| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’243 
 854 persone sono online
 Lettori online: 854
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | vinfra47Le 425 poesie di vinfra47 |  
            | 
  
  
    | 
        | e saliva lento, lento sconfitto e derelitto,
 a capo curvo e chino
 il crinale dell'infinito;
 
 un lungo corteo
 di anime piangenti
 vicino gli passò,
 un Uomo con la croce
 di sangue bagnata
 incontrò,
 non una pia
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e le stelle brillarono di luce vera
 quella sera,
 quando sull'umida rena,
 lei diventava sua
 nascendo donna,
 lui felice era
 come fanciullo con aquilone;
 
 ora le stelle non brillano
 come allora,
 lui seduto
 sulla stessa bagnata spiaggia,
 guarda
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se nessuno verrà a trovarmi al camposanto,
 nulla importa,
 avrò di banco tanti amici;
 
 parleremo, scherzeremo,
 ricorderemo, rideremo,
 forse piangeremo,
 ma mai diremo;
 la parola:
 
 domani
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In una sera buia d'inverno,
 davanti al crepitio
 di un vecchio camino,
 un uomo solo
 dischiude la sua amica,
 fedele, cartella
 compagna di tanti
 amorevoli segreti;
 
 pagine bianche appaiono,
 sue strofe aspettano
 come un bimbo il latte
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | di notte come zanzara sei;
 con ali squamate
 mi ronzi,
 con l'aculeo ritto
 mi pungi,
 con il boccale sensuale
 mi annusi,
 mi succhi
 l'amoroso sangue,
 con tutto il corpo
 mi prendi;
 
 di mattina di colpo
 con l'aurora nascente
 con il sole
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come onda batte la riva,
 tu, solamente
 tu,
 al mio cuore
 bussi,
 la mia anima
 chiami,
 la mia mente
 rubi,
 appropriandoti,
 sconvolgendo,
 avviluppando,
 il mio essere;
 
 uomo innamorato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti porto nel cuore, ti conservo nell'anima,
 mi avviluppi la mente, se
 rido o piango,
 parto o vengo,
 soffro o son contento,
 ai monti e al mare,
 sui prati in fiore o in città,
 fra la gente o da solo,
 in una chiesa o allo stadio,
 pregando o
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A capo curvo, stanco risale la china
 di un impervio, solitario
 sentiero fatto di mille scalini
 di una chiesa lontana:
 
 pare portare il mondo tutto
 addosso;
 sembra supportare i mali tutti
 dell'umanità;
 rimembra ancora i felici
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non so se essere nato in questo tempo
 sia stato virtù, gloria o pianto!
 
 Non so se aver studiato
 tanto, troppo e bene
 sia stato perdita di tempo
 o necessità del vivere!
 
 Non so se poter parlare
 senza sapere degli altri
 sia stato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In un paese lontano dal tempo e dal mondo,
 arrampicato verso
 l'azzurro cielo,
 un barbuto vecchio uomo,
 con l'asticella in mano
 indicava, cantava, urlava:
 
 gesta antiche
 di re e principesse,
 guerre dannate
 d'eroi sconosciuti,
 assassinii
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Per incontrarTi quando mi chiamerai,
 perché lo so verrà
 quell'agognato giorno,
 vorrei essere:
 vento impetuoso,
 mare in tempesta,
 sole accecante,
 luna abbagliante,
 fiore profumato,
 carezza dolce,
 sera illuminata,
 giorno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E se nell'immenso creato ci accorgessimo
 di non essere
 soli unici padroni,
 ma soltanto
 particelle al pari di stelle,
 che con due dita
 come fiammelle,
 spegnersi nel nulla?
 
 e se guardando in alto,
 sempre più in alto,
 lo sguardo si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E se quando prono, sarò davanti alla Luce,
 come viandante in cerca
 di una meta,
 mi accorgessi che:
 non so donde son partito,
 il mio punto fermo
 è scomparso,
 la mia polare salvifica
 è sbiadita,
 il legame strettissimo
 si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nonostante il turbinio delle fallite esperienze,
 degli amori perduti,
 delle menzogne ricevute,
 dei rancori celati,
 ancora purtroppo
 costruiamo, innalziamo,
 cattedrali nel deserto,
 fortezze cittadine,
 magioni fiabesche,
 in cui accatastiamo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E li che voglio andare, quando sarà il giorno,
 avvolto in un telo di seta rosa,
 nudo come venni al mondo,
 scalzo salirò il colle,
 i prati lì sono di erba soffice;
 
 adagerete la carcassa
 inutile e vuota,
 su un catafalco di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Furono colti dal temporale, quella mattina umida e buia,
 mentre felici correvano nel vento
 ebbri della loro fresca gioventù,
 pieni di speranza nel futuro,
 certi di miglior fortuna;
 
 rifugio trovarono a malapena,
 mentre pioggia sferzava la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a vinfra47. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Le regalò,quel giorno come fosse un diamante,
 un fiore bianco e giallo
 senza alcuna presenza,
 perché simbolo di tristezza;
 ma vicino la sua effige scarna
 pareva bellissimo come
 rosa splendente di purezza:
 
 le regalò
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | d'improvviso un uomo prese quel treno,
 che portava in luoghi
 sconosciuti e lontani,
 per un viaggio lungo
 senza speranza, ritorno;
 alla stazione saluti, baci,
 lacrime, qualche grida,
 fazzoletti agitati neri;
 vi erano altri compagni
 nello
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad una fontanella all'angolo di una strada,
 di un paese che
 non ricordo più,
 l'ho incrociata sui vent'anni
 con indosso quella divisa
 magica, unica di colore blu;
 il mare vicino spruzzava
 onde brutte, nere,
 il cielo urlava
 passioni
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Angoscia mi assale, mi turba, mi comprime,
 la mente, il cuore, l'anima,
 davanti alla quella effige
 di bambina bella,
 su quella lastra
 di marmo rosa;
 
 era solo un anno fa,
 andava incontro
 ai suoi carnefici
 spensierata, sicura,
 ebbra di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'anima nel suo eremo, insieme alla nemica nera,
 solitaria e pia,
 avvolge come
 onda silenziosa
 in mare in burrasca,
 ciò che è stato,
 quello che sarà,
 gli affetti, le cose,
 i tumulti del cuore,
 le angoscie patite,
 i mali
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dopo l'amore partono, corrono, sbraitano, sgomitano
 dell'ovulo il traguardo finale;
 il vincitore avrà l'applauso
 e il dono di morir vivendo,
 in altro essere compiuto;
 gli altri sconfitti,
 morir piangendo,
 per l'inutile breve
 vita
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lei ora vive nell'oasi di pace;
 la nera l'ha ghermita:
 
 vuota la stanza,
 sparse le coltri,
 ovunque ricordi,
 dappertutto lacrime:
 
 abbandonato, disteso
 guardo il soffitto blu,
 rivedo noi
 in tenero abbraccio,
 tendo la mano:
 
 sogno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E i pensieri la mente mi avviluppano,
 contorcono,
 inzuppano
 di remote storie,
 emozioni infinite,
 amicizie perdute,
 prole andata,
 amori vissuti, passati;
 e qui davanti ad un
 invisibile specchio malandrino
 vedo il mio volto a
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Desiderio mi assale: il vento sia,
 nell'immenso creato
 il Tuo alito di vita;
 il sole sia,
 nell'universo tutto
 il calore del Tuo amore;
 la luna sia,
 tra le stelle amiche
 il candore del Tuo perdono;
 il mare sia,
 calmo e tranquillo
 al pari
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché angelo mio,
 taciturno e stanco,
 sopporti la mia presenza,
 aliti, difendi i giorni
 ed affetti miei,
 indichi la giusta via,
 assali chi mi costringe,
 raccogli per me amore,
 prepari il mio nuovo cammino
 cospargendolo di sorrisi e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove va a riposare l'anima, ferita ed uscita,
 da ogni corpo umano?
 
 Dove va il pensiero,
 una volta smesso il cervello?
 
 Dove va l'amore per una donna,
 quando sei andato via?
 
 Dove va la ragione dei vincitori,
 e quella dei sempre
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Insieme, per sempre insieme, dandoci la mano
 correvamo a perdifiato
 lungo i sentieri del bosco,
 le battigie del mare,
 le salite e le discese montane,
 i vicoli stretti delle città,
 nelle piazze assolate,
 i viali inzuppati di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amore; sguardi che si incrociano,
 frasi che consolano,
 urla che tradiscono,
 mani che si allontanano,
 cuori che si ribellano;
 
 Amore;
 un fiore in un prato
 nato a primavera,
 una cialda calda
 al mattino d'autunno,
 un tozzo di pane
 cotto a legna
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verrà, quel giorno
 arriverà;
 seduto al limite
 di un bosco, fiducioso
 il tuo cenno aspetterò,
 nel tuo grande
 grembo andrò,
 e voleremo
 felici e scevri,
 da tutto e tutti,
 su mari incantati,
 castelli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 425 poesie trovate. In questa pagina dal n° 331 al n° 360.
 
 
 
 |  
 
       
 |