchi
impoveriti
nella stagione inverno
del mio tormento
riflettersi invano
nelle pozze di vita
in cerca di libertà...
il vento
di gioie un tempo
flettendo arbusti
in virgulti di novità
sussulta ora
la propria
leggi

| 
|
|
|
Esistan bolle
speculative
ove
razzolar male
e navigare...
il bene e il male
non insistano
nell'offerta
ad altissimo costo
riducendo la ragione
a se
leggi

| 
|
|
|
 | E' il prezzo
della miopia
tutte le notti
osservata
la luna sfocarsi
tra i chiari e scuri
delle sue porzioni
che mi innamora
fino allo schiudersi
del giorno...
e cosa importa
se a tentoni
un mondo impalpabile
senza visioni
e incanto...
leggi

| 
|
|
|
Ci proviamo
sempre
con l'ardire
della prima volta
di chi si sporge
sul dirupo
che esistenza avvolge
senza calcoli
di conseguenza...
perché sei
e così delirante
che alcuna lezione
ha ragion d'esistere...
e sei il
leggi

| 
|
|
|
Poi
racconterete
del perché
nessuna risposta
avete dato
Voi
che di nobile foggia
ignorate
l'umile divisa
di chi soffre...
e poi
il risiedere
fanciullo
tra le rapide
immacolata speme
nell'estraniarsi al dovere
e
leggi

| 
|
|
|
Non ha spartiti
che limiti il canto
intonato giubilo
che mai fu pianto
senza nome ne volto
il meglio nel sentire
dolce e triste inganno
confessione in divenire...
e le hanno ascoltate
tra la polvere ed il fango
le mie corde tese
dove il
leggi

| 
|
|
|
M'innamora
uno sguardo al sole
due brividi in silenzio
e parvenze di felicità...
e ci s'accheta
a fronte d'un saluto
mani tese
donate al vuoto d'esistenza
perché mai più solitaria sia...
quel segreto
tanto
leggi

| 
|
|
|
Questa
la verità estorta
da una mano infelice
in tortura d'amore...
e cantò
come tutte le note
un incanto
nell'ultimo evento
che 'l fiato ricordi...
si
come assalti
dalle bianche pareti di denti
passate lacrime
leggi

| 
|
|
|
E s'odono promesse
dalle tiepide visioni
discese al petto
e stringere
importanti occasioni
nel prendere
imprevedibili forme...
ogni secondo
frazioni di universo
immergono
nelle letture del divenire
inafferrabili realtà...
e
leggi

| 
|
|
|
Ho parlato ad un Dio
che ha velato il perdono
e dall'alto pensare
si è calato nel ruolo
di un benevolo Lui
senza toga ne leggi
che una lacrime sempre
o quantomeno il conforto...
chi mi giudica male
sofferenza io porgo
e non curo il
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a zani carlo.
Indirizzo personale di zani carlo: carlozani.scrivere.info
 | Dovrei insistere
tra le paure
supportando idee
mai di grandezza
e di sagge parole
si vanterà lo spazio
e nel tempo
si riderà del vero...
sfoderate intese
che allietano i cuori
morbide e salubri
di una fragranza nuova
senza
leggi

| 
|
|
|
C'eravamo
e tanto amati
nel giacere
su di un letto
di nuvole e stelle
che il sole
distingueva dalla notte
più di tante altre
le emozioni
scaturite dal cuore...
ed era il bello
e pura illusione
ad altro mai pensare
azzerando il
leggi

| 
|
|
|
E mai additate il vivere
chi vuol davvero
reggendo nubili risate
in alcun nobile pensiero...
pungenti all'orlo
in cuciture strane
confuse menti
voci prive del domani...
si annidano
tali campioni
alle fibre
del pubblico ludibrio
e mai
leggi

| 
|
|
|
Mi hai cercato
dove l'anima
mai tace
e la voce muore
tra lo sguardo
che giace altrove...
e hai viaggiato
nella notte più buia
affiancando le emozioni
nel piangere il profondo
del pensiero amore...
hai raccontato
leggi

| 

|
|
|
 | Abituati a rincorrere
lacrime di luna
noi al di sotto
limiti di polvere...
tante piccole
di lamentela colline
nel percepire
senza fine il fondo
della stessa paura...
ma innamorati
in quel vento
che accarezza le stelle
ancora una
leggi

| 
|
|
|
Mai che ti implorassimo
pietà nostra sorella pietà
che da lontano
distrazione lamenti...
senza ostacoli
in sfacciato cammino
come tuoi figli prediletti
senza memoria...
e in fondo
quel prezioso evento
nel forziere
d'un
leggi

| 
|
|
|
Compresso nel ruolo
perso
in uno stuolo d'invitati
al ballo
d'una scaltra intuizione...
sospesi
col fiato corto
dall'ultimo passo
inciampo e ritorno
appartenendo
all'equilibrio
senza appello
salvati
dalle magie
della
leggi

| 
|
|
|
Semmai
sia data l'occasione
di eliminare tutti
gl'angioletti
che col loro sgradito
fruscio d'ali
disturbano la mia pace
forse potrei dipingere
una volta ancora
le mie insicurezze
di un profondo sincero
e velato pensiero...
si
leggi

| 
|
|
|
Le storie
non muoiono mai
evaporato mistero
e tra le spire tormento
di quel vento impetuoso
inafferrato nemico
chiamato tempo...
è si
che speranze sciuparsi
accompagnate
da lacrime amare
si stan svendendo
la notte più
leggi

| 
|
|
|
E disegni l'amore
in effluvi
dalle mani
risposta vera
e via migliore
nel giungere a me
vicina...
e la scelta
che si presenta
su di un carro
tempestato d'emozione
è melodia
di predilette muse figlie
nella magia
in oro fino
leggi

| 
|
|
|
 | Languidi sorrisi il cuore
sereno al vespro
mentre s'ode
bisbigliar in natura
quel poco di luce
che deve ...
ed è solitaria
l'anima errante
in questi moti
senza preciso intento...
vive l'attimo dell'estasi
in chi mai ha vissuto
leggi

| 
|
|
|
Donna
guerriera che tu sia indomita
nella meritocrazia ragione
e mai più logoro sprofondare
dalla follia del non amore...
accarezza i sentimenti
con la sua natura certa
al pari dolce luna
e marea tremebonda
e senza pari ergiti
dea della
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo
più non ho
e nel vento
io volo...
il sole investirò
di paure ed energia
e costringerò
a dire
a me soltanto
le sue bugie migliori
in un mondo
che mai ho vissuto
intriso di magie...
in primavere
infinite
leggi

| 
|
|
|
 | Ha lasciato
che era ultima
un'antica melodia
e parlava al cuore
che dal tanto soffrire
nello stupore veleggiava...
non si aspettava
clamore in abbondanza
sfociare in pianti
nell'insicurezza vita...
ma a volte punirsi
non mitiga
leggi

| 
|
|
|
|
785 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|