Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            ginestra calabra
            Le 160 poesie di ginestra calabra
             |  
            
            
  
  
    
          | Non credere uomo 
che "i girasoli" di Van Gogh 
siano soltanto un dipinto. 
E' rabbia che accende 
chi cerca il perdono" del vinto", 
nel fior del sol color giallo, 
di colui che tradì per tre volte 
prima del canto del
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Soffierò nel vetro  
la tua immagine 
per incantar 
come laguna  
di Venezia 
incanta anche  
occhi di ghiaccio. 
Divenir così facendoti 
con la silice trasparente  
dopo averti cercato invano 
fra le acque di Murano 
perduto nei suoi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Acquerello, 
così dipingerò  
il mio amore bello 
con acqua della fonte 
trasparente e con un 
cuore che non mente. 
E non avrò 
paura dei colori, 
li cercherò trovandoli 
tra i fiori 
per questo amore  
ch'è poesia
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Voleranno in alto le foglie 
quando cadrà l’autunno. 
Ed il vento respirerà 
la nostra pelle 
attraversandoci. 
Lo spirito di un albero 
si farà uomo 
camminando con noi 
accanto e  
parlandoci con un cuore 
un po'
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Quando tu eri perduto 
la tua anima  
dormiva 
accanto a me. 
E tu cercandola 
ti dannavi 
mentre lei mi  
raccontava 
i suoi sogni d’amore. 
Intrecciava tra i fili 
dei miei capelli 
le sue idee 
e fra le linee delle mie mani 
un po' della tua
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Sei ormai tra le tue viole e le tue rose 
dentro il sogno di esser sposa tra le spose, 
non più imperante è il nero e la malinconia 
nel fumo che dal fuoco sale in alto in questa via. 
Fu in una notte fredda in cui tornò
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Caddi dentro te 
come notte cade dentro il giorno 
inseguita da un nulla che avvolge ogni cosa. 
Caddi e mi rialzai 
come si leva il giorno dalla
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Siamo nel mondo tutti fratelli 
scesi sulla terra sotto forma di pioggia 
per bagnare un mondo 
troppo offeso di sogni. 
Ogni mattina io guardo sopra il tetto 
c’è l’azzurro che è in me,  
mi riporta da te, 
che sei un salto contro il tempo. 
In cucina ho
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Di tanto amore 
mi è rimasto soltanto 
un raggio di sole, 
amico del mare, 
lo ritrovo su un pezzo di pane  
lasciato
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Che vostra luce sia 
ad ondeggiar tra le onde del mar nostro, 
a rifletter dentro specchi d’acqua in strada 
per un uomo che è un passante viaggiator. 
A voi la goccia che attraversa pelle e cuore 
e riporta al giudizio di chi ha amato 
che da mente tutto
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tempo di averti sulla pelle  
vissuto forse un'ora 
per sentirti accanto a me 
in tre lunghi giorni e ancora. 
Incontrollabile colore, 
sei flash della mia mente, 
ti mescoli in discorsi, 
sopra i visi della gente.  
Chi lo dice che è
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lontano all'orizzonte 
nuvole perse  
in un abbraccio infinito. 
Tra le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ficara, chi stai 'menzu a 'sta via,  
tu canusci a mia,  
sai a gulia  
u mangiu fica finu ara follia.  
Quandu agustu vena
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cosa pretendi, Dio, 
dal lungo cammino dell'uomo? 
Forse l'immensità del cielo 
o la profondità del mare? 
Oppure i silenzi dei vasti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cercar lontano 
un angolo di vita 
sperando in un mar che s' apre 
ancor all'umana gente, 
ma chiaror di luna 
e brividi febbril 
si confondono  
nello scintillio dell'onda. 
Acque troppo salate, 
difficili da bere 
uguali ormai ai sogni 
che si
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lode a te, oh Umbriatico, 
conservi una "sacra spina" qui 
coagula sangue di memoria 
di colui che mai fu morto un dì. 
Goccia di dolore e stupor 
nel tempo ritorna all'apparir, 
fantasma che non vuol dar paura 
ma anime fare
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a ginestra calabra. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
          | Taci, oh notte, 
lascia che a parlar sia 
il dolce candor 
della luna, 
che sussurrino angeli
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Le rime son per me riflessi, 
specchi rotti di ricordi, 
puzzle di tessere, 
musiche che sanano i sordi. 
Gioco, così, con me stesso 
come fa un dottore  
che controlla al malato 
il battito del cuore. 
Scrivo quel che canto, 
con un passo
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Entra marzo  
dai sette cappelli, 
si va in giro 
scordando gli ombrelli! 
Anche la semina 
non porta fortuna 
nonostante si è attenti 
guardando la luna. 
Ma il calendario riserva bontà 
e dentro il mese una nuova ci sta, 
la primavera che
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Che sorpresa? 
Mi voltai e vidi te, oh neve, 
cader lentamente 
sopra i tetti delle case fumanti 
e ti gustai,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fai a me assaggiar 
il tuo Irish coffee, 
son passeggera di un volo 
perso in Shannon. 
Un cocktail forte 
per riscaldar la mente 
da bere respirando  
sopra la tua pelle. 
Dentro alcove di paglia d'orzo 
ondeggio nel fuoco 
e illumino un tramonto 
nei
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L'amor più giusto 
è l'amore bambino 
che indica a tutti  
il giusto cammino. 
Quel dolce fanciullo 
di luce vestito 
che dona la pace 
a chi ha poco dormito. 
Che suona, che canta, 
che grida e che strilla 
che mostra dentro gli occhi 
il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Amor, tu non hai festa, 
non fai parte di un uso, 
sei sacro e caro al cuor 
ravvivi il suo calor. 
Ricordi sempre il vero 
sfuggente dal pensiero, 
riporti me a toccar 
quel che nessuno sa più far. 
Così, per sfiorar il cielo con le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Respirandoti, 
ho un campo di papaveri 
dipinto sulla pelle 
e un volo con le rondini, 
qui, dentro la mia mente. 
Orizzonte sei 
che non finisce mai 
nel mar Rosso profondo 
che piace ai marinai. 
Sarò poesia, tatuata  
nel sangue  
con scrittur
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Diffondere la conoscenza sulla natura  
è rendere pubblico Dio! 
Perché leon di pezza 
da mani di uomo viene, 
ma quello vero, no, di certo 
e se si adira son pene! 
E’ capir la ragione che  
le genti dovrebbero custodire 
perché il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dentro al cuore, 
amica cara, nutro amore, 
doloroso da raccontar al sole. 
Follie di ricchezze 
della gioventù 
nel tempo fecero noi  
maestre di povertà e virtù. 
Nei miei occhi ancor tuo padre 
tua madre, la tua casa; 
nei tuoi ci
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tocco il fondo 
in questo gelido inverno del mondo 
sentendomi Gesù in miniatura 
tra fiocchi di neve e natura. 
Penso:" l'amor nasce al freddo senza un fiore 
in una stalla, sotto stelle con onore 
per far miracoli sotto il sole e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | C'era un freddo pungente  
in quel giorno di dicembre, 
non sentii 
profumo di fiori.  
Camminai dentro il bosco, 
cercai rami da ardere 
per combatter l'inverno. 
Li vidi, sembraron petali d'amore 
buttati giù da un albero cielo 
mentre addosso
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Una moderna Befana 
non più vestita da romana 
nel supermarket entrò per comprare, 
un giorno, una scopa per volare. 
Tra le marche elettriche a vapore 
passò indecisa guardando tante ore 
nessuna però poteva fare 
viaggi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Crear l'amore 
è crear l'abitudine. 
E' cucir un vestito  
da metter addosso 
a pennello, 
comodo e leggero 
che sa di primavera. 
Semplice
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             160 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |