Visitatori in 24 ore: 11’498 
       
      584 persone sono online 
            Lettori online: 584
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
       |  
            
            Gianluca Regondi
            Le 368 poesie di Gianluca Regondi
             |  
            
            
  
  
    
        Lascio il sangue di un tramonto 
laggiù nella pianura autunnale  
inseguita da una lingua di fari rossi 
sulla strada dritta per la città 
Una carta lilla di nuvole accennate 
taglia la luce e il cuore, che strano 
s’avvinghia al futuro che preme 
nel
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non mi accorgo dei giorni 
anche loro prima di nascere 
hanno almeno un ricordo 
e una nostalgia da scontare 
sono con me nel cuore  
ad ogni battito di un istante 
 
La vita non è facile  
e forse puoi pensare 
anche d’essere 
un eroe zoppicante 
ferito
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Lasciami così 
nel vuoto di un silenzio 
dopo il grido senza forza 
 
Lasciami cadere dai miei occhi 
ai tuoi, in quello sguardo 
di una nostalgia che non perdona 
 
Lasciami così 
nella tenerezza chiesta 
a questo strano tempo 
all’ affetto rimosso del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti penso in un’attesa 
morsicata nel tempo 
di un respiro senza tregua 
nel desiderio imperfetto 
di un uomo al confine  
del vento 
Ti penso in quel respiro 
di noi 
mai accaduto 
E vado oltre un grigio 
ferito dalla bruma  
 
Quel respiro che si
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C’è ancora tempo  
per due parole  
per scrivere qualcosa 
che possa sembrare  
una poesia  
 
E’ il lento cadere  
dei giorni attesi 
giorni d’amore  
perduto ed inseguito 
chissà dove 
 
C’è ancora tempo  
per uno sguardo  
laggiù tra il cielo 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Altri uomini, altre donne 
con la loro piccola vera storia 
si uniscono al coro dell’avvenuto 
e nella pioggia fredda d’autunno 
raccontano il loro puro desiderio 
d’amore verso la luce del giorno 
Nei loro sorrisi esistono 
abbracci e bontà, veri
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Finiva il giorno e potevo sentire 
la nostalgia dell’attimo salire in cielo 
come arrossato di sangue 
laggiù nei campi arati 
sulla strada dritta dell’altopiano  
Ero sfatto nel ricordo degli sguardi amici 
persi nel tempo, in una vita come tante 
La mia
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E tu sei ciò che sei 
una parola 
un viso 
un sentimento 
a volte 
una poesia, non compresa 
 
Nasci da un silenzio 
dimenticato di ricordi 
di memorie e di cielo 
e nuvole e colori 
 
Tu sei ciò che sei 
Una foglia 
una goccia 
di pioggia deserta 
un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Raccontavo il tempo 
ad un bicchiere di vino 
ricordando i filari spogli 
d’Autunno colorato 
 
Come sempre per mano 
cercavo il tuo abbraccio 
ancora timido e balbettante 
per un’ emozione lontana 
ma conosciuta, inattesa 
ma sperata 
 
Per le strade al
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mi assomiglia il lento scarrocciare 
delle foglie d’Autunno a terra 
portate dal vento ad una meta 
del chissà dove a rinsecchire 
 
Mi assomiglia il loro lento e muto grido 
come se cercassero una tenerezza 
perduta che ho qui con te per mano 
nello
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I sorrisi si perdono 
negli occhi delle nuvole 
 
Si perdono in queste  
parole di ogni giorno 
 
Il giorno che nasce 
da un sorriso sconosciuto 
 
Mi raccontano di un tempo 
ricordando quanto debole 
sia il nostro andare 
 
Mani nelle mani 
Mani delle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Respiro di sabbia nel cuore 
 
Non comprendo la mia condizione 
sono come passi in un arenile deserto 
 
Per quanto la mia anima cerchi 
un senso al mio vagare 
so d’essere una stella stanca 
bruciata in una notte 
alla metà d’Agosto insieme ai falò 
di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Dovrei stringere alle parole 
un nuovo sguardo meno duro 
per la realtà di ciò che sono 
avendo imparato a sentire 
Un cuore, un’anima 
un uomo e i suoi ricordi 
 
Dovrei raccontare 
di quel tramonto aggrappato 
all’ indaco insanguinato del tempo 
e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non dorme l’anima  
nella notte e nel viaggio 
mentre racconta ricordi 
e sorrisi mai spenti 
 
L’amore può sembrare  
un modo e una vita 
forse può essere  
una poesia  
in una bottiglia vuota 
portata dal mare 
 
E forse se mai incontrerò 
i suoi occhi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e c’erano i tuoi occhi 
che non avrei scordato 
lì sul ciglio di un sorriso 
 
c’erano tante parole 
che uscivano senza  
un senso e significato 
 
c’era il pallore 
compromesso d’un attimo 
che chiamiamo felicità 
 
e quella notte  
che non avrei
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Altre parole scendono  
dal muro infranto 
come gemiti improbabili 
 
Ti ho amato in un grido 
in un bosco d’autunno 
Le foglie cadevano e 
gracchiavano come corvi  
nei passi frettolosi  
di un mattino soleggiato 
 
Altre parole d’amore 
colorano il
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Gianluca Regondi. 
 
    
     
    
	
  
    
         
     
  
  
    
        Trattengo a fatica 
l’attimo dei tuoi occhi 
incontrati tra le labbra 
socchiuse del tempo 
in un semplice bacio 
rubato al silenzio 
di un addio non voluto 
ma vissuto nella canicola 
di quella sera di Luglio 
perché ogni sguardo  
era tra amici un po’
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nelle foglie d’Autunno 
c’è un amore lontano 
mentre come farfalle 
cadono forse affrante 
 
Nelle foglie d’Autunno 
c’è un racconto 
un ritorno di colori 
e polvere d’ arcobaleno 
dimenticato e cantato 
 
Nelle foglie d’Autunno 
a volte ci sei tu  
con i
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tu non c’eri in quella via 
fatta di lampioni anonimi 
e luce antica 
Nemmeno i tuoi occhi  
potevano chiedere  
una tregua al tempo 
 
Le età, sai, fuggono 
si feriscono di silenzio 
e odorano di figli partiti 
spalle e schiene dolenti 
 
Tu non c’eri
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vedi, oggi non ho pensato a te 
il sole era caldo e il cielo azzurro 
e poi rondini come puntini impazziti 
là all’orizzonte della campagna pulita 
 
Non ti ho pensato e non ti ho dimenticato 
eri apparsa un giorno dietro un vetro  
che si
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti ho lasciato andare via 
come vanno via le rondini 
di Settembre nel passaggio 
della stagione al capolinea  
con parole di silenzio 
per una poesia 
a cui vorrei dare solo fiato  
 
Ti ho lasciato andare via 
come nuvole al vento  
che arrovella ed
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Era un giorno che finiva 
 
Lungo il fiume di una via 
Silenzio 
 
Qualche rondine sparsa  
in cielo a banchettare 
con l’Estate  
 
Qualche sguardo rubato 
ai tuoi occhi indifferenti 
per il sottile continuo dolore 
delle ore solitarie  
 
Era un giorno
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le Parole facili di un rock’n roll 
si fanno avanti tra un twist  
ed un rif di blues infinito  
 
So di non avere domani  
e domani sarà quel che sarà 
 
Ho incontrato i tuoi occhi 
dietro il vetro inanimato  
della tua anima
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Parole sottovoce  
nascono senza storia 
da un buio senza luce 
 
Arrivano silenti 
da un fuoco inenarrato  
alla memoria di caverne 
ancestrali 
 
E hanno sguardi timidi e stanchi 
 
hanno un battito d’ali 
ed una farfalla in pancia 
 
un attimo del
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tu mi guardi mentre cadi 
con la notte delle stelle  
Tu mi chiedi se il desiderio 
possa essere il sogno  
Tu mi cerchi nell'attimo 
che senti finire sempre 
mentre il rumore muto 
di una foglia che parte 
rompe l'armonia 
di un amore appena 
nato
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un'altra sigaretta prima del buio 
senza un sogno che sia desiderio 
guardandomi nei giorni cantati  
nelle foglie a terra arrese al vento 
E poi tu e i tuoi occhi che parlano 
del silenzio in silenzio senza forza 
senza domani e senza amore vissuto 
per
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho immaginato la tua fronte 
appisolata sulle mie spalle 
mentre i tuoi occhi d’acqua 
vagavano nel silenzio imposto 
 
Ho immaginato poi l’incontro 
di un nostro sorriso 
dopo un sorso di vino 
senza peccato dopo 
il lungo viaggio 
di un silenzio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ha un rumore di miele 
il distacco dagli umani 
mentre in silenzio l’anima 
grida nell’ombra scura 
del dimenticato  
Non ha sangue e dolore 
la parola scritta al cielo 
come se la sola poesia 
fosse il verso di un sorriso 
che non ricordi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E ho guardato il mare  
leggere nelle nuvole 
il tuo silenzio che fugge 
dagli uomini che ami  
Ho visto tuoi occhi 
color acqua farsi acqua 
di lacrime non volute 
per l’amore tanto atteso 
ma tradito da una promessa 
iniqua che solo a Giuda 
appartiene
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I luoghi camminati dagli sguardi 
s'intrecciano alle mani mai avute 
quando il tempo chiude una porta 
e un'età se ne va 
E ti rimane una ruga come ricordo 
come un coccio di tempo a terra  
Ti rimane nel cuore e nel sangue 
e grida discorsi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             368 poesie trovate. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |