Visitatori in 24 ore: 9’147
712 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 709
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’657Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Raffaele48
Le 255 poesie di Raffaele48
|
Tempestose piogge,
tuoni che rimbombano
nella mente,
tristi giorni
opachi, notti
sotto il davanzale
dove la tua ombra
mai compare,
gelido è il cuor mio.
Dov' è
quel calore
delle tue mani
che un dì
riscaldava il
leggi
 | 
|
|
|
sul letto morente
dagli occhi lacrimanti
scorgi da vetri opachi
fiume nella piena
orrore a monte
falciati cavalli
distese terre
inondate
e pianti di gioia
per nuovi eventi
gaia è la vita
se pur morente
nulla fermerà
alla
leggi
 | 
|
|
|
oh! tu che mi appari donna
su di uno scoglio distesa
ti guardo ed è immenso
il tuo sguardo,
che penetrante affonda
dritto agli occhi miei
un fuoco ardente che vampa
il corpo mio immortalato,
dal tuo velato sguardo
ignuda
leggi
 | 
|
|
|
Dante
poeta di vita immortale,
quando le tue parole
sulle labbra scarnite
saranno,
tanto la tua poesia amata
da me di piccole parole,
giammai al confronto tuo
paragonarmi a te divino
celeste chi creato nella mano
e sulle labbra tue dar
leggi
 | 
|
|
|
quel sole di settembre
che ti vede biondo e raggiante
pronto a farti toccare
dalle mie mani nude
quando a strizzarti allo stremo
fino a quando alle tue gocce
il corpo mio
si scioglie dal profumo che inebria
e della tua purezza che mai un
leggi

| 
|
|
|
n'ann è passat e sì turnat
n'ata vota dinte e pensier à turmentà
a chi comme à n'ate pens a te
alber trist sulo e abbandunate,
autunn cu stu vient trascin foglie
n'copp à stà terra secche
e
leggi
 | 
|
|
|
stanotte,
io mi incanterò,
mi inebrierò mentre
ti stò a guardare,
da un cielo
stellato che t'illumina
di un tricolore abbagliante,
di quel bianco
della tua limpidezza,
quel rosso fuoco che ti è di calore,
di quel
leggi
 | 
|
|
|
a miseria
è comm'a na malatia
ca nun se sana maje
qund te guard dint'o specchje
te gir e vide sti creatur
a tuorn'a tavola e nemmen l'acqua
pe te fà scenner stu nuozzel
ca chiù nun scenn
e l'uocchje tuje so n'vus e
leggi
 | 
|
|
|
se il tuo dolore porti dentro
esprimi le tue parole,
non tenere dentro
quello che ora puoi dire
che domani tardi sarà
pensami e guardami
come se fossi io
l'ombra che accanto a te
cammina,
parlami come la notte nel sonno
di me sognavi,
leggi
 | 
|
|
|
Una nuvola
nasconde la mia terra
dove i pascoli bagnati
son pieni delle sue orme
dove un piccolo contadino
della sua terra appena arata
scaglia pietre di dolore,
con piogge a suon di tempeste
della sua mieditura nulla resterà.
Terra mia
leggi
 | 
|
|
|
si ognuno teness l'anema soje pulita
comm Dio cumman,
chi dinte à stù paravis putess stà meglje e nuje
invece ognuno vò chell ca tene nate
e tir tir e comm a na catena
ca nun se spezz maje,
e tu vien tomo tomo e cacchje
leggi
 | 
|
|
|
chi sa si o core mje vo senti ragione
je primm so padre e po' so giudice
chi e st'omm
c'à putute fà stà violenza?
n'cuolle à stà criatura
tu o'ssaje ca je taggia cundannà?
pecché je so
leggi
 | 
|
|
|
Sognare ancora
sognare
amarti
sentire il tuo profumo
sentire le tue labbra sfiorare le mie,
amarti assaporare
il dolce del miele
mangiarti come zucchero filato,
piano... piano per farti sentire mia
ancora
ancora e poi gioire
correre sulla
leggi
 | 
|
|
|
era de maggio e ò sole n'ciel
appena se verev
quann all'improvvis sonan
campane a fest
dinte a nu paisiel piccirille
e nat nu criature e si o guardat
tene a faccia e nu santulill
e quand na passat
dinte a vita soje
chiagnen nott e
leggi
 | 
|
|
|
eran tre colori,
ora di verde e bianca
la bandiera,
Addio patria mia
l'addio ti dò,
che tanto uniti
non lo siamo stati mai
Addio region D'italia
Addio pure a te
che ne eri parte
o Padre di mio Padre,
e tutti voi che per L'italia
leggi
 | 
|
|
|
Guardate e napule,
ca chiagne
ma stì lacrem é nascon
pò scuorn
pecche tù ca ché mane
a staje spurcann
a faccia e pure l'anema
pè tutt'è bellezze
ca o paravis
a dat a stà citta
e tu
leggi
 | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Raffaele48.
davanti a me uno specchio,
mi rifletto
di quegli anni che corrono
e sono come gli avvoltoi,
volano dietro di te
quando meno te lo aspetti
si nutrono di quell'attimo,
per te Padre mio
che gli anni si sono fermati li
in quella fotografia,
leggi
 | 
|
|
|
sorriso quale il sorriso
quando sincero dalla tua
bocca un di esclamavi
con parole di amore e
quando al tuo sorriso
mi incantavo parole
solo parole di quei ricordi
sotto quelle verdi quercie
e mi stringevi al petto tuo
forse vaneggiando
mi
leggi
 | 
|
|
|
dorme il gigante
sulla montagna
beato, calma
la sua ira di
distruzione e morte
quando nell'aria
la cenere soffocante
di quel fuoco che incombe
su case ed uomini pietrificando.
Dorme il vesuvio
e noi gioiosi a guardare
la sua naturale
leggi
 | 
|
|
|
un nuovo spirito di luce
nel silenzio della notte
in cielo una pallida luna
sotto una strada solitaria,
di passi repentini
dove spira un vento di brezza
di un mare in fermento
sulle sue spumose onde
barche vacillanti
sulla sponda di luce
leggi
 | 
|
|
|
doje stelle miezz o mare
me fann cumpagnja
so l'uocchie tuoje
ca lucen pe mè
mare ca vutt
sta varca pe me fa ncantà
sott a sta luna argient
me faje tu sunnà
lucent so e stell
doce e stu mare ca staser
ricchezz me
leggi
 | 
|
|
|
vurrja vede si o chiant mjo
te fa dulor o tu ne rire e me
sapiss quanta vote
stì lacreme e chjant amar
n'aggia fatte pe te
e tu addò staje mammella mia
sapisse quanta vote sta
parol mamma sta vocca mia
a ritt tant e chelli vote e
leggi
 | 
|
|
|
primavera illusa
dal vento tradita
che soffia di bora
su fiori ingialliti
di quei petali spogliati
di aridi ghiaie che
il sole ne brucia la sua radice,
dove nel fondo del cuore
sente chi illuso d'amore
le sue lacrime sono
aride di dolore di
leggi
 | 
|
|
|
radici del cuore
marcite da mute tempeste,
che gocce di dolore
e lacrime di salice
spazzate via dal vento
là dove il fiore
della solitudine,
affonda nell'indifferenza,
della vita altrui dall'esistere,
calpestandoli dalla propria
leggi
 | 
|
|
|
ti accorgi di quanto è puro e vero
quando è troppo tardi
quando le sue carezze
come il vento a soffiare le tue labbra
di quanto l'anima
rassicura il cuore,
di quanto è vero l'amore
di chi prova quando
è troppo tardi
leggi

| 
|
|
|
Quando viene l'inverno
il mare spavaldo delle sue onde,
giganteggia su mortali creature
che nel grembo suo porta
e di quell'ira
ne sazia le sue viscere,
placato torna alla sua calma
e quando il sereno torna,
saltellare vedi chi di gioia ne
leggi
 | 
|
|
|
in una notte fredda e gelida,
camminavo solo
in una via cupa,
innanzi a me un cimitero
silenzioso vi entro,
al cuore che batte
come un rullo di un tamburo,
del mio ardire e senza aver paura
lo sguardo va su di una lapide,
mi soffermo ed
leggi
 | 
|
|
|
voci che nella notte
l'eco ascolta le mie parole
di lei che porto nell'anima,
amarti sentirmi parte di te,
farmi male godere del tuo sguardo,
ti amo perdutamente,
ti amo come il fiume ama
l'acqua che scorre in sè,
e la pioggia
leggi
 | 
|
|
|
ancora unita non era
e già sventolava il tricolore
che egli innalzava
avanti ai suoi piccoli eroi,
fiducioso delle sue battaglie,
per un fine assai voluto,
da chi per esso si sentiva italiano,
contro chi ne balbettava
gicanteggiando
leggi
 | 
|
|
|
tormento e angoscia
nella vita mia,
all'imbrunire del mattino
il fuoco quasi spento,
aspettare a chi vendere
ancora il mio corpo
e fremo dentro a penare
quelle mani e quegli occhi,
assenti d'amore
ma per puro vizio,
a me stessa dico
leggi
 | 
|
|
|
|
255 poesie trovate. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|