Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gianni Gualmini
            Le 29 poesie di Gianni Gualmini
             |  
            
            
  
  
    
        Sotto al pino 
ho costruito 
una capanna di vimini 
e argilla. 
Spande  
una confortevole ombra. 
Mi abbevero 
alla fonte del sapere, 
alla fonte dell'amore 
per calmare l'arsura. 
La notte è oscura, il giorno 
un bagliore, 
la sera 
un antico
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La carezza del sole 
intiepidisce il cuore. 
Il sangue scorre veloce. 
Anche le pietre amano. 
Come un uccello 
l'universo ha il nido 
e canta fra i rami. 
La vita è un'illusione, 
le sue foglie 
racchiudono sogni e ansie. 
La vita è un
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La tua voce 
è lontana, 
delicate brezze 
giocano con le foglie. 
Nell'ora del sonno 
la notte sussurra, 
s'intravede ormai 
l'alba. 
A piena gioia 
invoco la musa, 
vieni amore 
vicino al mio petto. 
Provochi echi 
nel tuo sonno. 
Mi senti, 
mi
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La forza dei loro pensieri 
aprì le porte ai loro destini 
di donne violentate. 
Venivano da vite complicate, 
ma la sofferenza le unì 
in un mesto corteo funebre. 
Dolore, pena, ma nessun pianto. 
Rabbia repressa ma non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sei nata per volare 
hai attraversato venti impetuosi 
hai bucato tutte le luci del mare 
hai attraversato ponti 
ti hanno ferito le ali. 
Ora se vuoi fermati! 
Ma dimmi: 
ricordi ancora 
la giusta direzione? 
Sei tornata spesso indietro. 
Le tue ali, la
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti aggiri ancora 
nella selva  
dei miei pensieri. 
I recessi inesplorati 
del cuore sono il tuo asilo. 
Le tue strade  
le mie nere vene. 
Vorrei scendere 
alle radici di erbe 
che fanno di me 
una steppa selvaggia 
e liberarmi dell'infida
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi piacciono le bucce dei mandarini 
lasciate sui termosifoni, con tutto 
quell'aroma che s'incastra fra 
orecchie e
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C'è un sentiero  
non lontano da qui. 
era un bosco scuro, 
Altri saranno passati da qui. 
E' bello il gioco  
della rupe. 
Abbracci tutto con lo sguardo: 
sabbia, mare, 
roccia, onda, 
acqua, vento. 
Non esiste separazione  
dagli
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Doveva accadere, 
ed è accaduto. 
Ma non a te. 
Più vicini, più lontani. 
Mi son salvato 
perché ero 
il primo e l'ultimo. 
Da solo e fra la gente, 
a sinistra, a destra. 
La pioggia, un'ombra 
ma splendeva il sole. 
Per
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sull'orlo del bosco 
vado in silenzio. 
Cade il pallido sole 
da mani senza parole. 
Straniero sulla collina 
piango alzando le ciglia 
sulla città di pietra. 
Sto muto  
nella pace dell'antico sambuco. 
Il mio capo crepuscolare  
tende
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vorresti vedere un'altra vita, 
raccontare un'altra storia e 
renderla piena di colori. 
Questa è la notte, mentre 
un fiore si sfoglia nell'acqua, 
mentre si leva il profumo... 
la luna filtra. 
Il mondo esterno 
fa paura. 
Se l'animo è
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gianni Gualmini. 
 
    
     
     
  
  
    
        Il tempo 
si ramifica in noi, 
ci colloca 
in luoghi del cuore, 
ci rispecchiamo 
nella verità 
degli occhi 
e ci stupiamo. 
Le parole  
sgorgano così 
come anelli magici 
s'intrecciano nell'aria 
formano corolle di sogni 
e sfumano in
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Giocano gli spazi 
di irreali riflessi. 
Provocano disagio. 
Sotto molte lune 
si vaga,  
si trascorrono 
complicati
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cespugli rinsecchiti 
dal vento, 
tra pallide sponde di tramonto. 
Quest'attimo  
mi coglie impreparato. 
Il domani s'avanza 
cercando di rubare 
le stelle. 
L'orizzonte lontano 
svanisce. 
Un'ombra sbiadita scende 
lungo il viale simile 
a un'ombra
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Autunno 
boschi freddi 
giorno già opaco 
al meriggio. 
Il vento spira lento 
e raccoglie foglie. 
Sale la luna 
in solitaria falce. 
Abbraccia stagno, lago 
fiume e bosco 
con malinconici raggi. 
Silenziosi fiocchi di neve 
s'appoggiano sui
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Freschi germogli 
di pensiero. 
Primavera 
tra i fossati 
di ieri. 
Poi lo sguardo vuoto 
di un cielo 
stanco. 
Grigi 
gli occhi 
delle siepi.
 
Nude le labbra 
della terra. 
Poche foglie, 
attendono, 
ma già spiccano il volo 
con la notte.
 
E
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L'Amore è svanito 
dall'anima. 
Un suono indemoniato 
rievoca speranze carnali. 
Passo dopo passo  
mi dissolvo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ah la notte! Foriera di spunti sublimi 
e dolci razzie nell'anima. Quel dolce 
sentire che ispira e profuma di buio... 
tremula la candela  
emette il grigio fumo  
e rimembra antichi riti  
che inondano di riflessione e bontà; 
portatrice di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il mio vaneggiare è una 
casa di campagna della 
vita. 
Amo passeggiare tra 
gli alberi e prati verdi, 
fiori del mio vaneggiamento. 
Nel mio buon ritiro non 
giunge suono, e dormo 
il mio ricordo come 
processioni di stelle. 
Ho un calice per
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La notte è tiepida; 
uccelli notturni si amano, 
latrati di cani innamorati. 
In lontananza l'ultimo  
ubriaco canta alla luna, 
e un nottambulo si dirige 
verso casa, deluso per 
le ore perdute. 
Amanti si concedono l'ultimo 
frettoloso bacio in
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             29 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |