Visitatori in 24 ore: 11’679 
       
      517 persone sono online 
            Lettori online: 517
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Alephso
            Le 203 poesie di Alephso
             |  
            
            
  
  
    
        Lei che crede in me,  
che noi ci vede  
insieme vivere.  
Lei che s'accorge che  
ne abbiam bisogno  
e sa sorridere.  
Lei
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Consentimi quest'attimo  
d'assimilarmi a te,  
d'essere parte uguale  
di ciò ch'è nel tuo cuore.  
Ti vedo, stai leggendomi  
e mediti su me, 
vedo quel che i tuoi occhi  
stanno guardando ora.  
Un gioco? No davvero,  
una
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Che i figli debbano pagare  
le conseguenze degli errori dei padri, 
ecco cosa non mi piace.  
Mio padre, con me,  
non ha nemmeno mai potuto sbagliare,  
semplicemente non c'era,  
vai a capire mia madre,  
cosa le è saltato in mente,  
fatto sta
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Una verità,  
non tante, una sola,  
che sappia dar risposte  
plausibili, efficaci.  
La puoi cercare ovunque  
e un
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho nubi nelle mani,  
fragore nelle ossa,  
baccano nella testa.  
Grida di gente inerme,  
votata a distruzione, 
rivelazioni bibliche  
per una terra nuova.  
Ma se domani dovessi  
cambiare prospettiva,  
stare dall'altra parte,  
per esser io a
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Olibano fumante  
da voluttà sospinto,  
brezza di venti caldi  
su balsami d'oriente,  
poesia di mille sogni  
sognandomi poeta.  
In te, di te, disseto  
l'arsura del mio amore,  
con te percorro i fiumi  
del nostro desiderio  
e appago
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tutto è creato ad arte,  
sappine trarne il dono,  
apprezzane il motivo,  
l'amore manifesto. 
 
Tu pure sei creato,  
comprendine lo scopo,  
avvali di ragione,  
l'impegno promulgato. 
 
Estendi ad ogni istante,  
l'uso dell'intelletto,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Inverosimilmente,  
spavaldo cuore in petto,  
combatto il mio presente,  
senza sortire effetto. 
 
Poeta mille volte,  
più dedito a poesia,  
che al riconoscimento  
di ciò che invero sono. 
 
Assimilo sconfitte  
via via che mi
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amore, amore, amore,  
come renderti tale,  
facendo di poesia  
la vera amata? 
 
Sono o non son poeta,  
che scrivo con il cuore,  
rimata a volte e non  
nei vari sensi? 
 
Un senso per l'udito,  
la senti sussurrare?  
Un altro puoi vedere  
e pure
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quale il mio delitto?  
L’essere in disparte,  
senza vezzeggiare  
l’odi dei salotti? 
 
Scrivere recondito,  
profondo, irraggiungibile,  
questa mia poesia,  
che proprio non conosci,  
lungo quei sentieri  
mai tracciati invero,  
pervicato all’ombra
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vidi da lontano  
un mondo in divenire,  
ebbi la certezza  
d'esser di quelle parti. 
 
Di poesia, di musica,  
d'arti di colori,  
condivisi amori  
longanimità. 
 
E l'ardir poeta  
mi fu congeniale,  
che per quella meta  
volli quanto
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È la poesia  
l'impronta del poeta,  
seguendola ritrovi  
qualcosa anche di te.  
T'accorgi, coinvolgendoti,  
che stai visualizzando  
e adesso,
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La mia anima attonita,  
raggomitolata in un angolo,  
invano s'avvolge nel buio  
cercando l'anelito oblio.  
Appeso a una foglia cadente,  
un timido raggio di sole  
pervade ogni sponda del foglio  
che imprime la sua volontà.  
Poesia, come
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È poesia,  
quella che ti gira in testa,  
scordi, ma qualcosa resta,  
frasi a spizzichi e bocconi,  
sogni colmi d'emozioni.  
Quella che ti fa poeta  
senza via di scampo alcuna,  
mentre vaghi, senza meta,  
per raccogliere la luna.  
È
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oh mio pensiero,  
come sai volare,  
mentre tanto peso  
ordisce in questo mondo?  
Cerco l’orizzonte,  
lontano, la, sul mare  
e m’innalzo a spirito,  
teso a contemplare.  
Quanto è sconfinato  
ciò che tu confini,  
quanta gente altrove,  
nasce,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È come se,  
davanti al foglio bianco,  
tutto si cancellasse  
in un istante,  
niente passato,  
opere miliari,  
grandi pensatori  
dell'umanità.  
Solo un gran frastuono,  
come chiuso fuori,  
tolto all'attenzione  
dei pensieri miei.
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Alephso. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
        Per quanto mi affanni  
a rincorrere poesia 
lungo impervi declivi  
da questa vita proposti.  
Sento lei che mi sfugge
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Son sveglio a notte fonda,  
accanto alla poesia, 
che sogna nel suo sogno. 
 
Potessi esserci io,  
sognandomi
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come vi permettete,  
opporre al mio travaglio  
che genera la trama, 
meschini e insulsi orditi? 
 
Potreste voi, il mio
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tu, cosa pensi,  
sarà vero il mio amore,  
o potrebbe esser solo  
spunto per far poesia? 
 
Forse, riesci a capire,  
che
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Potessi adesso,  
con un sol balzo,  
colmare spazi senza misura.  
Sarei da te  
proprio in questo istante,  
tu non saresti  
di questa poesia  
e in questo mondo  
sarebbe più amore  
Ma, ahimè, non posso,  
rimango poeta,  
ramingo e smarrito
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho tanto chiesto a Dio di incontrarti,  
se non è bene che l'uomo stia solo, 
come da solo davvero non è.  
Lui mi guardava dall'alto dei cieli  
e già sapeva che qui c'eri tu  
che stai brillando di luce riflessa  
e rendi poesia
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi prendo cura di te  
perché non sai quanto ti amo,  
perché se tu stai bene,  
anch'io mi sento molto meglio,  
perché sono felice  
di renderti felice,  
perché non c'è poeta  
senza la sua poesia  
e non
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dormi accanto a me,  
poesia che m'innamora.  
Ascolto il tuo respiro,  
m'arriva in fondo al cuore  
e tutto si colora  
nel buio dei miei sogni,  
parole si distinguono  
salendomi ai pensieri:  
amore mio, ripetono,  
mia vita, ma poesia.  
Eccomi
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È devastante  
vedere come tutto attorno  
va nella direzione che t'aspetti.  
Un mondo di poeti dilettanti  
che
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Io ti conobbi  
tanto tempo addietro,  
quando il Creator  
ti mise a me d’innanzi.  
Svegliandomi dal sonno  
ti trovai,  
osso delle mie ossa  
e innamorai.  
Donna,  
ti diedi nome quella volta  
bella  
come descriverti non può  
nessun poeta,
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Bramosia d'avere,  
di potersi prendere  
più che non si può.  
Gonfi, tronfi, loffi,  
flatulenti emeriti  
dicesi onorevoli,  
tanto maldicevoli  
chiamasi politici  
governanti cinici,  
puzzolenti cimici  
ladri senza scrupoli.
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dov’è finita la musica,  
dove la poesia,  
dove il nostro amore  
s’è celato in me?  
Angoli di cuore,  
lati oscuri, bui,  
atrii della mente  
stratificazioni.  
Tu mi dormi accanto,  
io lo so che t’amo,  
cerco di donarti  
sempre un po di me.  
Io
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un barcone  
che non riesce  
a stare a galla,  
t'hanno dato  
come mezzo  
di fortuna. 
Per fuggire  
da una terra  
senza terra,  
sei finito  
in fondo al mare  
ad occhi aperti.  
Hai guardato  
quanto basta  
quella luce  
che svaniva lenta  
con
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pensieri fluttuanti  
vagano in ogni dove, 
fuscelli alla deriva  
nel mare della vita  
che bagna tutto e tutti  
e inonda questo cuore.  
Tu, mia poesia, ti tuffi  
e affondi nei miei occhi  
pronta in ogni momento 
a diventare lacrima  
e irrompere in
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             203 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |