Visitatori in 24 ore: 12’989 
       
      547 persone sono online 
            Lettori online: 547
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
                       
      
        
          | 
       |  
            
            Ventola raffaele
            Le 550 poesie di Ventola raffaele
             |  
            
            
  
  
    
        Flebili pensieri riaffiorano 
in rattoppati ricordi 
barlumi di vita 
galleggiano come foglie alla deriva 
tra le nebbie dell'esistenza  
e l'orizzonte è li a due passi 
intorno è buio... 
il faro della ragione si spegne  
smarrendo la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Senza di te non bastano le rose 
ad alleviar la nostalgia di maggio, 
avrei voluto dirti tante cose... 
che adesso volano via come un miraggio. 
 
La sabbia scende giù nella clessidra 
inconsciamente allevia il mio dolore, 
ho fatto pace ancora con
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Seguimi... ti porterò al centro del mio cuore 
dove non c'è niente da temere 
solo due righe scritte lasciate lì per caso. 
 
Ma a quanti passi sei dal mio cammino 
or che di te arde il desiderio... 
vorrei il tuo seno sotto le mie
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        le armi si zittirono all'ultimo rintocco 
di una gelida mezzanotte di dicembre 
un silenzio strano rimbombò nell'aria 
e una luce illuminò tutte le coscienze. 
 
Un canto ruppe quel muro omertoso  
e sciolse l'odio che nel cuor
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cercherò i tuoi occhi oltre le dune 
perché nessun deserto ti può inaridire 
 
occhi che sanno ridere, sognare 
occhi che sanno piangere d'amore 
 
tu che hai nutrito il mondo di saggezza 
e il grembo è sempre gravido di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gli uccelli d'inverno ritornano al nido 
e un dì tu imparasti a volare... 
 
sparisti nell'azzurro del cielo infinito 
sorretta da fragili ali, 
 
sussurrami dolci parole 
adesso che intorno a te è pace! 
 
il mondo quì gira
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mamma ieri 
tra le righe dei miei pensieri 
ti ho ritrovata! 
tu eri li... 
tra gli afflati degli angeli 
e leggiadri cavalli bianchi 
intenta a colmare  
quel vuoto d'amore che lasciasti. 
 
Ma effimero è il tempo che passa, 
indelebile il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il treno arriverà... 
alla stessa ora, 
ogni giorno della mia vita 
e ancora... ancora... ancora 
e di te porterà solo il ricordo. 
 
Ma io non mi stancherò mai di aspettarti 
ti cercherò tra la folla confusa 
negli sguardi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti cerco nei bagliori 
dei primi raggi di sole, 
nel solitario volo di un gabbiano, 
nell'aria profumata del mattino 
quando i ricordi mi avvolgono di te. 
 
Ti trovo in ogni abbraccio... 
che sincero scalda il mio cuore. 
 
Mi manchi nei miei giorni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Contemplando il tuo viso 
nel silenzio l'assenso... 
e mille parole mai dette 
ci volano intorno, 
portando alla luce 
ferite mai chiuse 
abbracci non dati 
litigi infiniti. 
Due cuori pulsanti d'amore 
divisi... da troppe paure. 
 
Di baci accennati e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Annego... 
nel buio di questa notte d'aprile 
nel cono d'ombra di pensieri stanchi, 
ciglia socchiuse... riordino ricordi, 
mentre il giorno si adagia in riva al mare. 
 
Ti guardo accoccolata dentro il letto, 
i tuoi respiri son sublimi canti, 
il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho visto nascere il sole nei tuoi occhi 
e il tuo sorriso illuminare il mondo 
ho sentito batterti il cuore così forte 
quando con gli altri cantavi in girotondo. 
 
Poi ti ritrovo dentro una miniera... 
ed armi in pugno lottare contro
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vendeva collanine all'angolo del mondo 
aveva mani piccole ed occhi blu profondo, 
aveva pelle d'ebano e denti bianco avorio 
e un nome molto nobile, 
non si capiva molto di quello che diceva 
solo da pochi mesi era in Italia  
ma poi poco importava
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Se potessi con una magia  
accendere quel sole spento in te, 
cavalcare per un attimo la fantasia... 
 
con un calcio butterei giù  
quelle quattro mura  
e ti presenterei l'aurora... 
 
spezzerei quelle catene  
che non ti hanno fatto mai
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Siamo figli del cielo... 
che rincorrono sogni divini, 
siamo gocce in un mare di piume 
con degli occhi che sanno ascoltare. 
 
Siamo istanti di immagini nude 
la purezza che non ci appartiene, 
siamo alberi senza radici 
alabastri scolpiti dal
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Era nato per caso  
quell'estate il mio amore, 
fra le creme abbronzanti 
e falò in riva al mare. 
Di due ciglia socchiuse 
dietro occhiali da sole 
paraventi di un anima nuda, 
e quei sguardi... sussurri innocenti 
che parlavano senza parole 
poi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Ventola raffaele. 
    Indirizzo personale di Ventola raffaele: raffaeleventola.scrivere.info 
 
		
	
  
    
              
     
  
  
    
        Fra gli oleandri e i platani 
spendevi la tua vita,  
con quattro soldi spiccioli 
vivevi alla giornata. 
Il vento era il tuo pettine 
il sole il tuo sollievo, 
e quando è sera il solito 
castello di cartone. 
Fra gli oleandri e i platani 
guardavi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Braccia conserte, labbra rosso fuoco 
borsa a tracolla, calze autoreggenti, 
mi districo tra file di automobili... 
vendo squallidi sogni con disprezzo 
confusa e sorridente guardo indietro, 
ho un prezzo al collo, ma io non lo vedo. 
 
C’è questo freddo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Piove stasera... 
tra l'odore salmastro  
ed il suono del vento tra i giunchi, 
mi lascio bagnare un po' il viso 
ritorno bambino... 
riempiendomi gli occhi di vita, 
il falco volteggia sicuro nel cielo 
e non lesina sguardi, 
il fiume rallenta e in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A te... che ti ricordo già agli albori, 
con le nostre biciclette colorate 
aquiloni liberi nel cielo immenso 
ad apprezzar la vita ed il suo senso. 
 
Germogli teneri ma già bene in testa... 
i nostri piccoli sogni di cartapesta. 
La mano
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Terra chiéna ‘e cultura e tradizione 
Addóre ‘e mare musica e lampare, 
E quanne è notte nú miliarde ‘e stelle 
s’affacciano pé te vení ‘a guardá. 
Nuje simme state figlie a stessa mamma 
e amme guardato ‘a vita che stess’ uocchie, 
’a stessa ciorta, e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pensavo di godermi la pensione 
dopo anni di rinunce e sacrifici, 
invece è stata solo un'illusione 
intanto grido al vento i miei supplizi. 
 
Quando c'era mio marito poveretto 
a casa non mancava un po' di pane 
adesso che son sola dentro il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quell'ora di un giorno normale passava serena 
ma un lampo improvviso nel mentre 
sconvolse il mio cuore... 
parlava di te, portava dolore. 
Bandiere a mezz'asta all'infausta notizia  
il mare è in tempesta, 
stavolta l'amore non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E quando l'ultimo cuore sarà infranto, 
e anche l'ultimo bacio sarà estinto 
l'amore sarà un ricordo lontano 
Un canto antico... 
un tempo che è passato. 
Ma spero che l'abbraccio di un amico 
resti per sempre vivido e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Intingerò la penna tra le nuvole 
per darti leggerezza dentro al cuore, 
ti stringerò tra le spire dell'anima 
ti nutrirò di baci e di passione, 
nasconderò il tuo viso al tempo labile 
per proteggerlo da ogni sua
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cancelli chiusi... 
anime dolenti 
fili spinati a cingere la vita 
cani randagi a schiamazzar la notte 
Vecchie rotaie che portano all'oblio. 
Camini accesi... 
e fumi d'odio ad imbrattare l'aria 
braccia ormai arrese ad aspettar la fine 
fiori
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quante emozioni racchiuse in uno sguardo 
domande che rincorrono risposte, 
mille problemi che insultano la vita. 
Sul tuo viso la paura del domani, 
nei tuoi occhi la malinconia della pioggia 
che cadendo su questa terra arida 
non rinverdisce i
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il tempo che muore 
di un giorno qualunque 
non piange tristezza 
ma
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Albe ovattate e pallide 
fioriscono in autunno, 
strade di foglie stinte 
E alberi nudi alla mercè di sguardi. 
I primi freddi sbocciano, 
sulle panchine vuote 
aleggiano ricordi... 
quando col sole in festa 
in un vibrar dell'anima, 
due braccia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Bandiere in alto sventolano fiere 
ognuna in guerra ha fatto il suo dovere 
ognuna col suo inno, la sua storia 
ognuna coi suoi eroi 
con la sua gloria 
di tanti caduti e fiori alla memoria. 
Bandiere di ogni tipo, ogni nazione 
bandiere amate e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             550 poesie trovate. In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |