| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’960 
 709 persone sono online
 Lettori online: 709
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Gaetano De RosaLe 338 poesie di Gaetano De Rosa |  
            | 
  
  
    | 
        | L’anima di sera ha voglia di partire
 meglio di sabato
 tra vecchi e nuovi amici
 che sembrano tutti
 allegri e felici
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il padre di Aristotele aveva larghe vele
 se partiva piano
 ci metteva poche sere
 per attraversare il mare.
 Il padre di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In questo ingiusto mondo
 niente ritorna
 niente è vero
 l’unico pensatore
 ha ancora voglia di parlare.
 Ma le parole vanno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Siamo diversi ognuno una mente
 un suo desiderio
 abbiamo abitudini
 metodi avversi
 di condurre i piedi
 verso le siepi
 le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non rubarmi il mare la libertà di questo folle sguardo
 in mezzo a tutto
 in mezzo a niente
 un navigante di memoria
 un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amor è solo per te creatura fragile
 e gentile che riposi
 le tue cattive esperienze
 sul cuscino di un destino
 rude di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guardar negli occhi lumi di strade e di fiori
 vorrei tanto ingigantirmi
 sarei un essere santo
 predicatore che sono
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I miei santi dovrebbero vivere in eterno
 sono rocce intramontabili
 gambe venose che vanno
 in giro per la vita
 con forza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei avere il mio tempo ritirarmi in un luogo
 di api e germogli
 leggere tanto, partire
 con la mia mente per
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Brutti pensieri, ladri di ieri hanno due occhi
 acerbi e astuti
 nascondono gli alibi
 indiscreti dei fiuti.
 Brutti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un altro anno alle spalle crudele passaggio
 dal monte alla valle
 ieri... eri più giovane
 farfalla briosa
 volteggi le ali
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La tua vita all’improvviso è andata fuori strada
 portandosi il sorriso
 il ladro sicuro ha rimosso
 abilmente l’umana
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Partono in tanti restano in molti
 pregano i santi
 col sudore sui volti.
 Sperano gli umili
 nelle loro dimore
 alla sera
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo è difforme avanza e trascorre
 muto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho combattuto! Sto combattendo!
 Con tutte quante
 le mie forze nel vento.
 Ho resistito!
 Sto resistendo!
 Contro la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amor che non esiste nel giorno di Natale
 non può venirti in cuor
 dirompente al sole
 come fosse estate.
 Il sogno di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Gaetano De Rosa. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Questo cuore non si spezza cammina al buio in riva
 al mare mosso di dicembre
 porta a spasso
 la sua dolente rabbia
 con le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ombra e sole sole e ombra
 questa vita...
 passa greve.
 Giorni lividi
 sopporti sempre
 illibati sogni all’altra
 sponda
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lascia passare il vento la mia anima e il sollievo
 che non sia stato il tempo
 ad annullare l’amore
 che avevo.
 Ti aspetto nella notte
 come si fa coi sogni
 ma le lune sono molte
 già andate via
 e non so se torni.
 L’ultima ragione
 di questa vita
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come posso cambiare il livido dolore
 sul cuor che vive
 di lusinghe fuggevoli
 di un lontano amore.
 Andro’ difilato
 a rammentar un’epoca
 di sorsi cheti
 alla frescura di un ottobre
 che la luce è già fioca.
 Arriverà un compimento
 brunito e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti tradiranno gli angeli, i sogni e le paure,
 i diavoli in pigiama
 e mai le avventure.
 Ti tradiranno i santi,
 i padri e le storie
 credute vere,
 le spade dei pirati
 e mai le stelle delle sere.
 Ti tradiranno i fogli
 d’inchiostro nero,
 le madri e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che male fa proprio lì un colpo
 leggero nel cuore
 isolato, sperduto
 fumo di cenere
 irriconoscibile in volto.
 E’ ancor più doloroso
 vedere e ascoltare
 risate sempre sperate
 come il sole in estate
 quando sei al mare.
 Domenica al limite
 in un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’illusione è una nemica infame che osteggia
 la sua vulnerabile appariscenza,
 è una ladra profittevole
 è un storia vecchia
 che disillumina la coscienza.
 Ingrata e avara
 esuberante e falsa
 indicativa di penurie
 al bivio quando il sudore
 è molto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanti dubbi al sol d’ottobre a sprazzi
 nel mistero vacuo
 di pomeriggi aperti
 agli urli di schiamazzi.
 Il tempo vaga
 così la mente
 mia distesa in spazi
 enormi di sollievi
 nel vento in fuga.
 Patetica la gioia
 di sorriderti soltanto
 lieve
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ho amore, non ho rancore in questa storia di raffronti
 di falsi d’autore,
 pensier leggero che affondi
 nei sospiri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gira intorno la zanzara è una femmina affamata
 del tuo sangue
 dolce aroma di passione
 tra l’angoscia e l’amore
 questa luna
 splende uguale
 da mille anni al riguardo
 dei tuoi occhi sempre grandi
 fino all’ultimo mio sguardo.
 Sono l’essere
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amerò te per sempre annuvolata o raggiante
 come i giorni conformi
 che avrei voluto aprire
 all’allegria andante.
 Se ti lascio
 e andrò lontano
 ricordami com’ero
 chiaro cuore di stagioni
 e quante volte
 sarei stato appagato
 se avesssi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un perdente lo riconosci ha gli occhi ruvidi
 di un inverno rigido
 sulla pelle nuda.
 Ride per nascondere
 le lacrime del cuore
 in un rogo di pensieri
 nel fuoco di uno schianto
 che non era amore.
 Non ha mai capito
 le facce della gente
 il vile,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi rimane appiccicata come colla densa
 la mitica incrollabile
 l’ostentata e cieca
 la più vulnerabile
 appagata creatura.
 E’ accanto al mio istinto
 funesto astio rabbioso
 che un cane assetato
 non è un paragone
 di tempo rivoltoso
 al misero
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Credevo nel tuo buon cuore astro nascente
 così fiore del bene
 calmo volere del cielo.
 Posavi le mani
 sul tempo impaurito
 della serva gioventù
 occhi gioiosi al ritratto
 che avevo
 nella mia antica memoria.
 Saccheggiata e svuotata
 di tutte le
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 338 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |