Visitatori in 24 ore: 20’971
978 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 977
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’155Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Paolo Catanzaro
Le 1055 poesie di Francesco Paolo Catanzaro
|
Ho scavalcato muri
scheggiandomi i sogni
graffiando le palme delle mani,
pensando che la corsa al successo
fosse un imperativo vitale.
Ed ho cercato il fulgore
in ogni anfratto, in ogni percorso...
ed in tempo mi sono accorto
che non sempre
leggi
 | 
|
|
|
La barca, crocchio d'assi logore,
scivola sull'onda della vita
come olio sul piano.
Una cortina lattiginosa
è la sua traccia
nell'acqua, sul filo d'onda tremula.
Narcotizzata senza più affanni
l'essenza inebriante
è
leggi

| 
|
|
|
Disastro
Sei ancora quello dello smog e dell'inquinamento,
guerriero contro la Natura
e nulla ti convince che l'egoismo umano
è il nemico dell'ambiente che ti allieta.
Naufragi di nafta
oli galleggianti sulla cresta, un tempo
leggi

| 
|
|
|
Capita spesso
di vedere l'uomo che soffre
l'innocente olocausto della malvagità altrui.
E tanti non capiscono
perché tanta sofferenza negli uomini.
Ma come il fuoco purifica tutto ciò che avvolge
così la sofferenza
leggi

| 
|
|
|
I ricordi sanno
di ciottoli levigati
in una fredda mattina d'inverno.
Un travaglio più prezioso
dello scalpellìo ritmico
come folgorazione di una ricerca
e della sua matrice d'amore.
Acqua che santifica
o santamente
leggi

| 
|
|
|
Fra voci profumi di zagara
i colori sono grida di popolo
per manifestare la propria vita
e vendere una mercanzia
che sa di sole e luce, vento e pioggia.
Scorre un'umanità alla ricerca
dei frutti di una terra nera
eppur così
leggi
 | 
|
|
|
Ti rivedo
dopo il vortice delle passioni,
moscerino del mondo,
dopo che avevi tentato
di narcotizzare il tempo
attraverso un lampo di luce.
Ora
la carta corrosa della memoria
è cartiglio cullato dal vento
filigrana di un'immagine
leggi

| 
|
|
|
Una lunga distesa un campo d'erba
una inondazione di verde multitonale
qualche albero incastonato nella riserva
come corona protesa al cielo
e la corsa sfrenata verso la libertà
fuori da ogni condizionamento della malvagità
per
leggi
 | 
|
|
|
Batuffoli vaganti
si anneriscono cupi
occludono i raggi solari
si caricano del fardello d'acqua
e la restituiscono a cateratte
o come delicata benedizione sacrale.
Nascondono lampi
e son grancassa
per il rimbombo del tuono,
scompaiono,
leggi
 | 
|
|
|
A far cento passi
ci vuole un minuto o un'ora
a secondo delle velocità.
A cercar di raggiungere quei valori di civiltà
che ogni giorno vengono calpestati
ci vuole coraggio e determinazione
perché nella logica contemporanea del
leggi

| 
|
|
|
Sarà quel pianoforte dei tuoi sospiri
a farmi volare nei recessi oscuri
come luce che è amore
nella penombra della vita.
E nel pindarico rincorrersi del blu
precipita
una pioggia di nuvole
come speranza di moto
per non
leggi

| 
|
|
|
Consegno la mia vita
nelle tue mani così fragili
eppur così impetuose
come tempesta in atto
o tsunami di passione.
E ogni sentimento
sarà fuoco che assorbe
ossigeno e sogni
che realizzano amore
e simbiosi umana.
Consegno
leggi

| 
|
|
|
Farai sogni di luce
per ogni piega di tessuto
e dei raggi che coloreranno il tempo
come in un vortice fantasmagorico
rimarrà la polvere del desiderio.
Tutte le volte che aprirai gli occhi
sarai precipitato nella realtà
e non
leggi

| 
|
|
|
Ora che il tempo è passato
rivedo di tanto in tanto
le foto di un tempo che fu...
sbiadite cartoline di una scuola del cuore
quando i sentimenti erano sinceri
e i valori sentiti e vissuti.
Un foto stropicciata
che è il ricordo di un
leggi

| 
|
|
|
Ho scritto per tutta la vita
cercando di fermare il tempo
ma mi sono ritrovato
solo in compagnia delle parole
ed i solchi di sole
sul viso inaridito dal vento.
E solo quando la luce si è affievolita
ho compreso il significato della vita
e
leggi

| 
|
|
|
Sarà un effluvio inebriante
questo profumo che giunge
dai vigneti ormai spogli dell'oro.
Un soffio di ebbrezza
che colora la vita
e restituisce la speranza
come radice aggrappata con tutte le dita
immerse nel terriccio d'argilla.
Un
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Francesco Paolo Catanzaro.
Sarà un sogno
o un desiderio inappagato
questa luna settembrina.
Un volto diafano
che scruta
come occhio che indaga.
Un tenue sorriso
che porta
ad una piacevole sensazione
come quando le onde del mare
lo accarezzano.
leggi

| 
|
|
|
Cavalco i cavalloni e le onde barocche
che spazzano la rena
ricomponendo un nuovo profilo.
Sulla spiaggia i relitti
e le alghe raccolte dal mare.
Tramonti sempre più recenti
lasciano spazio alla sera invadente.
Sarà la speranza di un
leggi

| 
|
|
|
Quello che non mi dai
non sarà mai un mio sogno.
Bastano i tuoi sorrisi
e le carezze e i baci
a suggellare il nostro amore.
Un sogno incantevole
è già ascoltare il tuo cuore
nelle notti vissute assieme.
E ogni vento o flutto
leggi

| 
|
|
|
E' da tempo
che contemplo il tuo paesaggio femminile,
quei solchi nelle curve del seno
ed un baratro sul ventre
a raccontare il tuo passaggio
dalla vita intrauterina
a quella dove io ti amo.
E' da tempo
che sogno i tuoi capelli,
fili di seta
leggi
 | 
|
|
|
Cosa ci sarà
oltre il ritaglio dei monti
se non una realtà della speranza
quando Febo s'asconde dietro la cima
e sfrangia il cielo di raggi impetuosi?
Nella parte del dì
che volge al riposo
una giovine luna
timidamente
leggi

| 
|
|
|
Come acqua
i tuoi occhi scivolano vitrei
e riflettono l'anima.
Sei fonte che disseta
e sorgente che rivitalizza.
Con il cielo scambi la luce
e ti trasformi in coltre policroma
per assorbire l'energia solare
e restituire un mondo più
leggi
 | 
|
|
|
Tutte le volte
che sprofondo dentro ai tuoi occhi
mi sembra di vagare nel cielo
alla ricerca della stella più lucente
abilmente trapunta nel velo celeste
senza più limiti o orientamenti.
E per ritrovarmi
mi basta un tuo cenno,
quel
leggi
 | 
|
|
|
Spesso mi sono affacciato
sul giardino del nulla
tentando di cogliere fiori dal melograno
o per inebriarmi di una pioggia santificante.
Ho aperto spiragli di sole
e smosso la terra che sapeva di sale.
E mi sono ritrovato occultato
cercando di
leggi
 | 
|
|
|
S'adduma 'u suli
e si talìa nnò mari,
havi storii ri cuntari
a la spiaggia cinerina.
Parra ri varchi
chini ri migranti,
ri spiranzi ed illusioni,
ri partenzi e di delusioni.
E 'ntantu la storia trascurri
e lu tempu
leggi

| 
|
|
|
Il mare cavalca i suoi cavalli
e le criniere svettano al vento.
L'onda bacia il sasso
che mulina nei frammenti d'acqua
scaturiti
dall'impatto con gli scogli
levigati dal sole.
Invento una musica nel fragore
che possa esprimere il mio
leggi

| 
|
|
|
Come acqua
bevo il tuo profumo
e mi lego al tuo cuore
in un amplesso che completa.
E' il senso della vita
che ci porta a ricercarci,
seme in un terreno fertile
che profuma d'amore.
E solo quando l'amore sarà fiorito
tutto questo
leggi

| 
|
|
|
Raccoglierò una stella per ogni sogno
e dopo averne trattenuto lo splendore,
le offrirò alla luna
perché possa accrescere il suo amore.
Una polvere d'argento
sarà acqua di purificazione,
battesimo che
leggi

| 
|
|
|
Più si ha voglia di piangere
più si è vecchi
non perché la vita volge alla fine
ma per tutti quei progetti
che non si sono potuti realizzare,
per le occasioni perdute
e mai più ritornate,
per tutto
leggi

| 
|
|
|
Fra le barche dell'arenella
soffia un vento di ponente
che reca storie antiche
di pescatori, nasse e reti
di ansie, attese e perdono.
Immagini popolari
di genuina semplicità
frammenti di storie quotidiane
potenti di speranze e valori
di
leggi

| 
|
|
|
|
1055 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|