| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’922 
 681 persone sono online
 Autori online: 3
 Lettori online: 678
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | maurizio valcarenghiLe 41 poesie di maurizio valcarenghi |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Non so perchéle stelle a volte si spengono.
 Non so più,
 se quella luce che brilla
 fa rivelare le ombre.
 Una vita malata nasconde
 segreti di sogni aspettati...
 sorrisi
 che diventano silenzio di quiete.
 
 Una farfalla vigorosa
 si
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dovrei essere felice. Mah...
 Dov’è la calma che aspettavo?
 Metà del mio essere riprova a sognare
 Abbandonato, sulla strada
 Di desideri che si nascondono
 All’altra metà
 Amara e dolente
 Mancano le grida di rondini
 Nei cieli,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una sera dolente: pareti di una stanza buia
 confuse per strade di gomma,
 consumano dolcemente
 il pavimento macchiato di incubi.
 
 Come l'ultimo viale
 ricoperto di foglie amare,
 riporto le lenzuola gelide
 su un corpo bagnato di onde.
 
 Luci
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sediamoci qui, disse la lunaall’ombra di questo tiglio malinconico
 possiamo ritrovare la strada
 nel vento furibondo di ieri.
 
 Raccontami quando eri perduto,
 quando il sole abbaiava rabbioso
 dentro la stanza, voluta in disordine
 da giocose magie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Luglio ti fa bella sotto il sole del mattinodistesa in un letto d’acqua, assorbi
 il calore che ti innalza su per il cielo.
 
 Chi ti guarda è estasiato dalla tua
 abbondanza di forme, che ricordano
 le placide carni della” Venere allo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Suprema regina delle mie ore: tu, che poni limiti a pensieri fangosi
 disciolti in un flusso di sangue fiero,
 appassionato come un fiume in piena.
 
 Tu, che travolgi con sguardi impetuosi le torri
 del mio castello logoro,
 oscurato dai bei tempi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vola con ali d’alta quotanei paradisi senza ombre,
 tra muschi e ruscelli dal fluire sereno
 e profumi di piante dai fiori irreali.
 
 E’ il cuore che sente
 le mani che volano in occhi
 di gioia,
 nel pozzo di un’umanità scolpita
 nei fiumi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Felicità che non trovotra l’asfalto sciolto che calpesto,
 rivoli tristi di pietra scura
 che portano al sole che nasce.
 
 Occhi fissi sulla strada
 conto gli avanzi del giorno
 lasciati sui bordi di tristezza
 lavata dai miei passi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bella, mentre cammini ondeggiante e fieranel tuo corpo fluttuante e audace.
 Il tuo volto austero si riflette
 nelle vetrine come un dardo
 che rimbalza in sguardi bramosi.
 La brezza che ti circonda si traveste
 di profumi dal sapore penetrante
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Domani è domenica e ci accarezzeremodolcemente, distesi sul tuo letto rifatto
 di pensieri rimasti ad aspettare
 per sette giorni in breve letargo.
 
 Converseremo dei quadri appesi ai muri bianchi
 che odorano di vernice fresca appena
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tace, il pino malato là fuori. Sguardi di tigli ricolmi di foglie
 fremono curiosi... smarriti
 alla solitudine tanto cercata.
 Se ne andrà al canto del merlo
 nel cicaleccio delle gazze in amore,
 al calar del sole
 che toglie alla sera
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a maurizio valcarenghi. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Vorrei che il giorno fosse solamente Mattinodove le campane battono carezze
 sulle vetrine curiose
 che riflettono i miei passi insicuri.
 Dove le persone corrono
 lasciando spazio alle correnti del sole
 che dipinge d'oro e di porpora
 i muri
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rientrato tra le mura della notte ascolto le grida delle nubi
 che riempiono la mia stanza di occulti presagi.
 
 Lascio le vie dei soliti passi
 al rincorrersi dei rivoli impastati
 di polvere e di voci senza mistero.
 
 Dai vetri screziati immagino il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le acque che stavano nei miei sogniI riflessi nebbiosi che chiudono gli occhi:
 ecco, dopo i mesi di sofferenza, eccoli davanti.
 Il sole di dicembre scaldava piano,
 la gente sorrideva e camminava senza pensieri,
 l’amico ed io, sembravamo felici.
 A
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il bruco è in pieno movimentorovista ogni vicolo nascosto del borgo
 bussando ad ogni porta,
 Illuso!
 Crede ancora nelle flebili parole.
 
 Si ferma a rosicchiare arbusti amari
 sogna stelle di bosco
 voli mattutini e penombre del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ascolto il silenzio sulle pareti aggrumateche incartano grida represse
 di ferite nauseabonde
 nel lungo errare di passati ricordi.
 Colori minacciosi si sciolgono e creano strade
 che sciamano verso le membra martoriate,
 disidratate da pensieri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel buio inaspettato di un acre temporalete ne andasti con insolito passo
 portandoti via il mio sguardo lucente
 nel sentiero di gioia che tante volte ci ha visti.
 Grondavano di pioggia i tuoi lunghi capelli
 t’ ho seguita fino all’ultimo istante
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quella voce armoniosache tanto ho sognato
 nei cieli di tempera.
 
 Quel cuore miele e cristallo
 plasmato dal canto
 di una Musa di pietra.
 
 Alabastro di chiesa barocca
 scalfito, da mano incantata
 nell'ombra amara di primavera.
 
 Acerba come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Preziosi i ricordi.Bagliori che allagano orizzonti
 di rivoli arcani.
 Spiriti del cielo silenti;
 nuvole ombrose che seguono
 fragili rotte nei deserti di noia.
 Romanzi ingialliti i ricordi.
 Pagine dimenticate nell'effimero sonno
 in attesa,
 di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Istanti indicibili di malinconia,pensieri soavi tramutati
 in strade nebulose
 che oscurano e illuminano
 impulsi stravaganti.
 Flussi di calma
 come valanghe di tristezza
 improvvisa e tragica.
 
 Fiumi d’acqua scorrono
 in dolci viaggi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 41 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |