Visitatori in 24 ore: 12’237 
       
      476 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 474
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
                       
      
        
          | 
       |  
            
            Giancarlo Fiaschi
            Le 766 poesie di Giancarlo Fiaschi
             |  
            
            
  
  
    
          | Lei che dorme rilassata 
sotto il plaid con i suoi occhiali, 
placido quel suo sonno 
calma presenza gentile, 
donna vera ... essenza di vita 
sogno e fantasia che accomuna. 
 
Lei la ragazzina di ieri 
con la sua gonna corta, 
frizzante presenza come
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nel rincorrersi di ripetitive storie 
ci lascia il vecchio la sua eredità 
fatta d'inciampi e tonfi di borsa, 
la parola facile è giunta al capolinea 
e all'orizzonte rimbombi di guerra 
spingono lo sciame di disperati. 
 
Solita
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Pensare a sensazioni oziose 
solo nel silenzio fra pareti, 
dove sempre quegli odori 
ti trovano abitudinario interprete. 
 
Tu che sempre rincorri 
le storie di quel tempo lontano, 
ora on- divaga ruota di scorta 
sul selciato sconnesso della
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Raccontar storie e romanzi 
di presenze erranti, 
incontri del quotidiano fugaci 
musica ritmata 
di quotidiana essenza, 
fra chiaroscuri e pallidi colori. 
 
Ormai l'alba prende la scena 
tutt'intorno bianco ovattato 
fra fantasia e gelo, 
mentre al
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Or che prende il verso 
della stagione il senso, 
di questo tempo d'impegno 
in quella fede deciso il segno. 
 
Sarà Natale di luce e amore 
sarà un impegno vero non una croce, 
esser tutti disposti in armonia 
per viverlo tutto senza pesi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Rosso fuoco che s'espande 
bello intenso e avvolgente, 
or nel tardo meriggio scende... 
accecante luce invadente. 
 
Tu ... che dai colore alla vita 
sempre sei meraviglia infinita, 
or che voglioso scendi di scena 
in quieta giornata limpida e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Mentre tu pensi uomo di parola 
si espande un mondo fra propositi e miseria, 
il ritorno dell'Isis a Palmira è l'onta 
che monta come Spada di Damocle sulla storia.  
 
Altro dolore e sofferenza umiliano 
il senso d'amore e di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Fra nubi d'autunno appari 
nel meriggio ombroso 
mentre le tenebre sono in agguato, 
ritrovo lì le mura austere 
fra storia, arte e significato, 
mentre oltre la porta restaurata 
aria di centro di questa signora: 
-Città della musica ...
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Qui si parla di un arte antica 
dove l'aratro entrava lento 
e i buoi ansanti dalla fatica 
a testa bassa senza un lamento, 
il contadin avea l'anima amica 
per lor che erano il suo vanto, 
anni belli di natura parchi d'eccedenza 
era il regno di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Nella notte si ripete 
invitante e malandrino 
quel contatto che mi prende, 
fra bianche lenzuola calde 
cosce lisce e stanche... 
vivida attrazione della mente.  
 
In quel film a ritroso 
regali prendevano la scena 
oltre quella minigonna, 
ruggente
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Vola in alto mare 
del futuro la visione, 
troppe sentinelle allerta 
coalizzate con ogni deriva 
sono una missione 
zoppa assai ardita. 
 
Svegliati uomo 
il nuovo non morde 
e il nostro film 
non si può fermare 
solo al dopo guerra. 
 
Ogni epoca
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Soli nel mesto limbo, 
retorico inciampo 
e senso, 
nel mezzo del cammino 
come il buon pellegrino. 
Intanto rimbomba 
il vociar e solita canea, 
tu uomo affranto 
non addenti più fragranza 
alla solita bottega. 
Il pane indurito 
non ti fa
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Va l'ombra misteriosa fra le onde,  
in questo divenire uggioso 
che relega la parola in cantina, 
solo vociar e
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Trasformar di ricordi 
oltre ideali sospesi, 
zoccoli duri che non sentono ragione 
vola soltanto la loro opinione. 
Oggi messi di fronte 
al nuovo che avanza: 
esser testimoni passivi, 
lupi aggressivi solitari, 
o interessati scolari? 
Il pensiero
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si ripropone la solita sfida 
dell'uomo e il suo fido cane, 
nottetempo temerari in azione 
oltre il bosco mirare il passo, 
in quel silenzio di natura 
scrutati da occhi vigili intorno. 
 
In quest'epopea del cercatore 
in lui c'è tutto quel
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Batte il tempo l'inciampo, 
ideali di comando rompono 
il senso ombroso di natura, 
in quel superfluo che inonda 
e noi schiavi dell'ultima fregatura 
dove la felicità arranca. 
 
Sempre più tesi nei territori 
ognuno nel suo pezzettino 
a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
  Invia un messaggio privato a Giancarlo Fiaschi. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
          | Tutto passa nel far del tempo 
ma ingessato resta il confronto, 
chi più ha ingegno di natura 
e non viaggia controvento 
sempre ritrova pieno il sacco 
e ci gozzoviglia alquanto. 
 
C'è pure l'altra faccia reale 
che ti dà meno
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Sempre il luogo natio 
ha una bella dote, 
tu ci trovi il meglio 
e non vedi troppe offese. 
Il poggio arioso 
che si offre al bacio del sole, 
la natura e la storia 
si riuniscono in questo polmone. 
 
I natali in quel di Paesante, 
i primi vagiti a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
          | La poesia è il nostro sacco di farina 
naturale essenza pregna di vita, 
dove ognuno le sensazioni raffina 
con il suo tatto e la sua fantasia, 
sminuzzando granello per granello 
e cercando a fondo il vero e il bello. 
 
Ognuno a mostrar la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tutto passa sotto la scena 
e l'ideale oggi fa forca, 
non c'è più quel senso 
bello di appartenenza. 
Oggi tutto è in sordina 
legato a immagini di facciata, 
in routine che abbandona 
e lascia troppi fuori strada. 
Si perpetua la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
  
  
    
          | Fra nubi disperse 
s'insinua la luce, 
mentre il passo 
s'adagia sul selciato 
in quell'umidore 
che ricopre l'insieme. 
 
Meriggio autunnale 
mi prendi per mano 
nei tuoi soliti ragionamenti, 
luce rapita oltre quel velo... 
solo quell'occhio fa
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Or che riprende quel registro 
dove il cielo con la terra 
entra di nuovo in conflitto, 
nubi gonfie e nere irrompono 
scaricando a raffica quel mare 
che attanaglia il corpo e la ragione. 
 
Dal fosso, all'affluente, al vecchio fiume 
tutto rigonfia e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Tace or la trincea 
dalla pioggia bagnata, 
dalla brinata e dal gelo condita, 
sommersa dalla coltre innevata, 
mentre il raggio afoso l'ha insidiata 
e Eolo gli ha fatto la serenata. 
 
Immagini spettrali 
della Grande Guerra, 
dove anche la
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Or che quel rimpallo 
mette a nudo un altro verso, 
tu uomo cadi nello sconcerto... 
la verità che conoscevi 
ora è acqua che non ammolla, 
illusione rapita dal tempo, 
chiacchiera senza fondamento 
che dipinge un quadro senza colore. 
Sono
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Ora giunge Novembre 
col suo gravoso fagotto, 
ricordi uggiosi di giornate buie 
con quel velo di mestizia, 
non solo per sacrale testimonianza 
lui è utile per far nascere abbondanza. 
 
Storie e ricordi lontani 
di un 4 Novembre 
che ci rese
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Si espande la bellezza 
tutt'intorno e colora, 
le immagini belle di natura 
e la quiete che ti prende: 
è il calore che avvolge la vita. 
 
Specchio di bellezza unica 
lui ti prende per mano deciso 
e il mare nel quieto velo, 
pare un disegno
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Stasera che son venuto a lezione 
in un luogo austero e particolare 
ove Manola si è lanciata in azione 
su te... pio e dotto dell'arte del parlare,  
se a San Miniato trovasti un origine comune 
fosti di confidenza a una casata nobiliare, 
di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 
 |  
             766 poesie trovate. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |