| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’929 
 577 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 576
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Mattia PomponiLe 163 poesie di Mattia Pomponi |  
            | 
  
  
    | 
        | Colgo 
 in un quotidiano dipinto, un remoto benessere
 con la voce dell’ immenso che si esprime lieve
 
 come se emancipasse l’ anima dai vizi.
 
 La fragranza del progresso lamina sterrati inizi
 per addolcire un divenire purtroppo greve
 
 mentre il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come lievi esultanze in moti candidi,la consapevolezza più intima del riverbero
 inonda
 la ricerca di un azzurro
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sospinti sguardi si agghindano come in un gran galae volteggiano simultaneamente
 sulle sottili e inebrianti note
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le idee si attraggono come la sinuosa luna con le ninnanti maree
 
 come sfumature in una librante aurora
 
 Non vorrei
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non è tanto il candido mantoa contornare l’ atmosfera
 
 ma il quieto vento
 che di vermiglio ha tinto
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spinti baci come piume di vento
 sotto spenta luna
 
 La fioca luce vinse definitivamente della luna il candore
 il fuoco
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Della stagione caldabilanci
 la pura insorgenza
 mentre
 nel mesto odor di rovescio
 misto ad un’ elettrizzante sapor di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Selvaggia vergine cacciatrice di landa fertile
 partoriscimi il fremito
 e seguimi a mò di satellite
 
 anche in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sovrani che sorseggiano vino in coppe fino a sollevarsi in alto
 come trofei futilmente vinti.
 
 Hanno gettato la spada
 e sentendosi assi,
 trafiggono
 con un secco picche
 chi dell’ oro non è degno;
 
 bastonando
 con scettri in mano
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | rivolgo lo sguardo verso argentati astri
 
 puntini di sospensione
 
 ininterrottamente
 o almeno credo.
 
 Come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come sana follia che nel seguirla
 sorge incastonata perla
 protetta da robusto scrigno,
 
 nel dormiveglia
 ti indosso e ti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Al sorgere del vesprocupe prospettive
 come fauci fameliche,
 inghiottono l ‘astro.
 
 Non so cosa sia l’ estro
 dentro luride stive,
 ne tanto meno sincere suppliche
 quando il tono del mare diventa aspro.
 
 Spero solo che la luce torni presto
 ad
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Del tuo sapore divenni ebbrotanto da sorseggiarti le labbra
 in un effimero impeto di sete.
 
 Dei tuoi sogni m’ inventai
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Come l’ araba fenice,risorgo da cupe vampe
 ed intingo le piume lucenti
 nell'inchiostro vivace
 delle mie lacrime stanche,
 
 da un infausto fremito atterrite
 ma dal rauco gemito non oppresse,
 
 come stille di rugiada fresche
 che inumidiscono la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E mi ritrovo a scrutare il soffittoimmaginando l’ Infinito e le sue pagine
 
 tremando per la sottostante voragine
 che in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perenne deve essere il tormento di chi violenta un bocciolo nel vento,
 di chi con la mente non vola
 ma si trascina e si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Mattia Pomponi. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | L’alba sotto il velobrilla e sfuma
 negl'occhi dei
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Prelibate lusinghe aromatizzano
 l’ armonia di un affresco
 che nemmeno esiste,
 
 forse ancora da dipingere
 al fresco di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un angolo della stradase ne stava accucciato,
 
 suonava nella nebbia del suo incanto
 l’ angelo di giada
 perché nel profondo aveva ancora fiato.
 
 Sorrideva serio quando i passanti
 si accumulavano come sabbia
 che dalla riva, la brezza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una vetrina per specchiarsi per valicarsi nel proprio intimo
 e comprendere, con i timori arsi,
 che il pensiero diventa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dalla balaustra di quella terrazzafummo sequestrati
 
 e nel notare
 la tinta bluastra di una carezza
 tra lo spumeggiar della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Da stretti anfrattifondi come concetti
 che offuscano il mio nome,
 mi libero svolazzando
 nella bruna coltre
 verso nuove dimore.
 
 In stridenti concerti
 manifesto
 il mio emblema di resurrezione
 
 ed inoltre
 come mio figlio nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | gli occhiali da sole sul tavolo sembrano isole sperdute 
 l’ allegoria dell’ allegria si confonde in una bottiglia
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di pendenze cave e capitali esiste un elenco
 attinente alla carenza
 del comportamento
 quando l’ anima chiude le sue ali.
 
 Per primo mi presento
 con travolgente bramosia
 perché dei distinti ho disprezzo
 e le leggi le attua la testa
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gaiezza, nonostante eventuali stonature del mio essere,
 collego
 alla perizia di far librar lo spirito.
 
 Colgo l‘eufonia del paesaggio
 insorgendo ad ogni avverso ronzio
 poiché verso l’ ardire sono orientato.
 
 Non sono all’ altezza di
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ammiro con una certa modestiaper l’ aspetto dal tono artistico
 e per la squisita profumazione
 che dal profondo
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Forti impulsisquassano increspati moti
 di vermiglio decorati
 come ghirlanda laudativa
 infiammante stille
 di
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel flusso che scorre quando l’ immenso non si tronca,
 specchiandomici,
 ho scorto una cupa spelonca
 dai toni
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tingi le mie smanie con un'obliata lusinga, colmami di appassionanti momenti,
 spuntami le ali
 sperando che il volo non si
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Esotico araldo della giovinezza,senso dovizioso di confortevole gioia,
 intima sfumatura di un’ essenza
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 163 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
 
 
 
 |  
 
       
 |