Visitatori in 24 ore: 11’230
575 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 574
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’549Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Tonia Fracella
Le 388 poesie di Tonia Fracella
|
Se scenderà la neve
sulle pianure scure
saprai che l'inverno
conosce ogni lembo
intrecciato al tempo
Così come il passaggio
che sfiora l'orizzonte
per accarezzare le ore
lungo forme e sentieri
in un labirinto di stagioni
leggi

| 
|
|
|
E forse saprò essere scudo
lungo il vuoto passaggio
di un giorno troppo lontano
che divora le parole fragili
Nel labirinto delle incertezze
già cullate fra le scure ombre
lì inchiodate come cupole
da mille notti senza
leggi

| 
|
|
|
Non ho mai chiesto
al vento il suono acceso
che confonde le distanze
eppure risuona oltretutto
Come melodia di un viaggio
senza lasciare spazio vuoto
per sfiorare un vortice di nuvole
sognando un lontano orizzonte
Non ho mai chiesto
leggi

| 
|
|
|
Nessuna parola
appartiene al domani
e ai giochi nell'ombra
dei vortici scuri
Come se nulla inclinasse
le memorie del vento
distanze sconosciute
già troppo silenti
Dall'Alba al tramonto
si trattiene il tempo
non
leggi

| 
|
|
|
Avrei voluto
trasformare l'istante
la sillaba trattenuta
all'angolo muto
Fra le labbra socchiuse
che non trovavano parole
il respiro svanito
dal cuore alla mente
Ma non è così
che affronterai i mattini
il numero
leggi

| 
|
|
|
Hai le parole più vere
di un giorno già lontano
nella culla dell'aurora
che germoglia coi silenzi
E resti sempre presente
oltrepassando gli anni
divorati dagli affanni
Tu basti per schiarire
ogni ombra più segreta
leggi

| 
|
|
|
Non sai guardare
oltre l'orizzonte
dove si adagia
la poesia del mare
Come
se distogliessi
lo sguardo
dalla monotonia
di un tempo
per trovare il sogno
nel rubino rosso
di un tramonto
Già stretto
fra le promesse
della
leggi

| 
|
|
|
Avrai la certezza del vento
per cullare i pensieri in volo
come nuvole verso il confine
di una terra che respira vita
Con tutti i riflessi a specchio
dell'incanto lungo il fiume
e proprio lì potrai ritrovare
le forme aperte al tempo
leggi

| 
|
|
|
Non piove più sulle colline
e tu resti a guardare il cielo
attendendo solo un pensiero
guidato dalle carezze del vento
Forse un riflesso intrecciato
fra il segno lieve di un ricamo
lungo le forme di un viaggio
che oltrepassa ogni
leggi

| 
|
|
|
Questa terra sempre scura
attende un respiro
il riflesso delle ombre
nel passaggio teso al tempo
Già pronto a liberare
le stagioni come promesse
aperte sul destino incerto
della vita e dei suoi germogli
Scrigno dei giorni andati
leggi

| 
|
|
|
Così sei andata via
un giorno come tanti
sorridendo all'orizzonte
ed alle altre cose brevi
Lasciando le parole
nelle memoria di chi resta
ad accogliere il ricordo
stretto al cuore della sera
E ora sai che tutto scorre
anche il
leggi

| 
|
|
|
Infondi negli animi la luce
e ridai al mondo la salvezza
che il tempo ha allontanato
con il passaggio delle guerre
Rifletti ancora una volta sole
verso un limpido fiume
in grado di dissetare
ogni bambino sfortunato
Dona al cielo una
leggi

| 
|
|
|
Ed il tempo scorre ancora
nel lembo scuro della terra
verso il cielo e la sua ombra
nell'impero di ogni parola
Pronunciata nella fragilità
dei pensieri o della fretta
sulle trasparenze accese
da uno sguardo ancora vivo
Nulla
leggi

| 
|
|
|
Ed hai un bagliore d'infinito
fra lo sguardo e le ciglia
fantasia dalle mille forme
dove il mare tocca il cielo
Sapendo d'essere orizzonte
nella fragilità del silenzio
come uno spazio oltre il tutto
che non impone le barriere
leggi

| 
|
|
|
Il respiro di questa nebbia
ha invaso ogni silenzio
ed anche il cielo ricama
abissi di graffio scuro
Frammenti d'aria per coprire
il calore della bruna terra
quando fuori tutto è uguale
su un denso velo di domande
Che non lascia
leggi

| 
|
|
|
Ora dimmi da dove giunge
ogni respiro della luce
che trema e riflette
l'immagine del tempo
Non ho mai chiesto
molte risposte
sul ricamo del tramonto
eppure parli senza dire
Di un sogno già sfiorato
che ritorna nello sguardo
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Tonia Fracella.
Così resta solo questo mare
in vita e la danza delle onde
che oltrepassa l'orizzonte
senza esitare un perché
Fra l'infrangere di ombre
oscillando le sue danze
per divenire esile goccia
sugli scogli o verso la riva
leggi

| 
|
|
|
Lo so che guarderai ancora il mare
e sussurrerai sogni alle onde
custodendone la danza lieve
in un racconto lasciato alle rive
Fra un riflesso l'eterno navigare
attenderà il segreto delle cose
con le ombre ormai dimenticate
a fare
leggi

| 
|
|
|
Ogni passo porta all'orizzonte
e lo sguardo trema fra le ombre
di memoria lasciata alle nuvole
le forme guidate dalle circostanze
Di un vento chiuso nella sua rotta
a stagione adagiata in questa terra
o nelle onde che ritornano alla
leggi

| 
|
|
|
Tu che non chiedevi dei sogni
al giungere delle tante notti
attese sul bordo delle rive
Per non capire che le nubi
tremavano promesse al vento
custodite dalla opaca luna
Esitando solo un respiro
nel ricamo delle forme
sospese alle carezze
leggi

| 
|
|
|
Il cielo era ancora scuro
ed il vento soffiava
fra i pensieri delle nuvole
pronto a sfiorare i rami
delle fragili foglie appese
tremando un vortice d'abisso
Non si arrendeva il lamento
in un lembo troppo freddo
ogni ombra era una promessa
leggi

| 
|
|
|
E forse quando avrai
guardato il cielo limpido
ogni respiro sarà lontano
oltre le cose concrete
Che dimorano la terra
nel tempo dei domani
fra le foglie degli alberi
abbandonate in un autunno
Le parole pronunciate ai giorni
leggi

| 
|
|
|
E poi sarebbe stato semplice
viaggiare i ricami delle stelle
nel vortice più nero verso sera
dipinto nel silenzio della luna
Come per incanto svanire
e ritrovarsi al margine del buio
per poter decorare coi pensieri
i sogni più
leggi

| 
|
|
|
Poi hai smarrito ancora
ogni nuovo passo
nello scuro labirinto
di uno sguardo stanco
E gli occhi come inganno
hanno invocato un gesto
mentre le stelle si rincorrono
nell'abisso della notte
Dove riposa il pensiero
sorvolando
leggi

| 
|
|
|
Soltanto un altro passo
per svanire al buio
nel gioco delle stagioni
quando fuori giunge sera
Con le parole brevi
impigliate alle nuvole
di un incerto movimento
oscillato alle ombre
Il silenzio è uno scudo
per il domani
leggi

| 
|
|
|
Hai conosciuto gli spazi
sul sentiero della sera
con il cielo rosso vicino
a disegnare i pensieri
E gli alberi ad accogliere
ogni alito di vento caldo
senza regalare i frammenti
al bagaglio del tempo
Il silenzio è solo un
leggi

| 
|
|
|
La calda notte sussurrava
una poesia d'estate
germogliando fra le stelle
la carezza delle forme
Riflesso d'oro all'orizzonte
questo incerto dilagare
verso il fiume ed i margini
di un incanto acceso
Così la luna attendeva
un
leggi

| 
|
|
|
Anche il sole ricorda le nuvole
oscillando un riflesso d'oro
Verso lo specchio di un cielo
che racconta le aurore al tempo
E la terra attende il nuovo giorno
come una preghiera di silenzio
Ricamando un solco di speranza
al germoglio
leggi

| 
|
|
|
Eppure la Valle
conosceva il buio
ed attendeva le stelle
in una piena danza
verso il lungo fiume
Guidava il riflesso
forma dopo forma
in un bivio nero
e chiamava i sogni
per non svanire
Le notti erano misteri
custoditi con
leggi

| 
|
|
|
Avrai sogni da donare
dove il respiro acceso
tremava un libero volo
verso la luce del cielo
E la morbidezza chiara
nel ricamo della terra
perché non sarà un silenzio
a calpestare la vera forza
Ritornerai nel lembo
mai
leggi

| 
|
|
|
|
388 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|