Visitatori in 24 ore: 5’266
407 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’383Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Salvatore Testa
Le 323 poesie di Salvatore Testa
|
Un aliante
nel rosso di un tramonto,
occhi
che non perdono nuvole,
e il tuo pensiero vola.
Stasera
leggi

| 

|
|
|
Frammenti di fuoco
nella notte chiara
sino a toccar la luna,
e s'impressiona
nel fumo il rosso
sin dalle cime al cielo.
Paese mio,
or che il silenzio t'accompagna
cupo s'ode
il respiro della montagna.
E sul Mongibello
minacciose
leggi

| 

|
|
|
Docili fioriture
si spendono ai primi profumi,
e riflessi di rugiada
sfuggono allo sguardo.
Nel campo orlato di ricordi
primule adocchiano il vento
aspettandone il refolo,
mentre il sole
smorza attimi di luce
adescato da nuvole
leggi

| 

|
|
|
Chissà dove va un granello di sabbia
che si disperde nel vento?
Vorrei vivere quel volo
sull'oceano di luce
che il tuo giovane volto
emana,
ed illuminarmi
nella galassia dei tuoi sorrisi.
Un tacito volo dentro il respiro
sfiorando
leggi

| 

|
|
|
Vagiti!
Spazi di tempo riempivano
come musica lieve
e piano ai vostri occhi
s'apriva il mondo.
Primi passi con la mia forte mano
tra ondeggianti altalene di vita
il vostro salto nel tempo.
Soffermarsi il mio sguardo
su una vecchia
leggi

| 

|
|
|
Ma picchì Vicinzina?
Picchì non veni cu m'mia?
Tu u'sai quand'avi ca t'aspettu,
scinni! Scinni ca s'sutta!,
A'ccura non ti fari viriri.
U'sai ca ti vogghiu beni
e ti pensu sempri,
si a chiù bedda du Paisi
e staiu
leggi

| 

|
|
|
 | Rinasco dai tuoi getti di luce
in un filone d'immagini,
s'impressionano sulla notte tersa
adagiate su un cammino di Luna.
Vorrei essere un mercante di stelle
per farne un cielo tutto nostro
e regalarti la prima aurora.
Candidi i nostri
leggi

| 

|
|
|
 | Avvicinati notte!
Immobile t’accolgo.
Abbracciami!
Inerme m’immergo
nel cielo dei tuoi silenzi.
Repentina scenda
sulla fiaba della vita
la dolce tua carezza,
mentre un vento gelido
mi percuote i sensi.
Avvolgimi notte!
Sotto un valzer
leggi

| 

|
|
|
Ad un soffio di vento ho lasciato parole,
che di te han lontano il sapore.
Ricordo l’inverno in quel luogo amato,
d’un velo triste si riveste
ed ancor appanna
il cielo dei tuoi occhi.
Le mie labbra l’han toccato,
sommesse con le tue
l’amore
leggi

| 

|
|
|
Il fratello di mio Nonno
mi ricordo da bambino
faceva il postino
ed anche Nonno lo chiamavo
così la sua posta ogni giorno odoravo.
Profumi di stampa di cartoline
mi dava sempre quelle più vicine,
girava dopo per i vicoli del
leggi

| 

|
|
|
Attimi d’un tramonto
unico s’avverte,
solo con te
davanti al tuo mare
e scrivo,
mentre aspetto
che s’addormenti il giorno.
Resta solo la
leggi

| 

|
|
|
Ho avuto dal cielo
ali di farfalla
tra mondi di luce
e voli d’Angeli.
Dietro vetri appannati
scruto l’amore
e su gocce
scorre il suo
leggi

| 

|
|
|
 | Rammento ancora
attimi di Lei
mentre sospeso fui
al di sopra del cielo.
Linfa che scorse
dentro turgide vene,
ed affannato il respiro
sublimò al suo.
Un tutt'uno le labbra
rilasciarono sapori
che il cuore elargì.
Non un
leggi

| 

|
|
|
 | Ho posato sulla tua mano
occhi di luna sorgente,
e nella notturna quiete
irradiarsi argenteo
il tuo volto candido.
Contemplar l’immenso
la tua accesa anima,
mille riflessi di luna
sospesi in un canto
melodico al creato.
Correnti
leggi

| 

|
|
|
 | Quannu aggh'ionna
Tu si lu primu pinzeri,
sempri megghiu d'aieri
cauru cauru e munnaloru
comu l'ovu è...
Cuncetta!
Dopu i robbi t'ippenni,
camina d'da via
ca ti vogghiu cu m'mia.
Ma chi bella tarantella...
Abballa Cuncetta!
Ta
leggi

| 

|
|
|
Sviluppo ecosistemi
sulle prossime correnti
mentre indago
a quale era glaciale
possa indirizzarmi.
Inconsapevoli equilibri
all'unisono si spezzano
e rubano memorie scritte
al cuore di un ghiacciaio.
Si sgretola e cede
la sua millenaria
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Salvatore Testa.
Le luci del cuore accendete
questa notte se potete,
di luce è il cielo
anche se scende il gelo.
Al pianto di un bimbo
un girotondo di sorrisi
una carezza... ed è festa!
E poi c'è Lui,
Babbo Natale!
Col suo regalo
leggi

| 


|
|
|
Silenziosa mano
rose gialle poggia
su di un tavolo
di ricordi colmo.
Petali caduchi
spenti nei profumi
come una vita spesa
trascorsa nell’attesa.
Immobile pensiero
al suon del carillon,
le sue montagne,
sulle cime un sorriso.
Rose
leggi

| 

|
|
|
 | Madre!
I tuoi abbracci
dalla mia luce,
un vento dall'anima
che piano spinge
al tuo sicuro porto.
Indimenticabile oasi
delle mie primavere
e rifugio
dalle prime paure.
Mio unico Sole!
Splendi
in un dolce Autunno
ove s'interseca
il tuo
leggi

| 

|
|
|
 | Il tempo come un bianco velo
nell'infinito si distende
ondeggia al vento
scende e riprende.
S'alza a sfiorar le nuvole,
mentre gli uomini
con la loro mente
corrono oltre il presente.
Giornaliera la gara,
ma Lui lascia correre
e scommette
leggi

| 

|
|
|
Frullo d'ali
il silenzio spezza,
è l'anima
nell'oltre andata.
Perseguitata
dalle
leggi

| 

|
|
|
 | Quante albe smarrite,
quante notti buie restano,
solo barlumi di luce
improvvisano il giorno.
Un oceano di pensieri
è davanti a me,
immobile lo sguardo
nell’unica sagoma
che s’allontana.
Vecchi binari
sogno di un tempo,
locomotive
che
leggi

| 

|
|
|
 | Nuvole s'espandono scure
lieve la pioggia scende
e scivola
su solchi arati dal destino.
Vecchie scorie d'un tempo
lasciano solo
oceani di silenzi,
mentre gocce legano
il nostro fiato d'amore
leggero si libra su per la via.
Bagnato il tuo
leggi

| 

|
|
|
Bambina mai nata
fredda e dimenticata
tra vecchie rovine
della ragione.
Un vagito
leggi

| 

|
|
|
 | Il significato
d’un gesto d’amore
su un muro scritto,
a quei tempi la mia gioventù.
Gentile, forse un po’ incerta la mano,
impavida fu nel sentimento
d’adolescente fanciulla.
Ma non seppi allora
che quell’intrepido cuore
corresse verso il
leggi

| 

|
|
|
 | I miei silenzi come onde,
sconosciute parole
mi destano
dal mio torpore.
Sincero il suono
sull'incerta mia strada
è la tua voce lontana
che rompe il silenzio.
Scivoliamo insieme
tra cumuli di malinconia
mentre raccogliamo
i frutti
leggi

| 

|
|
|
Rossi colori
le tue carni assumono,
ondeggia il tuo ventre
nell'infuocata danza
leggi

| 

|
|
|
 | Sei tu quell'anima che vicina era
quando perdevo la corriera?
Un tragitto nel tempo
compire dovevo,
e il tuo viso scolpito restava
nella mia mente.
Le tue parole qualcosa dicevano
in un oceano che oscillava
al mio pensiero.
Aprivo un
leggi

| 

|
|
|
 | Doveva essere un altro Autunno
nella trasparenza di laghi
nel mormorio d'un ruscello.
Doveva essere la quiete
dei colori
a riempir la mente intrisa
di delicati suoni.
Dovevi essere Tu
un sussurro di sogni
sulla mia strada di vita.
Le
leggi

| 

|
|
|
 | Dolce notte
d'anime spoglie,
tra vuote vie
bianca la Luna
di silenzi piena.
Leggera nebbia
sui lampioni cala,
sulle panchine vuote
aleggianti sogni
di bianco vestono.
Passerelle e gradi
smarrito scendo
ove il fiume scorre
nei gelidi
leggi

| 

|
|
|
|
323 poesie trovate. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|