| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | maurizio valcarenghiLe 41 poesie di maurizio valcarenghi |  
            | 
  
  
    | 
        | Aspettami, se vedi che il mio passo rallenta
 non avendo più forza nelle gambe,
 mentre vago smarrito su strade senza orizzonti.
 Se ti accorgi che una lacrima scende dal viso
 per la fatica che provo a tenere il passo,
 consolami.
 Se a volte mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amici,oro scintillante che colora di fiamme
 la forza avversa che riempie il giorno,
 in un mare estuoso tracimato dalle vene.
 Amici,
 tela preziosa racchiusa in una cornice opaca;
 musica che modifica la melodia delle stelle
 in corde, dove le mani
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’armonica quotidianità dell’ondasciacqua la pietra porosa della riva
 di lanci spumeggianti e temibili.
 
 Accarezza devota
 la melma posta di velluto,
 mentre aspetta da lontano
 nuovi palpiti di vento.
 
 Scogli prudenti osservano
 le dubbiose
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Al calar del sole	un pianto d’ebano e gemme
 dipinge un’angoscia d’amore.
 Tra i peschi fiorenti
 si spande un florido canto
 per lei, che respira in cieli lontani.
 Le stelle si fermano assorte
 le rose del campo si cercano,
 risuonano
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il magico ritualedi silenzi sprangati e inerti
 si arrotola nella mente.
 Amori, rimorsi di vite
 trafitte in ombre da rompere.
 Canne zoppicanti nel vento
 di stagioni che scorrono beate.
 Messaggiare paura e smarrimento
 in dialoghi sordi e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tace il ramo d’inverno tra gelide ombre...
 di miele austero.
 
 S’adagia su gemme defunte
 un tenero passero
 guarda, pensoso il verde del pino.
 
 C’è essenza di foglie natie,
 lo sente quel ramo che aspetta
 tra brividi pregni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nei giardini dell’obliosei rondine di scogliera,
 volteggiante tra onde di cielo.
 
 Farai belli i fiori del paradiso
 darai aria alle stanze degli angeli
 berrai il buon caffè delle otto
 tra luci d’immenso.
 
 Allontanarsi così,
 lascia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Neve...come colombe bianche
 tace.
 Piange il cielo malato
 su la terra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come piccioni volano i giorni
 da un tetto all’altro.
 
 Il tempo silente
 sbriciola ore:
 si spera, si dorme...
 Si tace.
 
 Tutto è latteo:
 bianche pareti
 camici stanchi
 spazi di fiale sulfuree.
 
 Pensieri...
 schiuma sporca
 dentro un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi sveglierò in un’alba impenetrabiledove il sole accecherà
 un incanto d’amore
 e gioie di desiderio.
 
 Sarà giorno infinito
 vedrò mille luci, comprerò colori,
 tutto diventerà vero, leggero
 più
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi disse son triste staseradue lacrime rosse cadevano
 su petali di tela fiamminga;
 le guance eteree
 disegnavano palpiti
 entro una torre eburnea.
 Gocce di tempera e sangue...
 la mano nel buio tremava,
 c'era silenzio...
 Poi...
 non disse
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a maurizio valcarenghi. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Solitaria risaia che colori la sera:i tuoi occhi sereni
 tacciono sorrisi d'ambra,
 brividi dorati
 buie oscurità di ricordi.
 
 L'aurora che brucia come un incanto
 scenderà nel suo nido natio
 e... sarò solo... smarrito
 nello
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scioglie le mura,il vento malato che depose nei cuori
 non rose, ma spine di rose
 nell’ uomo dai profondi oscuri.
 
 Lacrime e vene sventrate, per insicuri
 passi, in sabbie e dune franose.
 Giochi amari di bimbi, per cose
 viste nell’acqua dai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un pendolo rozzo sta nel giardinosbriciola ore come terra di grano
 esulta senza pudore...
 tace, come una colomba morta.
 
 Ubriaco si perde in ambigue felicità
 vaga nei boschi solitario,
 incede nel sole tra rami innevati,
 tra ombre di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Farfalla di polvere d’oronascosta in universi invisibili,
 accogli la supplica: sciogli questo volto di ghiaccio.
 
 Fiore di orizzonti lontani
 ritorna, affinché possa dissetare
 beltà e gioie
 di mirabili sguardi
 profumati di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La piazza ha sguardo benevolo assiste curiosa,
 la stampella passa di mano
 paura divisa a metà.
 
 Malfermo sul selciato
 vibro per incerta impostazione
 passanti guardano, sorridono...
 diffondono coraggio.
 
 I nervi si infiammano
 stridono,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Immobile,dalla finestra guardo
 un transito di foglie stanche.
 Il tuo volto sciupato
 è trafitto da amare inquietudini.
 Tacciono, occhi gonfi di luce e porpora.
 Avvolta nel madido lenzuolo,
 la tua bocca pungente
 si nutre di rabbiosi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Solitario in monotone stagioniaspetto,
 sospeso su un pilastro di marmo
 sfuggo le voci dell’aria.
 Fumo!
 Attendo nel vago lontano un’ alba che pare esitante.
 Tra rughe che flettono gli occhi
 assorbo vermiglio che espande.
 Brandelli di nuvole
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Librare di anni, vette che mai germoglianochi stai cercando, anima solitaria?
 Così lontano dagli uomini
 corri tra vuoti di tempo.
 
 Mancano piccole cose,
 corse sull'erba calda e giallognola.
 Mancano fiori di primavera
 parole di tenera
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tempo delle Acque è reale. Anime incerte tra valli sabbiose
 seguono narcotizzate l’onda degli specchi,
 la gioia andrà gonfia di paure.
 
 L’usignolo sta fermo sul quadrifoglio...
 Canta, sorride alle sirene di ghiaccio.
 Una colomba
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 41 poesie trovate. In questa pagina dal n° 21 al n° 40.
 
 
 
 |  
 
       
 |