Visitatori in 24 ore: 12’016 
       
      440 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 439
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Salvo Scamporrino
            Le 858 poesie di Salvo Scamporrino
             |  
            
            
  
  
    
          | Rosso fuoco 
foglie 
esplodono 
 
spoglie 
a poco a poco 
saranno 
 
ardore svanirà 
 
chi le coglie 
non avrà 
tempo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ponderato 
discernimento 
di ciò che secerne 
vizio 
o mellifica 
sagge virtù 
ed io nel mezzo 
riflesso 
in innumerevoli 
sfaccettature. 
 
Poliedriche 
fantasticherie 
d’un ego mai 
domo 
che spazia 
tra screziata indole 
incline a
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi rissi ‘nvecchiu parrannu parrannu: 
 
“ Quannu u vinu iè fattu sulu ca racina 
ti cala aruci aruci e nun ti fa dannu, 
t’attacchigghia u vabbarozzu sina 
a fariti sentiri cchiù cuntentu assai, 
arriri sulu sulu senza sapiri u
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Gioie che fanno tremare il cuore 
si mischiano ai dolori dell’anima, 
movimenti convulsi dell’intimo 
danzano su bracieri ardenti ed io 
tento d’arrampicarmi su nel cielo 
per non bruciarmi i sentimenti. 
 
Paure che scorrono dentro le vene 
si celano
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mille sfumature 
d’incerti colori 
tra diradate nubi 
si
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Inconsistente essenza 
di trasparente purezza, 
basta un soffio 
o una carezza, 
un tocco leggero, 
un blando sfiorare 
e la sua fragilità 
si manifesta nel morire, 
nell’affievolirsi 
come fiamma svanita, 
dissipata nel nulla. 
Si riversa in se
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tra vicoli convulsi 
di vite malsane 
e uomini persi 
nel loro
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Come scrupolosa artista 
modelli il mio cuore con maestria 
incidendolo con i tuoi occhi 
d’amorevoli sguardi  
e ne fai materia viva da plasmare 
creando forme armoniose 
d’emotive sensazioni 
che sempre mutano sotto le mani 
e i palpiti diventano
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Poeta di gracile ispirazione 
subdola artifizi goniometrici. 
 
Empie il papiro di fuliggine 
che vola via al primo soffio 
d’incauto malsano starnutire. 
 
S’illude, nel verseggiare 
enarrando tra fatue rime, 
d’esser vate e sommo, 
ancor più
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vento gelido d’inverno mai visto 
soffia tra le canne e dentro l’anima, 
mentre il sangue alla neve misto 
gocciola dagli occhi come lacrima, 
vento gelido che sferza ogni ferita 
d’un cuore strapazzato con disprezzo, 
che è rimasto schiacciato tra
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mi rattristo e penso 
alle foglie morte, 
a quale sia il senso 
dell’umana
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Diafana esilità di sinuosa forma 
traluce delicato sentimento 
d’azzurri riflessi di lapislazzuli 
 
quella vista suscitò l’interesse 
del sensibile poeta di strada 
che sa cogliere il taglio di luce 
e illuminarne il bianco foglio 
 
man
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non più passeggiar tra luci 
riflesse in occhi sereni 
o danzar tra folle felici 
nelle bettole o nelle balere, 
è tempo di cupa paura 
e d’ali socchiuse al vento, 
desolati viali d’alberi nudi 
e lumini accesi nella notte. 
 
Ogni lucignolo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Bluastre, le palpebre 
ammiccano il cuor mio 
senza proferire parole, 
sciorinando amore 
oltre il romantico limite 
di due anime sole. 
Irripetibile atmosfera 
avvolge i sentimenti, 
sfiorando, con gracile 
eleganza, il sensibile 
sorriso di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Rinsavisci da demenza  
e stravaganza – ogni eccesso logora – 
e scaglia l’ira oltre il senno 
o cavalier dal casside ferrigno, 
or non è tempo 
per slanci d’avventura – rasserenati – 
intona il canto di Ildebrando 
e inneggia al crudel
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | S’apre il fiore per incanto 
emanando denso profumo, 
sale piano piano il canto 
delle Muse care all’Uomo 
che riempie il cielo intero 
di armoniosa melodia. 
Chi saprà qual’è il mistero 
che risveglia l’anima mia?  
Su in alto vola
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
 
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Salvo Scamporrino. 
    Indirizzo personale di Salvo Scamporrino: salvatorescamporrino.scrivere.info 
 
 
    
     
  
  
    
        Immersa 
in olografiche memorie 
sospesa 
tra raggi di luce 
e arcobaleni 
d’ataviche
leggi
 
  |   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fragile tempo d’un battito di ciglia 
come carezza su tenera guancia, 
come un viso bagnato da lacrime 
per un abbraccio senza un addio, 
agile il moto d’esile corpo sfugge 
alla presa d’appannati pensieri 
velati dalla nebbia di ricordi persi 
negli anni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tenue e dolce sorriso 
penetra fino in fondo 
pur se viene deriso, 
lascia traccia di
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’essere è intriso di silenzi d’assaporare, 
silenzi fuori dal tempo e dal luogo, fuori 
dallo scandire incessante d’ogn’istante; 
un silenzio per ritrovare me stesso, uno 
per soffrire in silenzio, uno per gioire, 
non visto, nella intimità
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | E’ viottolo montuoso 
quest'andare pel mondo, 
cammino tortuoso, 
oscillante
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Non conterò più 
i giorni della mia vita: 
starò in attesa 
dello scrutar d’anima 
sul mio cuore, 
non passerò più 
gl’istanti a venire 
a misurare il tempo, 
perché l’anima 
aspira sempre alla
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Per ogni tramonto c’è un’alba 
da qualche altra parte - rinascita - 
c’è un fiore che s’apre alla vita 
ed un altro avvizzito che spira 
 
gira la ruota del tempo - nel tempo - 
 
al di là d’ogni respiro - d’ogni sospiro - 
oltre ogni
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Spazio aperto da acuti angoli, vie umide 
di rugiada mattutina, sdrucciolevoli, 
come convulsi pensieri anneriti – apatia – 
da incomprensibile fuliggine, intanto 
timido sole s’affaccia, sul mio mondo. 
 
Una nenia interiore m’accompagna, come 
poetico
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sfinito 
da fisiologica 
fatica 
 
attendo 
propedeutico 
amore 
 
che lenisca 
incessantemente 
il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oltre il sole che muore laggiù, 
in un orizzonte opacizzato 
da nubi che celano l’esistere, 
ci sarà una speranza, forse, 
che aleggia, non vista da questa parte. 
 
Amareggiato da falsi intenti, 
il cuore s’affida all’irreale. 
 
Svanite in
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | L’allupato brama prede d’istinto 
come utente anonimizzato, 
s’acquatta in un buco d’appartamento 
e, con occhi famelici, attende. 
 
Ghermita con cibernetici artigli, 
la vittima dorme sonni tranquilli: 
confida nel male che non ferisce. 
 
Abbindola, il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Appare lontano, 
quand’è primavera 
e tutto ci sorride 
e ci rallegra, 
poi la brezza d’estate 
e le onde che s’increspano 
e le nubi che minacciano, 
poi autunno giunge 
a bagnare di lacrime amare 
di triste pioggia, 
giunge sul tuo viso 
ruga
leggi
 
  |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’ho vista galleggiare su onde di coraggio, 
aggrapparsi alla schiuma d’infiniti sciabordii, 
sprofondare e rialzarsi e sprofondare ancora, 
un mattino di primavera sotto la pioggia battente. 
 
l’ho vista sparire e riapparire 
 
l’ho vista in catene e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le ferite della terra sono lava, 
quelle dell’anima sono dolori: 
magma infuocato che brucia cenere 
e vento che la cosparge sui fiori. 
Porterò il mio dolore per sempre, 
finché non sarò cenere anch’io. 
Porterò il tuo dolore
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             858 poesie trovate. In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |