Visitatori in 24 ore: 12’133 
       
      462 persone sono online 
            Autori online: 3 
            Lettori online: 459
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gianluca Regondi
            Le 368 poesie di Gianluca Regondi
             |  
            
            
  
  
    
        Ho visto due sparute rondini  
capriolare nell'indaco 
non più arancio di questa sera  
Le ho sentite solitarie 
tristi senza garrire al cielo 
nel loro giungere improvviso 
E vecchie strofe rimaste appese 
da una vita alla ricerca di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C'è un sapere nelle notti sbucciate 
sotto l'acino di una mezzaluna 
Un sapere di anime e di silenzio  
Un viaggio senza una meta 
Una o troppe stelle lontane 
per una materia vecchia 
come il tempo che ci rimane 
perché ci si accorge di
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Io son capace di camminare 
da solo con la morte nel cuore  
ricordandomi della vita  
Di quando l'alito di un amore  
mi ha sfiorato portandomi  
ancora più lontano  
 
L'ultimo sogno è caduto 
immobile negli specchi rotti  
nei muri
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C’erano altri visi ai quali 
avrei dovuto dare una risposta 
nel loro silenzio scalfito 
come desideri spiaggiati 
o come delfini impazziti 
dalla corrente alla deriva 
I loro occhi mascherati 
di rossore e occhiaie 
raccontavano di fughe 
dalle feste
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        S'accolora 
il silenzio dei rami 
svestiti dell’inverno 
che ormai tace  
e s’affollano 
su di loro 
freddi aghi  
di gemme acerbe 
a coprire 
la confusa nudità 
del risveglio 
nelle ore brevi  
al timido sguardo  
della vita 
che rinviene 
nel
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lunghe strade deserte 
nel saliscendi della passione 
 
Come lunghi silenzi a rompere 
che si muovono nel desiderio 
della volontà di una dolcezza 
respirata al sole della stagione 
nuova e ritornata dal letargo 
 
Lunghe strade deserte 
nel
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando ritorna il sole  
con uno sguardo assonnato 
il respiro del giorno 
si fa leggero e tu 
nei tuoi passi hai ricordi 
trattenuti nelle mani 
potresti e vorresti parole 
forse per una poesia 
o per un amico 
e come amico 
ghignare al tempo 
o alle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        All’anello di fumo 
che si disgrega 
lasciando il segno 
al nulla 
Ai tuoi occhi 
di acqua pura 
lasciati ai binari 
della vita 
in un giorno di pioggia 
dentro la stanza vuota 
di un addio silenzioso 
 
Al viaggio apolide  
avvenuto poi 
 
Lontano da
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pensieri dipinti 
da parole appese 
al niente delle stanze 
chiuse nel tempo 
con l’attesa delle rondini 
tra nuvole e azzurri 
ormai ostili 
 
Tavoli vuoti intorno a te 
all’osteria di paese 
ed un ricordo ormai ubriaco 
consola il nessuno
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        È il racconto di un inverno 
sui parabrezza gelati in sosta  
nel mattino troppo breve  
di un Febbraio come tanti 
Il movimento muto del tempo 
che ti rimane sulle spalle 
che fugge da mani senza parole 
in questo silenzio ritorto 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Forse morirò senza sentire nulla 
perché di paura dei vivi, da vivo 
ne ho avuta troppa 
 
In questa vita, vedi, vanno via 
solo i migliori perché in fondo 
i ricordi, quelli veri, sono oggetti 
vigliacchi e malvagi 
 
E l’amore,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I giochi dell'oblìo 
sono le età di un uomo 
sono le estati arrivate 
senza essere rincorse 
con l'odore del fieno 
dell'erba calpestata 
nel colore stupito dei fiori 
 
E' come se un uomo 
non fosse mai finito 
E' come se
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Oggi era ieri 
e il ricordo delle parole 
è una poesia che verrà 
 
Verrà come una carezza 
sperata e pianta 
 
E verrà un sole una luna 
nei giorni spenti dal tempo  
da questo tempo di parole 
e lacrime e sorrisi mai
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E c’erano parole in attesa 
appese al colore del grigio  
imbronciato nelle nuvole  
per una tempesta perfetta 
ed annunciata e temuta 
per il grido di pietra atterrito 
che arrivava dal nulla 
dopo il bagliore improvviso 
dei lampi 
Erano sparute e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I tuoi occhi sono buoni 
parlano della mitezza  
perduta e lasciata  
alle curve del tempo 
Stanno per mano 
nella mano di un tempo 
lasciato ai pascoli  
dovuti della luce 
 
I tuoi occhi sono buoni 
sono quelli che vorrei  
accanto come un figlio 
come
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ancora mi chiedo degli uomini  
che non tornano 
Mi chiedo degli uomini  
con occhi di bottone non illesi 
senza anima e senza parole 
di conforto scritto e non sancito 
Ancora mi chiedo degli uomini 
che non tornano e se mai siano 
partiti da
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gianluca Regondi. 
 
    
     
    
	
  
    
         
     
  
  
    
        L’aria pulita di un tramonto 
nella calma di un silenzio 
appena ritrovato si confonde 
nei suoi colori chiari, forti 
decisi e liberi, almeno loro 
 
Quaggiù Signore 
su questa terra alla deriva 
delle correnti di un cosmo 
conosciuto solo da
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un altro giorno 
di quei giorni appesi 
al nulla delle ore 
nel gracchiore dei passi 
di un solito Novembre 
grigio e scontato 
 
Avrei le tue mani 
qui nel mare da cercare 
stringere e scaldare 
Avrei poi una luna 
dagli occhi stanchi 
da donarti 
con il
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quando una lacrima sfiora 
le mie labbra stanche 
ricordo il salato del mare 
e le conchiglie come foglie 
senza più anima ricorrono 
una tristezza uno sguardo 
una stagione che è stata 
 
E quando vedo il sole cadere 
dietro la linea del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rileggo le parole dei giorni silenti 
di una, di troppe poesie trascorse  
e mai scritte in quell’ attimo 
irreale e compresso 
di un buio nero pece 
in un monologo di gesti senza pane 
nel senso abbandonato di parole ripetute 
e ricordate alla luce di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si preparano le foglie  
ad un nuovo colore 
sceso forse dal cielo 
per una questione di tempo 
o silenzio chiamato stagione 
 
Si preparano le foglie 
a catturare gli addii 
impolverati di arcobaleni 
che hanno parole quasi mute 
ma mature di sguardi a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sotto voce una nebbia 
confonde il silenzio chiuso 
dei tuoi passi nelle foglie 
che calpesti indifferente 
 
Sembrano quasi gemere 
e chiedere una tregua 
alla poltiglia che le attende 
 
Una nudità incomprensibile, 
poi, saluta alberi ormai
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Rimangono solo occhi parlanti 
con strane lacrime allegre 
come umida rugiada del deserto 
che disseta e avanza ancora 
 
Non è dolore n'è solitudine infetta  
è vita innocente caduta 
che strani strozzini del tempo 
hanno rapito
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tracce d'indaco tramontato 
negli occhi intrisi di luna 
 
Ricordare un silenzio 
fatto solo d'attesa 
 
Forse solo morendo  
capirò il tuo tempo 
tornando nel nulla 
 
Ho il mare in mente 
e tutte le sue onde  
ad una ad una tornano 
e aspettano
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sono come un triste addio 
le parole nate e partite 
per il bianco di un foglio 
 
Hanno un rumore sottile 
le rime uscite da un niente 
di sangue 
 
La loro anima è un bimbo 
che per mano chiede vita 
e amore  
 
Arcobaleni stanchi 
ronzini
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Entrano da porte anguste 
le ore spese a dimenticarti 
come se il cuore non sapesse 
più ricordare parole d'amore 
conosciute con te in quel tempo 
dove i fiori erano i tuoi occhi 
da annusare e accarezzare 
dove ogni parola sussurata 
aveva un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nella sera degli occhi 
un lucido dimenare 
di voci e abbandoni 
appariranno senza risposta 
ai respiri che l’affanno chiede 
E come fatta di sabbia 
s’ inerpicherà una preghiera 
forse mai recitata alle anime 
discutendo di quel bisogno di carta
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In quelle sedie a semicerchio 
c’ erano vite raccontate in ricordi 
che non avresti voluto vivere 
passando accanto al sudore 
di un diniego o di una domanda 
troppo scura fatta ad un cielo muto 
e per questa ragione nemico 
 
E se mai avessi avuto 
una
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dove sono ora 
questo silenzio ferisce 
offende ogni sorriso 
questa pioggia sporca  
è un rimpianto che torna 
 
Dove sono ora 
 
Questa aria  
è fatta d'ovatta 
di foglie scomparse 
in un colore sbiadito 
Queste frasi non sanno 
da chi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Appesi al sudore 
di una poesia  
ancora da scrivere 
trattenuta nelle mani 
di un silenzio 
che non vincerò  
ti cerco nella sabbia scalza 
di un pudore senza luna 
che vorrei tra le labbra 
di un respiro sospeso 
tra l’assenso finalmente
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             368 poesie trovate. In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |