Visitatori in 24 ore: 12’750 
       
      532 persone sono online 
            Lettori online: 532
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’611Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Pierfrancesco Roberti    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Salvo Scamporrino
            Le 858 poesie di Salvo Scamporrino
             |  
            
            
  
  
    
        Necessita un abaco 
a dar ordine alle albe e ai tramonti 
di sole, luna e stelle, 
a precisare pensieri e tempi d’attesa, 
un segnale di faro 
a orientare costellazioni nevrotiche 
o tumulti terreni. 
Un poeta melico 
s’arma di scudo di rime melodiche 
e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non lo senti?  Il profumo  
s’espande nell’aria 
annebbia la vista 
ristora l’olfatto 
è già autunno 
le caldarroste son pronte 
ad ogni angolo 
il fumo s’addensa 
 
andremo sui monti 
domenica  
a raccogliere i ricci 
andremo
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sfiorirai come petali di rosa dolcemente 
abbandonando il tuo capo delicatamente 
 
su un bianco morbido cuscino t’assopirai 
e nel sogno che non ha domani ti sveglierai 
 
appassirai come lieve foglia d’autunno 
socchiudendo le tue palpebre con
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Scorre 
tra rivoli d’ambrosia 
e grappoli 
di seduzione e voluttà, 
scivola dolcemente 
su calda alcova 
di delicato piumaggio, 
sposta la tenda 
flebile vento curioso 
a scrutare l’arcano, 
fiuta la preda 
avvolgendola intera 
col suo manto
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Brevi passi s’odon nella penombra 
di vetusti vicoli che s’inerpicano 
su per colline cosparse dall’ombra 
d’un cielo di nubi che s’accostano 
tra loro, minacciando lampi e saette. 
Passi di solitarie anime che veloci 
s’affrettano alle loro calde
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scinniu an’chianu e ‘ncuntraiu ‘n amicu: 
ci resi a manu; “Turi, u sai chi ti ricu? 
Su mi fai cumpagnia pi menz’ura, 
ti pottu cu mmia a ciccari viddura”. 
Pattemu cuntenti e filici a pigghiari aria 
vessu na strata di campagna, a cicoria. 
Arruvannu ca
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ triste il ricordar 
un siffatto amor 
d’appassite foglie 
 
le vedo ondeggiar 
d’incerto destino 
e vago incedere 
 
per planare infin 
su docile rugiada 
d’amare stille 
 
il bacio accadde 
per puro istinto 
nel flaccido viale 
 
fu un istante
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vorrei essere robusta quercia 
che affonda radici e sta salda 
a sfidar intemperie come roccia 
in faccia al mondo spavalda 
o filo d’erba tenue e sottile 
che sa piegarsi al forte vento 
per poi tornare fiero ed umile 
e così mutar in ogni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Luce riflessa su nuvole basse 
illumina case e gente e spazi 
 
avrò tempo 
d’andare e uscire 
e scorrere come 
fiumara verso il mare 
o come lava 
incandescente 
incenerire per rinascere 
per non morire 
 
luce riflessa su foglie d’arancio 
come
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Un canto infinito 
che s’espande nel nulla: 
cos’altro potrei sentire 
in quest’azzurro 
che si perde alla vista 
verso l’ignoto. 
Una lontananza 
senza misura e peso: 
cos’altro potrei vedere 
oltre quest’occhi 
che non bastano certo 
a scrutare
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Autunno 
custodisce sogni 
d’eterea sostanza 
cullandoli 
tra rami spogli 
d’ogn’indecenza 
sicché puri 
possan spaziare 
per campi 
profumati di rose 
e lampi 
e bufere di vento 
sfidare. 
Si fa pioggia 
il sogno 
scende giù 
bagnando le
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Immerso nel sogno 
d’una realtà illusoria, 
nell’universo dello sdegno 
che mai avrà sapienza 
del proprio inconscio esistere, 
m’appresto al risveglio 
che conduce oltre 
ogni piccolo istante 
che compone il tempo. 
Cosa sarà, non
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | La limpidezza traluce 
attraverso diafane forme 
e dall’alveo conduce 
su verso nuovo germe, 
s’azzittisce ogni baccano, 
tutto si muta in preghiera, 
quand’il sol s’alza sovrano 
a raggiar nuovo dì fino a sera, 
si prostrano le creature 
rinate a
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Gli appigli svaniti 
nell’intimità dell’essere: 
scivola giù 
la triste malinconia 
che ammalia ogni pensiero 
- di notte - mute stelle 
non consolano, 
s’aspetta il bagliore 
di un’alba - speranza - 
mentre, nella penombra 
di spenti
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Indifferenza s’assopì su foglie d’apatia, 
premurosa Negligenza la coprì d’abulia, 
mentre tutt’intorno cresceva Sofferenza 
cospargendo il dolore e la diffidenza 
tra le vie d’un mondo pieno d’egoismo 
che costruisce muraglie di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho smarrito la traccia del tuo profumo 
non odo più le note del tuo cuore 
non comprendo quale via è da percorrere 
e sento la vita volar via in silenzio 
 
è ancora lontana la nave dal porto 
 
ci incontreremo un giorno sospesi  
tra
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Salvo Scamporrino. 
    Indirizzo personale di Salvo Scamporrino: salvatorescamporrino.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
          | Non giunge l’eco 
del canto di stelle 
(troppo lontane 
dal cuore degl’uomini), 
ma vago brusio 
di vacua polvere 
dispersa nel nulla, 
un filo di voce 
strozzato in gola 
(riflessa l’immagine 
dell’urlo negl’occhi), 
il tempo gioisce 
di sogni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Seduto su d’una lastra 
di roccia, nel silenzio 
di questa scura sera 
che crea penombre 
(riflessi di opaca luna 
sopra grigie nubi) , 
m’appresto alla tregua. 
 
Socchiuse palpebre 
e regolare battito, 
i pensieri scivolano via. 
 
Ora, qua,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non v’è tristezza, 
negli occhi 
impavidi 
solo malinconia 
per i giorni andati 
oltre gli orizzonti 
della giovinezza. 
Giglio di purezza 
è il viso ardito, 
bianco e raro 
si riflette 
soave nelle pupille, 
bagnandole 
di fresca
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Cosa guardi da lassù? 
Attendi, forse, 
che t’implori saggezza? 
Tu, la Risplendente, 
asciughi le mie lacrime 
ogni notte col tuo candore 
ed io ti sogno, 
dormiente, come amante, 
come pallida Dea 
che vaga solitaria tra le stelle. 
Vorresti
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il volto sguarnito 
d’ogni empietà 
si rivolse al tempo 
dei verdi virgulti, 
quand’ancor la vita 
fiorisce d’incanto 
e di freschezza 
il nettare sugge, 
 
scivola via la beltà 
d’effimeri petali 
sugl’istanti a venire. 
Il tempo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | I colori del mare e dell’aria 
son sentimenti degl’uomini 
la cui natura alquanto varia 
in mille sfumature si riflette 
così le onde son collere o ire 
o pace e quiete se placide 
oppur intenzioni di mentire 
o verità del cuore non
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Quannu u friddu traseva nte casi, 
ne scialli, ne cupetti abbastavunu: 
s’addumava a conca e, quasi quasi, 
quattr’alivi nta ciniri si ci ittavunu, 
tutta a famigghia attornu attornu, 
na dda stritta stanza s’accucciava, 
quariannusi i so manu u
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Scorre lento il tempo senza di te 
e ci vuole molto tempo 
per riempire questo vuoto 
che hai lasciato in me per troppo tempo. 
Scorre nel ricordo dei tuoi occhi 
e nel tuo sguardo che non ha tempo 
ed è rimasto indelebile 
fisso dentro i miei
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi duole 
quest’ansia di te 
attendo 
la tua presenza 
e vago ... 
 
“ - sarà la tua mano ad accarezzarmi 
sentirò la tua pelle sulla mia 
porterò un fiore da sfogliare insieme 
petalo dopo petalo poesia dopo poesia - “ 
 
mi duole 
lo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Petalo dopo petalo si spoglia la rosa, 
cantando il suo dolore alla luna, 
in questa dura notte di pietra erosa 
dalle urla che straziano. La fortuna 
ha abbandonato la sposa, che giace 
nell’alcova coperta da rovi di spine, 
mentre intorno il silenzio
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non è per caso 
che una stella brilli 
così tanto lontano 
dalle mani dell’uomo, 
perché se l’afferrasse 
la ingoierebbe intera, 
infatti le stelle 
escon fuori di notte, 
forse solo per i poeti 
e per chi s’incanta 
del loro
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi pare un secolo 
ed è solo un attimo: 
un piccolo istante 
d’una lunga notte insonne. 
 
Lo stare tra il tetto ed il soffitto 
in questa buia camera, 
ad ascoltare gli echi della mente, 
è un malessere che attanaglia. 
 
Vorrei parlarti
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        U giuncu s’accala quannu passa u ventu, 
poi s’addrizza e torna a essiri cuntentu: 
accussì na pirsuna sa fari vascia vascia 
pi nun pigghiari nfaccia coppi ri cascia. 
 
Quannu appoi l’aria è calma e rilassata, 
si susi a pettu ‘nfora e si
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un percorso antico:  
vicoli e cortili,  
un albero di fico,  
profumi primaverili. 
Ricordi chiari e veri 
traspaiono improvvisi,  
s’affollano i pensieri 
a ricordarne i visi,  
affiorano sentimenti 
vissuti in quell’età 
e ora ricorrenti 
nei
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             858 poesie trovate. In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |