| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’525 
 647 persone sono online
 Autori online: 2
 Lettori online: 645
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Gaetano De RosaLe 338 poesie di Gaetano De Rosa |  
            | 
  
  
    | 
        | Sto meglio da solo in un silenzio assordante
 di milioni di perle e di pensieri
 nella mente distante
 da quell’ intorno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’anima è più ruvida di una pelle d’orso
 tesa all’aria tetra
 di un pomeriggio scabro
 con la sua faccia languida.
 Pesar
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Turbine di voci assillano le orecchie
 di benedette croci
 di queste ossa vecchie.
 Il freddo è un siluro
 di venti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per un piccolo sogno ti alzi al mattino
 vivi la vita
 con un mezzo sorriso.
 Per un piccolo sogno
 apri la porta
 incontri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ un’altra promessa che non manterrai
 qui rimango triste
 in una solitaria preghiera
 sempre ad aspettarti
 come in una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Altrove il cielo sarà più chiaro
 tutto gioia e bello
 come tenerti la mano
 la prima volta
 che ci incontrammo.
 Cullami
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Potrei quasi fidarmi io scettico membro
 diffidente del tutto
 in questo scorcio di mondo.
 Un sollievo sbadato, confuso
 è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il male che rimane non rompe l’orizzonte
 di uno sguardo dal mare
 navigante in solitudine
 che l’umile meta
 è un tramonto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Averti perduto è quasi come non averti
 mai avuto
 in un cuore che muore
 nell’inverno oscuro.
 Non l’avrei mai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Annuso l’odor del mare corro indietro
 incontro la sabbia appena
 asciutta dal nuovo sole
 qui attraverso il vetro
 della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ora sei contento così vai via
 un giorno di luglio
 di sole violento
 giri le spalle
 ed io mi rabbuio.
 Non è giusto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amore è un lume molto spesso spento
 forse perché non è
 una borraccia piena
 ma un continuo malcontento
 che porta fino a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il silenzio a una domanda chiara, esplicita, secca
 è la risposta vera
 lecita e lontana
 da ogni dubbio a sera.
 Potevi,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ un Natale che va nel buio a cercare
 le cose che hai lasciato
 in sospeso... tu.
 E’ un Natale che sa
 di nostalgico
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu sei grande nel mio mal di vivere
 sfinito in questo andar
 colpito irreparabilmente
 ora non so più credere.
 Amore e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Raggiungimi nel cuore se puoi
 è l’unico posto al mondo
 che nessuno scoprirà mai
 e tu sarai al sicuro
 dagli incubi del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Gaetano De Rosa. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Ti sei svegliato ancora c’è il sole!
 Di questo settembre
 lungo che divora
 l’estate e la gioia
 di vivere per sempre
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cosa dovrei fare nel buio di due occhi
 in questa notte di tempesta
 che non ti vedo
 e non mi ascolti
 nelle tante vie di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La vita che allontana, non conosce più le strade
 di un lontano ritorno,
 si è perduta in un emisfero
 inesplorato di un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ci penso sempre a quella fine di un libro
 che non riesco a leggere
 degnamente
 da uomo
 impenitente sul nero.
 Addio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Hai giurato invano bestemmiando
 non son tutti uguali
 gli occhi che hai lasciato
 e non hai avuto una mano
 da stringere
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amarti tanto vorrei nuvola d’agosto
 che fai tremar questo cielo
 con grandine bianca e gocce d’acqua
 per un altro sole
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vorrei proprio liberarmi di questa giacca stretta
 e dalla vergogna di parole
 giganti petali al sole.
 Come predicano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Deludimi ancora deludimi quanto vuoi
 ho vissuto migliaia
 di notti, di incubi in guardia
 a farmi da sbarre
 resistenti al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E sei tu nel mio pensier latente
 a miglia di lontananza
 nelle tenebre di errori
 che il sole è andato via
 nel buio della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’incubo è tornato nervosa stagione
 d’anima inquieta
 non sai soffrir
 perché d’amor si vive
 e si aspetta la sera.
 Non
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cade il cuore irrigidito, frantumato
 va nel cielo
 di azzurro e speme.
 Non ci crede a quel
 che vede, pace vera
 e mai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che saggia la fine di questa spiaggia di mare
 al sorgere del sole
 di un finito bagliore
 nessuna fidanza di stare
 a questo mondo ateo.
 Parole blasfeme
 inondano il cuore
 spirato, perento
 in un cataclisma di biasimi
 arsure del tempo
 e gioie di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io e te in ogni istante di questa strada lunga
 fino al mare di fronte,
 io e te in ogni sguardo
 di questa storia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La mia piccola strada è un dritto sentiero
 o un vicolo stretto
 io che cammino
 con te sempre vicino
 e vedo una luce
 come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 338 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |