| 
  
  
    | 
        | Corre il ventoche adulto canta l'estate
 tra cromatici azzurri,
 costumi colorati
 si tuffano su creste lattee
 d'un mare allegro estivo,
 al fianco ti scorgo,
 timido cane randagio,
 io, stesa su bianca sabbia,
 occhi socchiusi
 a fabbricar
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Farfalle delicate, noi donne,nell'aspetto belle,
 dal creato pennellate,
 di fantasie e colori,
 svegliamo intenzioni
 di giovinezza e d'amore,
 pronte a vivere
 la nostra stagione,
 seguire l'intento,
 tra desideri e sogni,
 poggiare su quel fiore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Giaccio sullo stesso arenilein una ritrovata estate,
 il rossore delle gote dell'alba
 m'annuncia il buon mattino del sole,
 Orange Beach,
 gioiello d'acqua marina,
 io, come irridescente conchiglia,
 su bianchi granelli marini,
 m'illudo d'essere
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sulla bronzea sabbiami offro a te e
 ai raggi di sole in festa,
 dispettoso il vento
 spettina capelli e pensieri
 da troppo sistemati,
 tra baci, girandole di colori,
 mi ubriaco di sole e sorrido,
 respiri la mia pelle,
 tra essenze aromatiche e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mentre dalla nave scendiamo,s'apre con l'aurora un cielo rosa,
 timido il sole all'orizzonte
 s'intravvede.
 L'antica via Egnatia ci accoglie,
 falange che il mare costeggia,
 all'incalzare dei nascenti bagliori,
 timoroso svanisce
 degli alberi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Con te, vuole il cuor volare,gabbiano di scogliera
 che il volo reggi
 elevato nel cielo,
 con l'ali mie bizzarre
 l'esigenza sento
 d'angustie liberarmi,
 come polvere che offusca,
 nel vento sperderle come pappi,
 da troppo nella mente ostaggi,
 in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un accosto interno chead una anonima stanza
 mi conduce,
 impercettibile attraverso
 tra facce di presenti
 di un'altra realtà abitatori,
 in mano un mazzo di narcisi
 di speranza profumati,
 i tuoi preferiti...
 oltrepasso e tu sei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mattino abituale,scuote certezze
 l'improvviso movimento
 di correre via l'impulso,
 cuore di terra
 in sussulti inaspettati,
 tra macerie sbanda
 traballante la morte,
 non per tutti ali
 a sollevar la fuggita,
 tante d'anime colmo
 il cesto
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel verde giardinonostalgie mi rapiscono,
 l'ombra m'avvolge
 d'alberi a nuovo vestiti,
 braccia vissute
 al seno ti cullano,
 soffice corpicino.
 Guardi serena il volto,
 piccola quella manina
 sfiora le mie labbra
 appena,
 pare mi dica...
 parlami
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella penombra seraled'una fioca luna,
 sto in attesa,
 un tocco leggero,
 come di farfalla
 che si posa,
 la tua mano sulla mia,
 un improvviso sussulto
 negli occhi sveliamo
 l'inevitabile scambio
 d'un fervore represso,
 e ci apriamo
 come un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' tutto così semplice,come lo sei tu,
 CON TE voglio vivere,
 attenta,
 il volto sollevarti,
 quando amare lacrime
 lo faranno abbassare,
 DI TE, vivere,
 orientamento dei giorni miei,
 scoprire nell'affezione
 un cammino pago,
 IN TE,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un vuoto letto,notte silente,
 solo pensieri metto dentro,
 riaffermo ciò che non vorrei,
 buio che non copri
 la realtà d'un dolore,
 luna danzante
 nel notturno cielo,
 tra prati di stelle,
 macchi di luce
 una notte che
 vorrei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come gemma in me,la smania di riveder
 quelle amate terre,
 s'è destata.
 Devo proprio ripartir,
 scoprir ancora
 altri d'intorni,
 capitar là, dove
 diverso mi pare
 il levar del sole,
 tra vie, casolari,
 retroterra e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Notarti e stregarmiin un istante di te...
 ciglia lunghe
 ombra creata
 su uno sguardo ironico
 conscio di bellezza,
 capelli neri dall'aria
 scomposti,
 ritto, assorto
 sulla sponda del mare,
 velo sui miei occhi
 l'inattesa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | All'improvvisomani affamate di trasgressione
 su di lui, su di lei,
 in un ascensore,
 sudore e adrenalina
 evapora sulla pelle,
 brividi d'amore in anteprima,
 in un contatto quasi ribelle.
 Sorrisi e baci avidi
 tra viaggiatori erranti
 in desolate
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quel nudo colled'un tratto divien fiorito
 da odorose gialle ginestre,
 così,virtuose intenzioni,
 all'improvviso spiccano,
 forte e rivaleggiante
 l'aroma intenso
 vincente sullo smog
 che su, sale
 dalla inferiore strada.
 Di quella
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a rita iacobone. Indirizzo personale di rita iacobone: ritaiacobone.scrivere.info
 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Oscilla il pensierosul filo della speranza,
 Goccie di pianto,
 come pioggia,
 'illudono di lavare
 l'anima dell'uomo,
 che spoglio cammina.
 Tra ruderi e straziati corpi,
 un cuore in mano
 che forte batte.
 Nenie di dolore s'alzano
 verso un
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fugaci sguardi dal mondo,su occhi smarriti
 di bambini, come d'antilopi,
 intensi
 quanto l'atavica fame,
 d'un mondo ciarlatano
 ignari,
 inconsapevoli fiori,
 tra miseria sbocciati,
 costretti in un'attesa
 che pochi cambiamenti
 arreca,
 mentre,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sorrisi su di me,a illuminarmi il giorno,
 non percepire
 il gelo dell'asprezza,
 cogliere
 parole di sostegno,
 non dell'inedia esser preda,
 scorgere nei passi
 un onesto incedere,
 non avvertire
 dell'inutilità il tarlo.
 Mirarmi nei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | T'aspettavo da tanto, ein questo istante,
 in me, t'incontri,
 impetuoso amore.
 Temevo vedermi sfiorire
 tra ansimi confusi,
 intorno sopite fragranze,
 con lo sguardo chiedevo...
 la mente aspettava...
 il cuore sperava...
 d'aver dell'anima
 lo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nuova Eva,in un Eden ritrovato,
 nuoto lentamente
 nella baia di Antony Qeen,
 mare di seta,
 echi di canti d'uccelli
 solcano l'aria
 che caldo rimanda.
 Dolce far nulla,
 baia di smeraldo,
 anello naturale, Ladko,
 illuminato
 da un sole
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come donna, qual io sono,celo nei meandri dell'animo,
 un forte sentimento,
 che tenace il cuor mi nutre,
 di verde lo rivesto,
 perché speranza
 è il suo concetto.
 Capisco che sorregge,
 completa la mia vita,
 fautrice in giovinezza,
 a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cadono le mie notedal cielo,
 sospese restano
 .tremolano vivide stelle,
 come le mie finzioni
 accese
 su di un arco nero.
 Timida io, come esile luna,
 appena nata,
 occhieggio
 al chiarore di Venere,
 il mio sole gia lontano,
 lascia
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Coi miei pensierivago senza meta,
 per irti e stretti vicoli
 che il paesetto intersecano,
 dove bianche,
 come spuma di mare,
 spiccano le case,
 incartate in un cobalto drappo.
 Un inquieto alito ardente
 il volto mi tocca,
 bussa il calore del
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In questo giorno,caldo di sole,
 ti allontani,
 per prenderti cura
 d'un'altra esistenza.
 Là,tra effluvi di fiori
 della chiesa, l'altare,
 tu e lei nella parola
 d'una vitalità
 che t'appella.
 Battiti sull'anima mia,
 mascherati
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Confusi ricordidi gente ormai lontana,
 continuo col senno
 a figurar,
 voci domestiche e suoni
 come rintocchi di campana...
 d'una chiesa fulcro
 della nostra comunità
 che ormai perduta
 mi chiama.
 Quel desiderio di ritorno,
 accalorato da
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un viottolo,tra fioriti peschi,
 coi miei passi tu,
 tra le mani
 nell'amore abbandonati.
 D'un tratto da me ti scosti,
 occhi nuovi per ammirar
 quel volto
 tra quei colori.
 Oh, il viso tuo dolce,
 di corolle in fiore cinto,
 puntali tra i
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Malinconia velatamuove
 l'umano mio carattere,
 intuisco che di dolce oblio
 dovrò sempre vivere.
 Colmo l'animo
 d'interiore esame
 bramando intesa e grazia,
 mentre austera
 la vita m'accompagna.
 Tu mi scorti,
 infusa mestizia
 in mie
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove guardavi, mio Signore,in quel quotidiano dì...
 in quella scuola
 di una parte del mondo
 dove il gioco all'avvenire
 s'univa.
 Nell'attimo,
 quell'umana mano
 che dimentica di carezze,
 forte d'un fanatismo
 di fede e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lascio, passi veloci,tra polvere e morte,
 come gazzella
 un incavo di marcio legno
 raggiungo.
 Tra sconosciuti seguaci
 pigiata mi trovo,
 poco il respiro che a stento,
 riesco a praticare.
 Va, lo sguardo ingordo
 di salvezza oltre
 quel nero
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |