Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Umberto De Vita
            Le 291 poesie di Umberto De Vita
             |  
            
            
  
  
    
          | Lungo l’argine della vita 
mi pervade un senso di disagio 
che m’insegue tra sogno e realtà. 
 
In alto, ricami di cieli sospesi; 
brulicano nel tempo tedioso 
prima che il sole spunti. 
 
Sentirò zinzilulare le rondini 
sfrecciando nelle risonanze 
di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sul mio cammino ingombro di rovi, 
agrifogli e piccoli arbusti; 
gli ostacoli sembrano invalicabili 
e, il vento, perpetuo lamento; 
alimenta indicibile malinconia. 
 
Nel silenzio smorzato, 
una coltre di nebbia 
imbianca una manciata di case 
d’un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ti amo 
per la luce dei tuoi occhi luminosi e profondi, 
per le tue labbra, alimento per i miei baci, 
per il tuo sorriso, una finestra aperta su un giardino, 
per la tua presenza, preziosa linfa per la mia vita, 
per la tua voce, musica sonora e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Al termine dell’afosa estate 
spira forte vento di tramontana 
sui monti ansiosi di neve 
ove s’addensano minacciose nubi. 
 
Ignoto m’è quest’avvio 
repentino del tempo 
carico di lampi e tuoni. 
Nottetempo al chiarore lunare 
nei momenti meno
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Una volta sorridevamo 
quando verso sera; il sole 
tramontando lentamente, 
non sentivamo i brividi 
dell’incipiente frescura; 
c’era in noi un che’ di arcano: 
qualcosa ci coinvolgeva 
che di sera s’ingigantiva 
come ombre lunghe 
riflettendosi sui muri
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In un lontano giorno 
e alle traversie del tempo; 
regnava il silenzio 
nei prati letteralmente spogli 
e, da un diverso cielo 
scaturiva polvere stellare 
depositandosi lievemente 
dove la flora s’espande 
fino a l’ultimo stelo. 
 
Poi nella brumosa
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si sostengono sugli steli le cicale 
a ridosso d’un orto riarso 
gravido di tanfo di letame 
nel mezzo dell’estate. 
Batte il caldo sole sui vetri 
e nel cuore dormiente. 
Il vento soffia lieve senza voce, 
anche il crepuscolo è privo di colori 
e sarà
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La luna 
rischiara le chiome 
dei pini d’Aleppo 
nell’ora dormiente. 
 
Le cime dei cipressi 
severi e immoti 
soppesano 
rari passi ovattati. 
 
S’adagiano nel silenzio 
le piccole ore 
che avanzano verso l’alba; 
e un alito di vento 
sfiora dolcemente
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In una lieta serata primaverile 
il disamore mi prese improvvisamente 
nel fugace confine di misteriose 
ombre: lentamente si scioglievano 
fra i pensieri d’un’anima stanca. 
 
Seminascosto fra la nebbia; 
andavo trasognato dentro la sera 
verso un grumo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L’urlo del maestrale 
erompe con brutalità 
soffiando gelido e forte: 
scompiglia lecci e platani, 
crea vortici nei quadrivi, 
s’introduce nei porticati, 
impazza per le strade, 
volano embrici al suolo, 
s’insinua in ogni dove. 
S’imbruna all’istante il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In questo scorcio di vita 
m’appari dolce e leggiadra 
mentre cade un silenzio 
che diviene inquieto e ramingo 
rifugiandosi nella stanca memoria. 
 
Sono arrivato ansimante da te 
sotto un cielo povero di stelle 
e nel vento che sibila forte; 
senza
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Talvolta ho indugiato 
a carpire i tuoi segreti 
che come fredda polena 
celi al mio cospetto 
riflessa sulle onde.
 
I marosi sciabordano 
e spazzano l’esiguo legno, 
l’onda si sfa’ in mille gocce 
ed ogni squama si sperde.
 
Vorrei che questi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Silenziosamente l’aurora appare 
mentre la solitaria luna 
impallidisce lentamente. 
Qualche sparuta rondine 
traccheggia svolazzando 
prima d’unirsi allo stormo 
per la ripartenza. 
Par che l’aurora voglia 
accendere l’itinerario 
per il loro viaggio 
in
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L’ultimo sole batte sulla scogliera 
quando discende verso sera 
nel sorriso smorto dell’imbrunire. 
Colgo in quest’ora serena 
l’odore fresco di stagione 
che trabocca in ogni dove. 
I licheni trasudano sulle cortecce 
abbracciati da ghirlande di
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sull’umida borraccina 
già la pioggia scende 
limitando la fine del giorno. 
Tremolano le tenere foglie 
cadendo dai rami anzitempo 
nel meriggio traboccante 
di solitudine e uggia. 
Non rallenta la natura 
il suo rituale corso 
al mutarsi degli
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quando s’incontrano 
due cuori solitari 
è l’incipit ad una storia d’amore 
proiettandoli simultaneamente 
su un’altra sponda. 
Coinvolgendoli 
nel nutrimento quotidiano 
e sublimazione dell’estasi, 
la reciproca stima, suggellerà 
e prolungherà nel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Umberto De Vita. 
    Indirizzo personale di Umberto De Vita: umbertodevita.scrivere.info 
 
 
    
          
  
  
    
          | Nella golena sommersa dall’acqua 
naufragano fischi di merli 
incuranti dell’umida alba. 
C’è ancora spazio nell’alternarsi 
del giorno e della notte 
dove il vento soffia 
e la luna sbiancata; guarda 
dubbiosa l’erosione delle ore. 
Sgomenta di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il fascino del silenzio 
esplode nella sera 
quando i colori si smorzano. 
Si apre uno squarcio 
fra nuvole: 
La campagna assume 
un’aria di pace 
e ogni cosa tace; 
solo un sibilo s’ode; 
un lieve soffio di vento. 
Qualche foschia s’intravede 
sulle case
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nella pigrizia della stagione 
volano stanche ore 
avviandosi senza meta 
per vie aride e solitarie 
nell’estremo anelito. 
All’imbrunire 
s’aprono le belle di notte 
nei risvolti di luce e tenebre; 
si schiude la scatola dei ricordi 
sull’orlo della
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nell’incanto delle tremule stelle 
un flauto suona nella penombra 
un’antica e romantica aria.
 
S’agitano i miei pensieri 
e si stempera la malinconia; 
varcando un campo di girasoli 
m’abbaglia il giallo nel profondo.
 
Nell’olezzo soave dei fiori 
e,
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Per te 
s’avvampa l’anima mia 
nel silenzio della sera 
e, un dolce ricordo 
mi sovviene 
ora che il vento 
si è placato. 
Da giovane scalpitavi 
come irrequieta puledra, 
ora ti vedo 
come sereno tramonto 
in armonia con l’anima. 
Nella vita è
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vorrei donarti una conchiglia, 
racchiuderti in ermetico rifugio 
come ermetico pensiero mi prende di te. 
E tu piccolo, grande essere perfetto 
disciolto nel mare dei miei pensieri 
che ti circonda e ti protegge, 
frutto di naturale amore: 
vivi in quel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | S’immerge un cormorano per predare 
tra i flutti in burrasca, 
ombre lunghe disegnano 
ghirigori sulla sabbia, 
scivola una vela in lontananza. 
 
Il sole abbaglia 
un pugno di case 
arroccate in collina; 
volteggia sugli scogli 
una rondine di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nello spazio del tempo 
le suggestioni 
si sperdono 
in un vicolo oscuro. 
Non so se vissi 
tutte le cose buone 
della vita: 
Appena ieri ero giovane; 
oggi mi sovviene 
l’incertezza, 
un senso di timore 
quando nell’intimo 
bussa
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non m’importa se fuori è burrasca, 
e i vetri appannati 
non lasciano spazio a fatua speranza; 
forse uscirò comunque, 
per vie solitarie 
fiuterò la dolce quiete: 
l’interior pace 
che tutto dona e ti concede; 
o forse me ne starò solo 
chiudendo l’uscio
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tu non c’eri a salutarmi 
sull’uscio in quel dì di festa 
quando i gerani quasi ingialliti 
intenerivano il cuore 
in quella dimora dell’amore 
con la maniglia a ferro di cavallo 
sul cancello d’accesso. 
 
S’udiva in un singhiozzo represso; 
rimbalzare
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Variopinti aquiloni 
sorvolano lunghe distese 
e il sole un po’ stinto 
riflette sulla massicciata 
presso un campo di grano 
ombre che avanzano 
in un oceano di solitudine. 
L’eterno esiste ed è presente 
nei nembi che avvolgono i poeti 
ove sfornano i
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Verdeggia all’orizzonte il mare 
d’aprile, la stagion d’amore 
dalle briose e seducenti serate. 
In questo pregevole incanto; 
gli occhi tuoi esprimono bellezza 
e non mutano mai nel tempo. 
Se mai un giorno me ne andassi 
solo; per vie ignote e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Spande la notte e si dilata 
nello spazio l’umida aria 
che rimuove sopite ansie 
e avvampa i sensi. 
 
Il tempo pare indugiare, 
tanto che l’alba tarda l’apparire 
ove mi attende rinnovata luce. 
 
Si profila lontano un’ombra 
allungata dai raggi
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Anche il tempo è incerto 
per queste vie trafficate 
e, m’è difficile dissipare 
paure e giorni infausti; 
le foglie si mescolano alla mota 
e l’attimo par che s’arresti 
quando spira la furia del libeccio. 
Dopo la sfuriata, 
nel viale dei tigli 
la
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             291 poesie trovate. In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |