Visitatori in 24 ore: 12’714 
       
      568 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 567
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Mr Taarces Caifmonac
            Le 41 poesie di Mr Taarces Caifmonac
             |  
            
            
  
  
    
        Una nera atmosfera suburbana. 
Il grigio etere che avvolge ogni cosa 
di luce soffusa. 
Un vuoto sotto i piedi che lascia oscillare 
e tremare 
ed implodere in un massiccio black hole che si è cancrizzato lì, nella gola... 
Che nessuno mi
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        E scorsi, 
Dall'intimo d'un guardo, 
Arboree nubi infisse 
In cielo tardo; 
E verdi mari, scorsi, 
Arsi 
Di vivide ametiste 
E brune spoglie, 
Erbacei lacci e spine storte, 
E arbusti tristi 
Avvòlti; 
Andai, ne bevvi a sorsi. 
Un sospiro
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Acqua nelle iridi 
ed uno sguardo infuocato 
dentro una coltre d'angosce 
ad astrarre un coraggio innato; 
respiri gelidi 
sospesi in un aree inquinato 
sotteso al nitido cielo di maggio 
cosparso d'un buio stellato; 
e siamo ancora qui, 
siamo ancora
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un'ombra splendente 
nel cielo silente 
sfugge al tatto 
e svanendo sussurra, 
sussurra un discorso disfatto 
prima ch'il vento vi giunga 
e che l'alba vi accorra... 
Lunga è la veste 
che il capo adorna 
ai villaggi di notte 
e sbiadito
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Questa è un'opera d'arte: 
Non il mezzo, la forma materiale, attraverso cui si manifesta, non il luogo, non l'odore; ma le sensazioni che ne scaturiscono, che volano dalla sua propria essenza, ch'è poi quella dell'autore, fino
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si svegliava al mattino stanco del precedente ozïoso giorno, afflitto per il nuovo giorno apparecchiatogli davanti da un destino ineluttabile, a cui si era tempo prima rassegnato; si svegliava ed iniziava a vivere senza alcuna voglia di farlo. 
E
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E' tra queste pieghe, 
l'eterno; posso osservarlo 
su un manto, d'inverno. 
Tra le pieghe d'un paio di jeans 
lo scorgo, l'eterno, 
forma mentale 
d'un cògito interno; 
endògeni processi e inflazioni 
da puntiformi spazî
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oh sconosciuta, 
con uno sguardo t'ho imparata, 
e sei stupenda 
e m'ecciti al sol guardo... 
Sento in me una sensazione 
di sesso, un'emozione 
che m'avvinghia ed io t'avvinghio 
e con la lingua t'assaporo... 
Cosce seminude e strette 
a carne da
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Il tempo invecchia... 
Muoiono i faggi, 
s'ammuffano i mari; 
inondate madri di speranze 
gettano a vita la prole, 
e nascono giorni radiosi 
e forti da luminose rovine: 
nascono i fiori 
per profumar di beltà i nati nuovi. 
Agli aulenti fiori
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le più piccole cose 
che trainano avanti, 
che valgono oro 
sembrando terriccio, 
son loro che fanno migliore 
un posto basato su forza e comando. 
È questo che dona in sé, già, 
alla vita quel senso che ha... 
È la vita
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Disse al mondo l'autore: 
 
"Io leggo dai vostri lavori 
Trattar superiori quei temi 
Soltanto stilemi d'idee deteriori. 
Ho un macabro fiuto per l'arte: 
Chiesi una volta ad un proto sgomento: 
>Ti leggo negli occhi, e ne temi, 
Un immane
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Mr Taarces Caifmonac. 
 
    
     
     
  
  
    
        Fredde le ossa, 
fredda la mano, 
tremante ed armata invano, 
frustata dal vento, e percossa, 
e freddo il cuore, 
emanante oramai una morta eco 
del suo incessante tremore. 
Ho gettato con forza un seme. 
Ed aspetto, da tanto, 
è da troppo che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Compagni mortali! 
È sorto il sole antico, 
stanco di brillare 
e d'osservar noi diamanti, 
riflessi del suo stesso lume; 
ha colorato il cupo nostro paradiso 
di verde, grigio e azzurro, 
ha dipinto di rosso acceso 
le fiamme 
in questo nostro
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spesso accade, 
a spasso per le strade, 
a me non esser visto, 
o udito, o rimembrato; 
in quei giorni d'empietà, 
e l'anima vuota, 
e l'intelletto afflitto e mesto. 
Il sol maestro non annota 
in terra la mia età, 
né alcun altro
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Corre, il porco, e si sporca 
tra indicibili lordure e lordo fango, 
fuggendo dalla più spietata forca. 
Non è una bestia d'alto rango. 
Più che fuga, sembra un tango, 
danzato con stoltezza tra gli insetti. 
Ch'a sgozzarlo i vil
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E così mi sporgo sul confine 
della rupe che sovrasta il mondo, 
e mi fermo a gridare, 
squarciando la gola 
con parole nobilmente affilate, 
sacrificando un corpo per un'idea 
incostantemente incoerente. 
Ed urlo al mondo. 
Sappiate, compari,
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ed accade da tempo che, 
nelle chiare dolci fresche estive notti, 
con me m'attristo inviando a te 
ogn'intimo fugace mio pensiero. 
E come un'ombra appari, che 
sotto la luna espandi un largo impero, 
per le valli e gli alberi, finché 
non
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un piazzale di fiori morenti 
stracolmo di falsi innocenti, 
affacciato su un lago arancione 
stracolmo di vermi ondeggianti, 
di lugubri iene, serpenti, 
e sul rivo tremila leoni. 
Una scala dal su infino all'acqua 
stracolma di gradi spezzati 
pendenti
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ventitré e trentatré, 
venerdì venti sera, 
passeggiando per Piazza del Re 
con tre amici, due donne e una fiera. 
Non parlo, non sento, 
respiro, 
non vedo, amo a stento, 
rimembro, 
rimiro, 
ciò che attimi prima
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Salto. E cado, 
urlo, grido, piango e soffro, 
slancio e scalcio. Volo. 
E nuoto, solo, in moto, 
stanco e fiacco, vado. 
Cedo. E cado, ucciso 
e affranto, deriso 
e scontento, soffio 
e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             41 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |