Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gianna Occhipinti
            Le 200 poesie di Gianna Occhipinti
             |  
            
            
 
  
  
    
          | Nell'albore delle ore 
mentre raggi sperperano 
fasci d'ombra intercalati di cielo, 
la fantasia del giorno 
fiocca silenziosa 
dai groppi della notte.
 
E i rami, avviluppati al sonno, 
spiegano le morbide braccia  
all'aura che, come fune, 
tira il
 leggi
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Sabbia di mare 
soffice e bionda, 
alcova di piaceri al sole, 
trillo ridente 
di morbide voci 
di suadenti figure ondeggianti,  
accaldate al sole. 
 
Sabbia sottile, 
che il pugno dell’acqua sfida, 
e trattiene a guscio, 
come una figura arresa 
ti
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Sul levar del Sole 
arpeggia la natura 
e tiepidi frutti 
a verdeggiar 
tra le foglie del ciliegio 
si affacciano 
dalle fronde 
coi loro volti tenui, 
pennellati di rossetto, 
che il Sole accarezza 
con un bacio... 
 
La grazia di quel bacio, 
al suo
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Verrò da Te  
quando  
stormita dal vento 
sarò foglia errante 
sull’altare dei desideri 
 
Ti cercherò 
con le mie mani d’aria 
sfiorerò le tue sponde... 
 
cigolando fra i pensieri, 
spazzerò via la tristezza 
sposerò la notte e il giorno 
e
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Carezze s’infrangono 
sui corpi tumefatti 
incapaci di reagire 
 
Pensieri rabbuiati 
dentro gabbie viventi 
che il sole declina 
in una lacrima 
 
Donne madri, mogli, 
donne sui banchi di scuola 
crogiolate nel velo  
di una identità bistrattata, 
in
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Perché mi sorprendi... 
in quella stanza buia 
dove luce non respira 
e gli occhi tuoi son silenti, 
gocce sospese nell’aria 
 
Perché mi sorprendi... 
docile anima affaticata 
tempestata dai marasmi della vita 
inseguita dal tempo 
dai turbini di questa
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Silenzio intorno... 
 
Solo un barlume acceso 
un fuoco di paglia 
che schiaffeggia la mia anima 
pigra e lenta 
come queste ore trite 
nel drappo dei pensieri. 
 
La nuda campagna 
sciaborda i colori  
dell’arcobaleno, 
e li confonde coi toni della
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Nei silenzi d’autunno 
la campagna impallidisce le foglie  
tra gemme di luna e vigorose stelle. 
Poi il giorno affiora dai
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho raccolto gli occhi del mare 
di un’estate al tramonto 
Li ho impressi dentro me, 
come il suono fragoroso 
di un’onda 
che
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Voglio tornare lì  
tra i boschi lieti  
della spensieratezza, 
il silenzio  
che copriva le parole, 
il sorriso sulle guance 
colorate dal Sole. 
Voglio tornare lì 
sui passi ambrati  
di tenerezza 
e le grida festose 
nell’incanto di luce. 
Voglio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quando il silenzio svuoterà le parole  
e resteremo muti  
davanti ai nostri occhi  
parlerà solo il cuore 
e si sazierà la mente  
degli istanti che ci uniscono. 
Saliremo sui nostri passi  
per viaggiare insieme, 
ci culleremo sull’onda dei sogni 
che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Molti giorni ti ho atteso 
chiusa in un angolo, 
seguivo il tuo volto 
col dito di una mano, 
mi trastullavo in un sogno 
che sembrava impossibile. 
Arrancavo come ladra 
in cerca di Te. 
Ora che ti ho trovato 
ti cerco ancora, 
seguendo quel richiamo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sulle spiagge deserte  
il vento riposa 
tra i riflessi della luna. 
Silenzio intorno,  
non si ode più il fruscio del mare. 
Solo un refolo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Resta il silenzio  
a contemplare le parole,  
un’emozione, al freddo delle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come falena ti aggiri nel buio 
i sogni appesi al filo di un respiro 
le ali spezzate a combattere il tempo,  
questo tempo 
che è scivolato via dalle tue dita 
come polvere di notte. 
Forse un giorno ti rivedrò 
vestito di luce 
svolazzare sulle ali del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gianna Occhipinti. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
          | Solstizio d’estate  
al calar delle stelle  
in una luna pallida  
tornita di giallo. 
 
Sorride la notte 
nella sua veste pura 
mentre s’addentra il chiarore di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ci salutano i giorni  
sospesi all’eterno  
come frecce dorate 
nell’azzurro cielo. 
 
Ridono gli aquiloni 
alle
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Rivolgo il mio sguardo oltre le parole 
e nel silenzio che m’assale  
sento il tuo bisogno,  
il contatto che aliena  
il vuoto della ragione.  
 
Cerco l’idea profonda  
che speranze mi sussurra,  
ritrovo gli orizzonti dell’essere, 
le primavere
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nei sommessi uragani 
mi culla un silenzio antico  
tra le pieghe della notte. 
M’appare nitido il richiamo 
suadente l’eco della solitudine, 
ai bordi di marciapiedi interrati, 
dove immergo i miei passi 
confusi del giorno. 
E nel vuoto che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ dolce l’attesa che precede l’Alba.  
 
Fiorisce un desiderio di ritorno 
che si apre al giorno 
con le sue guance candide,  
ristorate dalla
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Giocavo ed era notte  
quando il vento spogliava le foglie 
e l’ombra rapace del buio 
catturava le pallide stelle, 
ai bordi della fantasia. 
Accucciata davanti al camino 
di una preghiera 
scavalcavo le mie inquietudini 
tenendo in braccio un
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ti scrivo 
dopo anni d’attesa 
che il cuore ristagna 
dentro una nube.  
 
Ti scrivo 
con note stonate 
che risalgono fili d’erba 
tra i rami di acuti silenzi.  
 
Ti scrivo 
per non lasciarci più 
e abbeverarmi di te, 
ogni attimo che fugge via.  
 
Ti
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In un sogno,  
respiro i miei giorni 
il lento vagare degli anni 
nel silenzio che si scolora  
al ricordo d’un pianto ... 
Ripenso al cielo,  
nel bianco suo bagliore,  
alla brezza,  
nel soffio di un istante, 
a quel tuffo dentro 
che mai potrò
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La tua voce era la mia ... 
quando fuori dall’uscio ti sporgevi 
mi parlavi nei rochi silenzi 
ti imprimevi sul grigiore inchiostro 
con rintocchi d’anima.  
Ti sentivo palpitare ...  
eri bozzolo tra le mie dita 
ti aprivi volando.  
Lenivi ogni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Seduta sulla mia terra 
vorrei volare 
ma non c’è un alito di vento 
tra queste spoglie 
lasciate a
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sei tu 
tra sorrisi e parole 
a scaldarmi il cuore, 
tu  
a sfiorarmi la guancia 
con il bacio del tuo amore, 
tu 
misteriosa creatura 
a rivelarti  
con note silenziose 
di costante presenza 
nel cuore di una mamma 
pronto a darti l’infinito. 
 
Sei
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi manchi  
nei giorni spogliati dal vento 
nei tarli della nostalgia 
nel fascino di una stagione 
che stenta ancora a ricomporsi. 
Mi manchi  
nelle ore solitarie 
che attendono i tramonti, 
nel tempo che va via, 
senza rimpianti, 
ma con te nella
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ho visto il tuo sorriso 
tra macerie di fame e di tristezza, 
guance nitide avevi 
capelli arruffati di polvere 
le mani incallite dai sassi. 
Graffiavi i giorni, 
con le tue dita lunghe 
sconfinate nella terra. 
Non c’era la notte a coprirti, 
al freddo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi inchino alla Tua volontà,  
ai silenzi portati dal vento  
alla neve che sfiora  
ogni umano lamento. 
Come un bimbo assetato 
bevo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             200 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |