Visitatori in 24 ore: 11’639 
       
      534 persone sono online 
            Lettori online: 534
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            gianna milo
            Le 16 poesie di gianna milo
             |  
            
            
  
  
    
        quale il vero te 
nell’attimo in cui 
il colore è diverso 
negli occhi 
Quando i piedi  
non toccano terra 
e il sorriso si apre  
e lo sguardo rimane 
 
E’ li riposto il cuore  
nell’ultimo pensiero del giorno  
nell’ansia che mangia il risveglio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ascolto i silenzi 
reazioni 
al mio dire diretto 
e sfacciato 
Mi tappi la bocca 
chiudendo le orecchie 
alla certezza che sai 
Ascolti le mie parole 
E taci  
Le metti in un sacco  
di tela pesante 
ben chiuse  
ché non riescano a uscire 
Ma
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si apre 
Alla carezza del mattino 
un petalo  
all’abbraccio dell’altro  
Solleva la testa in fierezza 
Sa d’esser splendore 
vestita di ogni
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Corro all'indietro. 
Non è facile scappare 
con i talloni che ti fanno la strada 
Finisco 
in una sterpaglia di parole 
mi ci aggroviglio 
inciampo e cado 
rovi di frasi 
mi graffiano la pelle 
mi tirano per i capelli 
mi sbattono in terra 
Faccia
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Lanciami 
lungo labili linee  
lanciami lontano 
laddove lacrime leggere 
lentamente lambiscono 
le labbra legnose 
Liberami 
laddove la laguna 
lascia le luci lontane 
Legami 
Laddove la lava, 
linfa latente, 
libera lapilli 
Lasciami
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Splendore della notte 
nel tiepido abbraccio 
alla luna 
coperta a tratti 
da passaggi veloci 
 
Ritrovarmi qui 
senza parole nella bocca 
col ricordo offuscato 
con un'altra parvenza 
e assistere immobile 
a una trasfigurazione 
 
Ho attraversato la mia
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quest’inverno che verrà 
sarà più lungo 
nell’attesa di una primavera 
 
In questo freddo 
che chiude 
leggerò  
le carte del passato 
Rimetterò a posto 
le tessere scompigliate 
dell’anima  
lasciata sul tavolo 
 
La
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Il maestrale 
non ha dissipato le nubi 
di lontano ti guardo 
Allo sfondo 
il grigio del cielo 
confonde il colore del
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | È lei  
che ascolta in silenzio 
i tuoi segni e capisce 
conosce l’umore 
se sfuma la voce 
e lo sguardo  
racconta  
più di tante parole 
Perché sa come te 
il colore del buio 
quando nel sogno 
il pensiero 
scivola piano 
quando
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a gianna milo. 
 
    
     
     
  
  
    
          | Mi trucco 
del mio trucco migliore 
indosso un sorriso 
comprato ai saldi 
di fine stagione 
 
Tutto l'impegno 
a costruire
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi vesto di me 
in questi giorni sciolti 
dal sapore di terra bagnata 
Mi spoglio di intenti 
sprovvedute illusioni 
e passioni credute 
 
Costruire sul niente 
è cosa ardua, è follia 
tutto il colore degli occhi 
mi scivola via 
E il canto
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | A chi daremo 
tutto l'amore di cui siamo capaci 
tenuto nascosto 
tra le macerie di ieri 
A chi  
doneremo l'amore imparato 
nell'ora più tarda del vivere 
Nell'ora di quiete 
Quali gli occhi  
che specchieranno i nostri sguardi 
di paesaggi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Scogliere colate 
sciolte al vento battente 
colori di terra fermata 
Un giro d'ali sopra la testa 
sorvola lo sguardo  
sorpreso dal basso 
Scarti imprevisti  
volo muto e veloce  
irrequiete affannate 
Come fanno, a mai scontrarsi 
Ora in basso a
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Maggio passerà 
e te ne sarai andato 
quando t'avrò partorito 
in nove mesi di doglie  
 
Nel mio liquido amniotico 
per tutto il tempo t' ho cullato 
nutrito al seno avvizzito 
con latte di dolore 
 
Dopo maggio te ne andrai 
ed io per
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Sulla mia pelle 
l'assenza del tuo respiro 
Conviene 
tracciare una linea netta 
aspettarsi niente 
scordar parole 
Conviene 
come fan gli uomini 
usare cassetti 
da chiudere e aprire 
ad ogni occasione 
nemmeno spiragli 
lasciare
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Città dall'aria ferma 
invadi gli spazi della mia coscienza 
sovrapponi il ricordo di suoni 
li chiudi 
A volte  
altrove  
il canto del vento fra i rami 
mi guida al ricordo 
di acqua 
in tumulto  
del mare  
Allora quando dormivo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
                 
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |