| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Michelangelo CervelleraLe 15 poesie di Michelangelo Cervellera |  
            | 
  
  
    | 
        | Chinarsi su un fiorementre il vibrar d’ali d’una farfalla
 asciuga ricordi,
 petali sono
 ricordi del tuo viso,
 mentre la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avrei voluto carezzarti per l’ultima volta,
 poggiare la tua testa
 sulle mie tremanti gambe,
 respirare il tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Danzeraiintorno a pire
 ormai morenti a piedi scalzi
 per assorbir il tepore
 della nuova aurora,
 
 riapparirai
 alla porta del mondo
 volgendo lo sguardo a oriente
 dissetandoti di luce,
 
 radiosa troverai
 sicuri cieli
 ove appoggiare i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amore che tornada un rantolo di vita
 ferito nelle pieghe dell'anima
 sbriciolato come foglia secca
 tende la mano per riaver dolcezza,
 altro non sogna
 che mormorii del cuore
 e respirar con gli occhi
 mentre tace
 nel grembo della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Su ali di foglie settembrine che volteggiano nell'aria
 ormai secche di pianto
 singhiozzo come un'arpa scordata.
 
 E' un andante malinconico
 che inumidisce gli occhi
 mentre le vigne
 esplodono di vita.
 
 Sanguino ondeggiando
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Del tanto amarmi resterà il grido
 di quest'ultimo lutto,
 senza indugio
 si spegneran le stelle
 trionferà il buio.
 Incolpevole
 avrai infuocate piaghe,
 un lazzaretto,
 bruceran la vita
 e sarà
 algido
 e indomabile
 il fuoco
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Accovacciati all'ombradi fili d'erba
 stinti al sole,
 sfuma sul tuo viso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Eloqui dipinti dal sogno stupiti dal rivelare il pathos
 consacrati dalla teoria del caos,
 gocce di desiderio proibito
 realizzano.
 Creatori di momenti danzanti
 del carpe diem
 che sconvolge, trafigge,
 nutre, placa
 vivono.
 Il sussurro della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il sonno della tenebrasfuma l'ombra sul viso
 
 che canta, sorride.
 
 L'anima una pergamena schiusa
 il cuore un foglio spiegazzato
 
 si legge
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Michelangelo Cervellera. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Un dolore muto osserva Castore e Polluce,
 senza invito la malinconia
 si è presentata con il suo dono.
 Nelle mani un cuore gonfio di cupezza,
 due stelle si sorridono da sempre,
 una è trascinata avvolta da illusione
 un giorno
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non oltre lancerò il caos fin quando un consesso di stelle
 rischiarerà la segnata via,
 già un lampo ha ombreggiato il buio.
 
 E' il presente del futuro,
 istante interminabile
 che dipana piano piano la memoria,
 il presente del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Offre note sconosciute all'alba del giorno,
 la disordinata
 cacofania di suoni
 di cui mi nutro
 arretra al vento
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non c'è luce che fenda
 la polvere oscura.
 
 Eseguo la danza
 nella cacofania
 di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra il Reno e la Montagnola, t'abbandonasti,
 notte di parole,
 di pensieri e sogni,
 incanti e malvagità,
 non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Arriva a volte silenzioso, all'improvviso
 ti scompiglia l'anima
 al correr di foglie
 che sembran volerti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |