Visitatori in 24 ore: 12’133 
       
      462 persone sono online 
            Autori online: 3 
            Lettori online: 459
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Umberto De Vita
            Le 291 poesie di Umberto De Vita
             |  
            
            
  
  
    
          | C’è una sorta di musica nell’aria 
in questo malinconico autunno;  
col plenilunio pallido e glaciale 
s’addorme nel canto la speranza 
forse presagio di tempo incerto. 
Al limitare della visuale 
nella notte triste e solitaria; 
la luna tonda gioca a
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vento, 
portami fuori da ogni cosa: 
nel profondo del mare 
dove il tempo mi corrode,  
portami dove le stelle si estinguono 
e il sole ribolle, 
portami nell’ignoto infinito 
dove il corpo si materializza, 
portami nel nulla, colà; 
nel principio; 
dove
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Avviluppati sull’argilla 
ove anche 
la tenera foglia sommerge, 
noi entreremo ad assaporare 
baci di miele, 
e le tue tenue carezze 
ci condurranno 
in un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Bello risorgere ad ogni tramonto 
prima che l’erba ingiallisca 
nella sequela del tempo: 
al caldo dei raggi solari 
e nella frescura pomeridiana. 
Scatta veloce dai canneti 
un falco di palude 
sciabordando l’acqua 
sull’estremo grido ventoso 
ora che
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mai bacio fu più esaltante 
come quando le mie labbra sfiorarono 
quelle tue, mia dolcissima. 
E le divaricate braccia 
ove s’insinuava vogliosamente il mio corpo, 
m’invitavano ad accoglierti con tutto me stesso. 
Ancora prima di
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Parlami di te, ora che il vento 
ulula forte al di là della quercia. 
Sei entrata nella mia vita 
nel sussurro d’un refolo 
attraverso bianche nuvole 
disciolte al sole del meriggio. 
T’ascolterò nella notte occulta 
mentre la luna sonnecchia 
ammaliata
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | S’apre una finestra sul tempo 
che rallegra l’anima 
nell’attesa dell’aurora 
che indori la stanza triste e vuota. 
Fuori, il placido bosco 
s’espande all’infinito 
e par che dalle chiome 
scenda polvere argentata 
per guarnire il manto erboso. 
In questi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quando nelle tue tremule mani 
stringerai l'odoroso bouquet 
dai variopinti colori 
che inebrieranno 
il tuo volto diafano 
di giovane donna felice 
e, spargerai sorrisi 
con noncuranza 
nella quiete di Giugno, 
l'aria di
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Donami per favore un elicriso; 
strappalo con garbo dai massi 
e toglilo con un bel sorriso, 
guarda bene, nasce fra i sassi. 
 
E’ il mio fiore prediletto: 
odoroso e giallo come il sole, 
mi pare d’avertelo già detto: 
è il mio cuore che lo vuole. 
 
Te
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | S’aggrovigliano i miei pensieri 
scavando nella memoria 
soffermandomi 
sulla balaustra del tempo. 
Non saprei valutare se la mente 
è stanca o viva, 
forse una sorta di richiamo 
cerca di ghermirmi 
cacciandomi in un ginepraio
 
Non so decidere, né
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sono qui che osservo 
le cime dei monti. 
Il cielo color pastello 
m’infonde letizia 
e magnifica Te, Signore. 
La mia anima 
si è purificata: 
allontanando da
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sorgeva il sole scivolando 
dietro poche nuvole statiche 
e, il mio passo ansimava 
nell’inquieto mattino 
di un bellissimo Maggio; 
quando il gheppio nidifica 
e il castagno si riveste di foglie. 
Vidi all’ombra d’una pianta 
nel solito luogo a me ben
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cara, non sciupare l’ore, 
lo sai, il tempo è tiranno 
sull’orlo di questa notte; 
guarda: ci sono le stelle cadenti 
e la scia t’illumina il viso.
 
Prima che l’inverno cominci 
in questo vago tempo d’attesa, 
ti sarò vicino con l’anima tesa, 
mi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | S’intravedono 
in certe sere d’astate 
sfavillare 
lucciole e falene. 
L’arsura s’avventa 
sulle giunchiglie 
che il vento ignora. 
Si rintana nella sera 
l’energia che svapora 
dalla terra 
e, un’improvvisa frescura 
preme sulle soglie 
al
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Addentrandomi nel sottobosco 
mentre l’arsura non allentava, 
alti fusti facevano intravedere 
uno spiazzo erboso, e poi 
m’abbagliò una macchia gialla 
che m’invaghì sul momento: 
C’erano girasoli nella radura 
ove qualche merlo beccava 
semi sparsi ai
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel mormorio delle fronde, 
i miei baci rubati 
hanno più sapore 
dati sotto il pergolato. 
Il tuo bel sorriso 
s’apre come nuvola 
che svanisce ai cocenti raggi 
negli armonici meriggi 
di questa assopita primavera. 
Prendi per te, cara; 
questa viola
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Umberto De Vita. 
    Indirizzo personale di Umberto De Vita: umbertodevita.scrivere.info 
 
 
    
          
  
  
    
          | Talora, col tempo incerto 
s’avverte sussultare 
la fine dell’estate  
nell’infinita plaga. 
Gli ultimi giacinti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel pigro srotolarsi del tempo 
apparivi leggiadra e diafana 
come bianca aurora 
nel sorriso mattutino. 
Mi risuonava allora 
il motivo d’una vecchia canzone  
per perdersi poi come un eco 
nella vallata. 
Allorquando osservavi sorridente 
ginestre in
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Infreddolito fino in fondo all’anima 
vo’ cercando un po’ di calore 
in questo breve scorcio  
d’autunno inoltrato 
che non ha mai fine. 
Tornerà forse un’altra estate 
rivestita d’un nuovo splendore 
abbacinando strade vuote 
inondate di
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Respira ansimando 
a notte fonda 
l’alto Novembre 
intriso di caligine 
sciogliendo impronte 
sulla fangosa strada. 
Canterò nel prologo 
e suonerò il fagotto, 
sorprenderò la luna 
che girovagando poserà 
i raggi su spogli cespugli. 
Ventata d’aria
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Alti risuonavano i lamenti 
ed i violenti anatemi 
al Tuo sofferto passo. 
E il Tuo prezioso Sangue 
mio Signore, 
versavi sul lastricato 
imprimendo l’incedere al Tuo Calvario 
fin sulla sommità del Golgota; 
ove si rifletteva sui ladroni 
il Tuo manto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             291 poesie trovate. In questa pagina dal n° 271 al n° 291.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |