| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’499 
 700 persone sono online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Umberto De VitaLe 291 poesie di Umberto De Vita |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Sussurra forte il vento in un angolo d’un antico viottolo
 dove regna un silemzio ovattato
 nell’alternanza di luce e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In una giornata fredda e ventosa lo scirocco spande foglie ovunque,
 le nuvole tornano fra le cime
 filtrando il sole quasi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Giunto all’estremo oscuro al di là del tempo;
 brancico in questa selva
 folta e contorta
 trascinandomi
 in stentati passi
 verso l’arenile.
 
 S’addensano nubi
 trainate dai venti,
 s’avanza una polena
 nei frastuoni d’un temporale
 sul vasto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In un angolo dei miei ricordi sognavo di veleggiare in mare aperto
 con i piedi immersi nell’acqua
 in un profondo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Talvolta avvertorichiami d’altri tempi:
 lontane risonanze
 scolpite
 e relegate nell’intimo.
 S’insinua sovente
 nel vespro, una letizia
 insolita e arcana
 scuotendomi all’istante,
 mentr’io m’avvio
 per sentieri scoscesi
 verso albe
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non di rado sogno il tuo sorriso nei vari frammenti di mia vita:
 grazie a te; ricca di sfumature
 fino ai confini dell’amore.
 
 Possiedi l’armonia e il fascino
 d’una fresca rosa damascena
 che sull’orlo della memoria
 m’incanta in un cerchio di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rammenta quando soffia il vento di stare attento in ogni momento,
 guarda, se vuoi guardare la luna che t’ignora
 così bella
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sulla cima d’una collina svetta una rosa canina
 nel segno del tempo che scorre;
 dilagando come acqua di fonte
 in un dolce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | S’esprime una sorta di arida stagione digradando verso un cupo autunno
 come un luogo senza tempo
 nel capriccioso vento di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un magnifico sorgere del sole dolce come leggera onda
 scorre armoniosamente nel tempo.
 
 Al volgere della
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ansima la notte nella morsa ventosa nel tempo persistente e taciturno
 che scandisce le ore nel suo ritmo
 in una fase densa
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Si apre nell’aria armoniosa il suono d’una mandola
 nella luce dorata della sera;
 i cuori teneri e seducenti
 visualizzano
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sembra che nell’aria ci sia olezzo di verbena che dolcemente si spande intorno,
 mentre il vento accarezza gli alti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Per te ho rubato una stella per schiarire il crepuscolo
 ed ho cosparso petali di rosa
 nel mio giaciglio
 per farne un’alcova.
 Per te ho inciso un cuore
 sulla parete ed ho contato
 mille granelli di sabbia
 col tuo nome.
 Per te ho intonato
 un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Frantumava il liocorno le morte conchiglie
 sull’umida spiaggia
 che la risacca sputava,
 ed un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rammento quella stanza vuota un’estate fa, carica di ricordi:
 c’erano odori, colori e suoni
 nella riposante siesta pomeridiana
 dall’aria fortemente salmastra.
 
 Oscurandosi il cielo nei prati
 colmi di fiorellini multicolori;
 piegati dall’impetuoso
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Umberto De Vita. Indirizzo personale di Umberto De Vita: umbertodevita.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Avvertivo in un mare di dolcezza quanto la nostra vita era euforica
 nel percepire il profumo dell’estate
 mentre cadeva su
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nell’ora impastata di fresca aurora 
trascino questa povera vita 
come un sacco vuoto 
per stemperare la malinconia  
in qualche angolo di strada. 
Deporrò quest’ingombrante fardello 
in un luogo fuori mano; 
ove alcuni uccelli di passo 
planano confusi
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sulle ali poderose dei venti si spande nel canto dell’infinito
 la fresca brezza della sera.
 S’avverte una sorta di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Nell’aria dolce d’aprileil vento del Sud
 disperde nuvole vaganti
 ridestando la natura.
 La terra emana un tepore
 svaporando il rigore invernale.
 
 La luce dilata il giorno
 nell’immota attesa
 della stagion dei fiori.
 
 Timidi boccioli fan capolino
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Talora, leggera foschia avvolge il mattino
 che ridesta sparute case
 nel contado.
 ove fra gerani e ortensie
 e, un
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La tua Passione 
fu atroce, devastante; 
e, i chiodi conficcati 
nelle tue carni 
te li avrei tolti 
ad uno ad uno 
e, baciato delicatamente 
il tuo Costato.  
Lenire il tuo Dolore 
sarebbe stato per me 
purissima gioia. 
Confortare 
la Dolcissima
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando un alito di vento nel tenue sole di Giugno
 sfiorerà il tuo bel viso,
 le mie carezze ti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un pugno di ricordi nella mente vacua
 prendono forma
 e, si trasformano in sogni
 cullandosi come erba docile
 nella brezza
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’irruenza del vento 
soffia dagli altipiani 
e srotola la sua foga 
incontenibile. 
Si staccano ramoscelli 
al di là della siepe: 
dove stride la macchia.
 
Vigila una ghiandaia 
sul suo nido a mezz’aria, 
e da quelle fronde 
un pigolare
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quando il tramonto appare sull’Arno 
i ciuffi d’erba sull’argine s’accendono 
e, sostando alcune volte sulla spalletta 
intravedo qualche guizzo di pesci 
o s’ode dall’alto il verso dei gabbiani 
che ridiscendono rasentando l’acqua. 
L’anima s’empie di
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Talora, par che sospirino i crinali aggrediti dal poderoso maestrale
 nell’infinito e immenso spazio
 con l’aria carica
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una grande luna piena 
sembra che stasera vegli 
su maestosi ippocastani 
che seminano nell’emiciclo 
i loro chiassosi frutti. 
Vedo una lanterna opalescente  
in uno sciame di lucciole 
e, sento la primavera nelle vene 
che alleggerisce il cuore 
in
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cara, vecchia quercia, i furiosi elementi
 ti sferzano la chioma
 e tu impassibile resisti
 pur essendo carica d’anni
 e, nel contempo ostenti crepe
 come aperte ferite
 per i dispregi di molte stagioni.
 
 Dimmi perché,
 dall’alto del tuo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il poeta è simile a un eterno fanciullo: è colui che cammina su strade di nuvole
 umilmente, serio e introverso
 sognando ad
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 291 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
 
 
 
 |  
 
       
 |