Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Alephso
            Le 203 poesie di Alephso
             |  
            
            
  
  
    
        È morire, il destino d'ognuno,  
e la morte è l'attesa,  
di un futuro di vita. 
 
Aspettando la pioggia,  
muore il seme per terra,  
darà vita al germoglio,  
che potrà rifiorire. 
 
Aspettando la pioggia,  
scende lento
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Affannosamente resisto  
al beffeggio del mondo  
che ignorandomi sferza  
il suo colpo più duro.  
Scrivo ramingo 
e m'apparto discreto,  
proteso a guardare  
l'effetto che fa.  
Che sia solo una  
o che sian centomila,  
chi inciampa nel
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Adesso è già domani 
ed io sono futuro, 
qualunque cosa accada, 
avviene d'ora in poi.
 
Quanto potrai
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Sai com'è, quando si chiacchiera,  
se ne dicono tante  
e se ne pensano meno. 
 
E proprio ciò ch'è detto e non pensato,  
diventa inevitabilmente serio. 
 
È la, dove il pensiero vola via,  
che lacera gli strati
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Amore, tanto, troppo,  
appiccicato addosso,  
amore, senza tregua,  
senza più respirare.
 
Amore, grande, immenso,  
eterno di promesse,  
amore, come impegno,  
nei gesti quotidiani. 
 
Amore, sofferente,  
tradito, mai trovato,  
amore,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Quale svolgimento,  
incombenza, interazione,  
reca a questo scritto  
nomina a poesia? 
 
Bandi,  
sfarzi e addobbi,  
siti letterari,  
frequentar salotti,  
ora anche caffè, 
prodigando eloqui,  
brama all'eloquente,  
mentre pavoneggia,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        E’ un convento piccolino, 
non più grande d’un puntino; dove è?  
Non so, è disperso, vaga in tutto l’universo. 
Vivon qui
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Se fosse compiuta,  
oramai definita,  
la scala gerarchica  
assegnata alle specie,  
saremmo gli artefici  
oppur gli
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Stretti stretti,  
fianco a fianco,  
più nessuno che sia stanco,  
niente regole, prigioni,  
sconfessate religioni.
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Eppure sento,  
percepisco l’essenza  
leggera nell’etere,  
d’un pensiero, non mio,  
ben più grande,  
maestoso,  
alitante
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Noi  
atomi che vibrano  
acqua che vive dentro  
elettromagnetici  
spiriti enigmatici  
anime indomabili  
 
Noi  
quest’umanità che passa  
da una porta troppo stretta  
per favore uno alla volta  
passeremo tutti  
 
Vogliamo vivere per sempre  
e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Raggomitolato in un angolo  
d’una stanza senza porte ne finestre,  
solo una luce bianca, ovattata,  
rischiara le pareti in
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        M’ero dimenticato, quanto pesante sia,  
il logoro fardello, di scrivere poesia. 
Vai contro tutto e tutti, per scrivere
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quanta vita  
deve contenere un albero,  
per essere eletto  
albero della vita?  
Deve sopravvivere  
al sole che lo secca
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ormai s’ è svelato l’arcano.  
Ciascuno  
renda conto di se stesso  
senza mentire più,  
tanto non serve a nulla.  
Ridicolo
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pian piano, lentamente,  
sorge il sole ad occidente.  
Le palpebre si stringono  
per chiudere la luce.  
Dormire ancora un
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Alephso. 
 
    
     
    
	
  
    
     
  
  
    
        E’ la poesia  
l’impronta del poeta,  
seguendola ritrovi  
qualcosa anche di te.  
Ti accorgi, coinvolgendoti,  
che tu
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sapete cos’è il Gengio  
o meglio chi, egli è?  
È un albero maestoso,  
di stirpe dei castagni, 
quelli che fanno figlie,
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dinnanzi a questo Giudice Supremo,  
non siamo testimoni ma imputati,  
l’accusa è d’esser parte  
di quest’umanità,  
che
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ma come fai 
a dire Dio non c’è,  
credi nell’impossibile,  
nel nulla, nell’illogico,  
oppure stai dicendo  
che nelle
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Milioni di passi  
che già ho percorso invano,  
m’inseguono affannosamente  
cercando di travolgere  
quelli che compirò.
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scompare piano  
dietro l’orizzonte  
che segna il limite 
dei tuoi pensieri.  
Ad osservarlo  
sei rimasto attonito, 
senza
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cerco di comprendere,  
leggo, ascolto, osservo,  
dove sia il confine  
in questa malattia.  
Scorgo sfumature  
negli atteggiamenti  
nell’inconsapevole  
discontinuità.  
Manco d’accortezza,  
di delicatezza,  
affezione ostica,  
bipolarità.  
Forza,
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È inutile arrendersi,  
non c’è alternativa,  
fuggire il pericolo,  
se vedi che arriva. 
Studiare una tattica,  
per come affrontare  
la parte cruenta  
di ogni battaglia. 
Nessuna alleanza,  
tu contro te stesso,  
che vinca il migliore,  
si inizia
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mondo bislacco,  
che dice gatto  
e non ce l’ha nel sacco.  
Guarda al futuro  
come all’altro ieri  
e poi s’interroga  
sui problemi seri.  
Mentre domani  
dirà sempre gatto  
non accorgendosi  
di passar per matto.  
Non ne hai passate  
ancora a
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non lo rifiuto, no 
anche se non lo accetto. 
Corrode ogni centimetro 
di un metro, ormai a pezzi,  
che ancora si misura 
con l’arduo quotidiano. 
Un’altra fitta, ancora, 
un’altra goccia scende 
di quell’amaro calice 
ricolmo di dolore.  
E dimmi, su,
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dire qualcosa  
di indimenticabile,  
dipende tanto  
dalla tua memoria  
ci son poesie  
che hanno fatto storia  
altre che invece  
mai nessuno legge.  
È del poeta  
l’arduo districarsi  
fra gli argomenti  
degni di interesse,  
che sia d’amore,
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scalpitio di mandrie senza terra,  
popoli erranti,  
inerpicati su impervi d'insulse frontiere  
dall'uomo nell'uomo tracciate. 
 
Dell'opera delle tue mani,  
immanentemente,  
contempli la fine. 
 
T'aspetti che Dio ti risolva,  
t'assolva da
 leggi
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sotto la coltre di neve  
sento il silenzio gridare più forte,  
vedo la morte scendere lieve  
disseminando dolore e paura. 
 
Grida la mente  
assalita dal cuore, 
quanto vorrei  
che potesse tacere,  
per quelle vite spezzate,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Esanime,  
da stupidità trafitto  
nell’affannoso ardir  
di trarne una ragione.  
Non v’è sequenza logica  
nella stupidità,  
lo stupido non crede,  
non vede, non ragiona,  
non come vuole lui,  
non ne è capace,  
non sa venirne a capo.  
Ed io,
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             203 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |