Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            giampietro corvi c
            Le 86 poesie di giampietro corvi c
             |  
            
            
  
  
    
        Seduti, di fronte un acquario antico 
attenti ad ammirare il vecchio squalo. 
 
Sorprende una copiosa vista di
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un’impellente urgenza sorge sulla via 
accosta a lato, una strada di campagna 
di corsa quasi s’avvicina alla coltura 
che ripara il suo bisogno di espletare.
 
Giunto al fine, s’apre il respiro liberato 
una scrollatina un po’ affrettata, ricorda 
gli
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Leva senza senso  
che nei dì dell’infinito sollevasti il mondo.
 
Hai ridotto ogni distanza  
in noi hai ritrovato il punto
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando sento della parola il canto 
la musica nasce dentro mentre ascolto. 
Se così non è, passo. Non indugio. 
 
L’ascolto è
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Con l’anima fuori dai coppi in quei giorni 
smarrito  
davanti a una chiesa dal colore antico  
nella presenza di un’Abbazia
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Giornate di cielo stupendo nell’autunno appena iniziato  
dove il sole risplende anche sull’ombra del tempo. 
 
Improvviso
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        -Devo molto a quelli che non amo.- 
Così come a quelli che non odio per pigrizia.  
Mi sono indispensabili come l’acqua
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mille lampade accese 
esondano sulle ombre indecise. 
Diversamente lieto 
ascolto indifferenti
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vado diritto a intendere diverso ormai da anni 
scrivo in versi e mi dico: anch’io sono poeta. 
Si rinnova il canto crudele avvolto nella seta: 
-Non servi a niente, spera almeno non far danni-.  
 
Scrivo solo per mia necessità e mi offendo 
quando
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sorriso di pane, figura lontana che indaga  
l’assenza di un sicuro esserne degno. 
 
Nei giorni d’estate, il suo ritorno
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le tue carezze madre, mi accoglievano bambino a dormire  
e pregavi finché elevate a sussurri, le labbra posavi sul
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Intese di suoni voglio donare 
a tutti i cuori ineffabile vibrare. 
Di liete armonie l’animo avvolgo 
colmo di speranze,
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosciente ignoranza che esplodi in terrore 
negli occhi accecati di pianto d’orgoglio impedito. 
 
Palma di mano ardente sul
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi riconosco nella nespola umiliata  
dal tempo e dal buio della paglia, dove 
matura o rovina.  
 
Metafora che annulla ogni
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sconosciuto avvolgersi dell’anima in corsa  
timorosi palpiti accompagnano curiose mani.  
Distesi sul verde sotto un cielo
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Accesa una candela  
volevi illuminare il sole  
anche nel buio della sera.  
Al chiarore  
si è dissolto tra le mani 
per
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a giampietro corvi c. 
    Indirizzo personale di giampietro corvi c: giampietrocorvi.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
        Tra un sorriso e una carezza 
un pensiero gentile gira per la casa. 
In campagna ora si può fare 
ecco un “hortus conclusus”
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho dovuto vedere un signore normale 
sputare muco sulla strada, nell’andare. 
Anche le mie setole hanno raddrizzato  
il loro
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rimbambiti da lotte di classe e di poltrone: 
Orgogliosi di “un osso per condire la polenta” 
concesso in dono come alibi per
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        “La Legge è uguali per tutti”  
è scritto sulla cattedra. 
Sono stato fortunato per ora, me l’hanno raccontato.  
Pragmatici
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti raccolsi allora 
tra sconosciuti ingorghi di respiri.
 
Sottovoce 
forse ancor più piano 
nel rincorrersi lievi di
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dove, ogni cosa all’arrivo ti avvolge di gioia. 
La "stua” degli avi, impregnata di vita sui monti 
dona ricordi intessuti e
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dove la neve deglutisce l’orizzonte 
una Russia violata non perdona.  
Un’izba spenta e l’incubo l’avvolge: 
illumina il tremolio occhi di bimbo 
riflettere il terrore di una madre.
 
Nulla per la fame  
vile più della paura mastica assenza. 
Un
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Giustizia,  
Innata forza che la Ragione fonde nel Diritto: 
armonie di respiri d’essere -Io. 
 
Estorti Diritti tra validi
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
        Sono il più piccolo di tutti i semi 
gemmato 
in questo spazio puro  
stupito mistero di amore 
a volte abbandonato 
dove,
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             86 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 86.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |