| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’339 
 614 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 613
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Umberto Guido FranceschiLe 13 poesie di Umberto Guido Franceschi |  
            | 
  
  
    | 
        | Lunga, lenta attesa
 per risalire
 nella casa del silenzio,
 lontana,
 miraggio come un grande castello,
 immerso
 nella sconosciuta selva
 dei nostri pensieri,
 avvolti dalla nostra fantasia,
 racchiusa nello scrigno
 di soffusa nebbia
 che
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Appunti sparsi quasi per caso rinvenuti
 in nascosti ripostigli,
 dimenticati;
 e piano raccolgo fogli,
 fotografie ormai quasi antiche,
 mai dimenticate,
 piccoli granelli di polvere
 dei ricordi
 sparsi
 lasciati là, lontano,
 nella memoria
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Afferro al volo lo sguardo dagli occhi tuoi.
 Quasi da non credere:
 quanto bella sei!
 Così ogni volta mi innamoro di te:
 ogni volta.
 Ed afferro al volo il tuo respiro
 Sottile sottile.
 E lo raccolgo,
 dolcemente rannicchiato;
 lo avvolgo,
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sognare l'infinito, avviluppato ogni sera,
 dalle tue morbide mani,
 piccole foglie,
 con una carezza, scorrono,
 con saggia lentezza,
 la schiena
 per spalancare la dolcezza
 del paradiso incantato.
 Sognare, ascoltare il sussurrar dell'onde
 che si
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Guardare le stelle di notte
 con i piedi su un campo
 gelato
 non è solitudine.
 Essere in vetta ad un monte
 intorno solo il manto di nubi
 bianche
 non è solitudine.
 Correre nel deserto
 infuocato
 di ogni giorno
 non è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Al suo risveglio l'albero nella sua mente il ricordo
 dei sogni passati.
 Il verde incantato,
 profumo dei fiori.
 Aperti gli occhi al nuovo mattino
 grigia terra, solo polvere sparsa,
 si scopre come un tronco
 in un grigio mattino;
 un giorno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cansiglio, luogo di fuga e di pace
 che racchiudi il segreto
 di un piccolo lampo
 d'affetto
 sbocciato
 insieme ai piccoli bucaneve
 sparsi sul prato,
 mescolati
 tra i tuoi biondi capelli;
 mi piace tornare,
 rivivere un attimo
 di gioia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avvolto da una sola piccola mano
 come prigioniero
 di un piacere
 immenso
 ti sento palpitare
 a fianco
 con l'ansia di avere
 tutto l'amore possibile
 e mi assale il desiderio
 frenato a fatica
 di essere
 un'anima sola.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Umberto Guido Franceschi. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Un giorno, forse lontano,
 rivedrò i tuoi occhi
 riflessi sul lago
 di tutti i nostri ricordi,
 sarà nell'aria
 profumo intenso
 di tiglio in fiore,
 leggiadre corolle
 delle rose sparse
 come un ricamo,
 fiori d'oleandro
 tra i biondi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lentamente scorre il piede,
 delicatamente,
 per risvegliare
 un brivido;
 le tue dita
 saggiano le mie
 e scoprono i percorsi
 di una via
 conosciuta
 eppure sempre nuova,
 le labbra scorrono
 sulle labbra,
 e scandagliano
 ogni centimetro
 delle
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rami piegati per giocare
 come le dita di un bambino,
 il salice scherza,
 ride e gioca con l'acqua,
 scorre leggero le foglie
 sulla pelle,
 bianca,
 degli amanti
 abbracciati e distesi
 sotto il suo pudico ombrello
 per custodire l'amore
 a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rimbalza l'eco dei passi sotto i portici
 corrosi dai segni dal tempo
 che accompagnano il cammino
 del Canal Vena
 disteso e sonnecchiante,
 riflesse le case
 ed i panni stesi,
 quasi immobili,
 nella torrida meridiana
 d'agosto.
 Silenzio profondo.
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Seguo i miei passi, lentamente, smorzati dalla sabbia,
 felpati,
 silenziosi,
 per pensare,
 con la tenue luce dell'alba.
 Affondando i piedi
 nudi
 sulla battigia, morbida,
 mentre le onde,
 fresche,
 si arrotolano tra le dita.
 Ti penso,
 distesa
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |