Visitatori in 24 ore: 12’315 
       
      567 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 566
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gianna Occhipinti
            Le 200 poesie di Gianna Occhipinti
             |  
            
            
  
  
    
          | Ti ho pensata,  
nel brivido di un silenzio nascosto  
nell’inverno ormai stinto di colori 
nel palpito di una stagione ferita.  
Ti ho vista, nuda come sei,  
senza fronzoli né medaglie  
trafficavi dentro me  
ed eri mistero,  
avvolto nella mente. 
Ti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Assorto e malinconico 
ottobre si staglia 
nel volto di una nuvola  
pungente di pioggia.  
Ruba un petalo d’arcobaleno 
e intinge la campagna  
di cromatici sogni, 
col pennello d’un pittore romantico 
che dipinge d’azzurro il suo cielo 
la scia di un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Affondano  
i miei occhi dentro i tuoi,  
leggeri come nuvole nel cielo. 
Ti leggo sconfinato 
eppure raggiungibile 
in quel tuo sguardo 
che non s’arrende 
ai segni dell’età. 
Resto a contemplare 
la soglia della tua incertezza  
mentre fuori ha già
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Donna 
ai confini del mondo 
fedele compagna delle tue membra 
polvere da sparo tra la folla 
giochi di credo incuranti di Verità. 
Donna 
incudine e
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Annebbiata la mente 
chiudi gli occhi nel cuore 
tra sogni infranti e briciole amare. 
Tieni in braccio il tuo dolore 
mentre invochi le
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mare 
culla dei pensieri  
che s'intrecciano 
come stelle vaganti 
nell'universo profondo. 
Ora s'affacciano all'orizzonte 
bianche spume  
ora s'increspano 
le vele ombreggianti 
che di notte sconfinano 
sulle reti ingorde 
di marinai 
in cerca di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Passerà il tempo delle indecisioni 
scandaglieremo il cuore 
frugandoci dentro. 
A un pullover di lana 
resteremo abbracciati 
stringendoci il fiato. 
Divamperà il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Finché ci sarò  
catturerò una stella  
per i tuoi occhi,  
spianerò i deserti  
delle tue palpebre 
per farti sognare.  
Finché ci sarai 
sussurrerai la vita  
ai miei orizzonti,  
colorerai l'istante 
sfidando il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dico No 
alla guerra, 
ai bambini strozzati dalla fame 
alla polvere che odora di morte  
sui tetti scoperchiati delle case. 
 
Al cinismo cucito sulla pelle 
alle etichette appese al collo 
a questo tempo, sordo e indolente, 
che si trascina lento 
in
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si sciolgono i giorni 
sospesi nel nulla 
in acque salate 
che attendono ritorni. 
Si perde nel blu 
lo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non voglio perderti  
tra dirupi di ricordi  
come sasso  
che si schianta sul mare  
e cancella la mente. 
Tra le scartoffie amare 
di giorni sempre uguali, 
le lancette puntate 
che consumano le ore. 
Non voglio perderti  
nei vuoti a camminare 
ma
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si avvolge l'anima 
allo scoglio del tempo 
 
e ti senti erosa dal viaggio 
e ti vedi fuscello
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ti vidi danzare 
sul pollice della mia mano, 
come falena tra le mie dita. 
 
Eri bianca, sospesa nella tua luce 
sorridevi al mondo 
con lo sguardo scrutavi il Mistero, 
t’aprivi alla novità. 
 
Ti presi in braccio 
come fanciulla accarezza la
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | M'immergo tra i fari di un ideale, 
portando con me stille di silenzio,  
in quest'emisfero che si frantuma, 
con le sue mani aride e labbra infide. 
 
Cerco l'erba matura dei sorrisi 
le verità nascoste in fondo al mare 
gli spazi tersi, dove
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fuori dai nostri limiti,  
siamo come gabbiani  
 
che trasmigrano col vento 
 
tra banchi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dall'acqua 
un vocio di nude labbra 
sbiadiva all'orizzonte. 
 
Impermeabili occhi 
stavano a guardare  
gli strappi di una vita consumata 
tra le fauci del delirio. 
 
Solo la luna 
spettatrice del mondo 
udiva il grido della notte 
tra i denti stretti
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gianna Occhipinti. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Ho scandito i miei passi, 
nell'Inverno delle ore,  
trasudato malinconici fiati 
all'agghiaccio della fantasia. 
 
Mi son lasciata prendere  
da una notte amara  
che picchiava forte  
un silenzio assordante. 
 
Poi, a piedi scalzi, t'ho
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E ti ricordo ancora 
con quelle braghe larghe  
che ciondolavano ad ogni passo, 
lungo filari di aranci 
allineati sopra i nostri sguardi. 
 
Negli occhi fermentava  
il desiderio del frutto maturo, 
un dolce odore si spargeva 
sulle nostre guance nitide,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | M’innamorai degli occhi tuoi marroni, 
spighe di grano nel mare lucenti, 
liberi come teneri aquiloni 
 
che danzavano nel sole impazienti. 
Lettere schiuse al calore dei baci, 
i nostri incontri, e occhiate innocenti 
 
ci scambiavamo nelle ore
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In un tacito tramonto, 
di cremisi e violacei riverberi,  
nuvole danzavano all'orizzonte, 
nello sfarfallio del cielo. 
 
La Luna, alle prime ombre, 
fioriva dal pontile delle stelle 
e il cuore, brioso e nostalgico, 
s'affacciava dai raggi di un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In un lembo di ciglia 
la tua figura si erge, 
umile e pacata, 
tra scaglie di memoria 
e bianca polveriera 
distesa nella valle. 
 
Mostri la guancia schiva 
del tuo passato, 
il calice dei silenzi, 
le preghiere annodate al petto  
che ardevano nei
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho navigato il silenzio, 
tra le sottili spoglie  
della malinconia. 
 
Affogato,  
nel sapore antico dell'Amore,  
il gusto amaro del mio respiro. 
 
Ho nascosto i vecchi sorrisi, 
lustrati di promesse, 
in fondo al mare 
 
e conservato,  
del grigiore
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amore, nel ventre amato 
rubato all'eterno fiato. 
 
Amore desiderato, 
 
scricciolo
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E' notte di stelle 
nel manto fatato 
il mare ribolle 
 
solleva agitato 
e l'onda leggera, 
ricerca un afflato. 
 
Sospesa lei fiera, 
la Luna gioconda, 
si mostra chimera 
 
per chi sulla sponda 
incantato resta,  
al di là dell'onda. 
 
Notte
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sbadiglia la luna  
tra crepe di buio  
il suo ultimo afflato;
 
s’intona un fruscio di risacca, 
nell’alba granata di un cielo blu.
 
Ricami di
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi piace questo Sole 
che ruba le parole, 
mi piace questo vento 
che spazza ogni tormento,  
mi piace alzarmi presto 
e fare tutto lesto. 
 
Aprire le
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fiumi di parole 
lambivano la polvere  
dei nostri passi. 
 
Chiusi in gocce di pudore 
ci aprivamo alle rive 
dei nostri cuori, 
ascoltando il brusio 
dei loro suoni. 
 
Ed era Maggio, 
tremulo e indeciso 
come un canto di stagione, 
a portarci il vento,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Te ne vai, 
penultima foglia 
battuta dal vento 
mio fiore del passato 
profumo di stagioni 
nel verde dei miei anni. 
 
Te ne vai, 
fiore acerbo di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ricordi di me, di te 
sotto l’albero amico, 
a raccattare foglie di vento  
cadute dal nulla. 
 
Ed io piccina  
che ridevo e baciavo
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Palpitava la luna 
nelle ore di zagara  
la notte ordiva le stelle, 
origliavano i pini  
dall’alto degli aghi 
il fruscio dell’erba matura. 
 
In un respiro, calava il sipario  
delle ombre malandrine, 
negli squarci delle illusioni 
che accoglievano
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             200 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |