Visitatori in 24 ore: 4’709
403 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 401
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 72026 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Chi l’ha detto
che non ci sono gli angeli?
Camminano in mezzo a noi,
ci tendono una mano,
ma noi, sempre distratti
non li vediamo.
Ciechi e sordi a quel richiamo
facciamo finta di non capire
che il cielo ce li manda
prima che domani sia
troppo
leggi

| 
|
|
|
 | Sei andato
come fosse la vita
a privarti di te.
In silenzio
trasformando i ricordi
in ombre.
Dipinti custoditi
tra assi nei sottotetti
di una metamorfosi
involuta.
Là ove
Acherontia
giace a
raccontare
di cieli mai visti
dai presagi dei
leggi

| 
|
|
|
Tutto se ne andrà
lentamente
e resterà qualche impronta
sulla polvere
che il vento del ricordo
non soffierà via
per la pietà
dovuta al dolore.
Il sole non avrà più
lo stesso colore
e troverai rifugio
nella notte profonda
con le sue
leggi

| 
|
|
|
ancora ci apparteniamo
ancora un po’
numeri divisi quante volte
caduti in una pioggia di machete
frantumati anche se
leggi

| |
|
|
Ed offri giusto al tempo un’altra storia
per questa vita irriverente e gaia
sospinta dentro i giochi da un destino
che si accatasta pigro e intransitivo
tra l’onde e le tempeste sottintese
tra un cielo di catrame e blande imprese.
E gongoli per
leggi

| 
|
|
|
 | Si sta sulla sabbia
d’inverno
e nei passi
della luce del sole che silenzia
e distrattamente
scompare,
laddove non
leggi

| 

|
|
|
| Gelido e triste arriva l’inverno,
canta il gallo al sortir del sole
ad annunciare un nuovo giorno.
Volto segnato, forgiato dal tempo
occhi in su a scrutare il cielo
và, con i pensieri rivolti al campo.
Mani callose, sulla dura terra brama
sta
leggi

| 
|
|
|
| Dopo tanto cammino
non trovarono posto
per posare il capo.
Neppure una stalla
abbandonata.
Arrivati alla spiaggia
videro tanta gente
accalcarsi su una barca
di ferro.
Nemmeno lì
c’era posto per loro.
S’apri un buco
contro la sponda,
Jasmine
leggi

| 
|
|
|
| Fondersi nel bagliore
d’una sfolgorante luce bianca.
Ch’all’amore la vita intinge
e nel
leggi
 | 
|
|
|
 | Nel crepuscolo incerto dell’anno che va
l’eco dei giorni trascorsi sussurra
un antico respiro, che forse darà
una luce nuova più vivida e azzurra.
Un desiderio profondo sorge di rinascita
come un fiore che rompe la dura terra,
ogni cicatrice aiuta
leggi
 | 
|
|
|
| In un campo avvizzito
ho trovato un fiore,
l’ho
leggi

| 
|
|
|
| C’è un buio nero pesto
che porta noia e ansia
è il buio
leggi

| 
|
|
|
| Ti attraverso
sparisce il tempo nei tuoi occhi
mi attraversi
oltre il tempo ti dilati
da
leggi

| 

|
|
|
 | Nel ballo,
Di un tempo sospeso,
Ci stringiamo, cuori in ardore,
La follia dei tuoi occhi accesi,
Uniti nel dolce fervore.
Sei la danza,
Sei il mio canto eterno,
In questo istante, insieme,
Io e te, una sola vita
Un amore che mai si
leggi

| 
|
|
|
 | Le emozioni non si trovano,
Si vivono in attimi fugaci,
ti ho amata con ogni parte
di me,
contro ogni tempesta.
Potresti
leggi

| 
|
|
|
|
 Chi cerca un’anima, un dolce idillio,
Invano il cuore in mille affanni affanna,
Perché l’amore è un sogno, un
leggi

| 
|
|
|
Ombre nere tormento
Della tua giovane esistenza,
Durezza in ogni istante
Che scorre,
Agonia, grida per un giorno
Infinito dove tu preda del destino
Scappi e poi ritorni. Figlio...
Figlio amato che tu possa
Scacciare il dolore,
Sorgere
leggi

| 
|
|
|
 | Dona un sorriso
non l’ultimo,
tra le braccia del sogno.
Dona il calore dentro
l’uragano.
E dona nel coraggio
l’ardore
tenera rugiada.
Dona
il pudore audace di chi
dentro il ricordo
nella clessidra
di istanti di vita
verso la sera.
Dona
leggi

| 
|
|
|
 Come un soffione,
in aria io mi spando,
Mille pensieri in un vortice girano,
E il cuore, stanco,
più non si domanda
Perché la vita così presto svanisce.
Immobile e silente,
io mi abbandono
Al dolce torpore,
a un sonno senza fine,
E l’anima,
leggi

| 
|
|
|
Notti e giorni,
pesanti, sul viso cadono,
Lividi sui cuori,
come rose appassite,
Sui marmi sacri,
vani, i sogni giacciono,
E l’anima,
leggi

| 
|
|
|
Saltella in cerca di pastura un pettirosso
e da buon esploratore passa in rassegna
gli arbusti e le varie piante del giardino
ma vano è questo suo cercare ora deluso
e già pronto a volare lontano a trovar più
generoso e confortevole alla sua fame
leggi

| 
|
|
|
Un calcolo per il quale niente si può fare
se non cercare di alleggerire la distanza
inutilmente
quello che dentro respira
non accetta compromessi
inutilmente inutile
cercare di alleviare mancanza
cordone ne è la prova
divieto di
leggi

| 

|
|
|
Terra di nessuno
è là dova nasce
l’ardito mio pensiero
e mi elevo con lo spirito
fra i sospiri di Dio,
e la pace sembra
piovere nella mia valle,
è una sconosciuta
primavera che vive
l’anima che mia, che è,
sempre alla ricerca
di un Sua
nuova
leggi
 | 

|
|
|
Non avevi detto una parola
e le tue ali di farfalla
si erano spezzate all’improvviso
come nebbia all’alba
del primo sole di primavera.
E le mie promesse diventavano
una maledizione, un orrore
da scrivere col sangue
sulla tua pelle pallida di
leggi

| 
|
|
|
Domani tutto
mi parrà più chiaro
domani, sì domani
mi alzerò presto,
sì il domani
in parte sarà diverso
anche la luce che di solito
sbuca da quella grata
domani, sì domani
avrà più luce.
Chissà dove
il pensiero mio
or mi conduce
ho in
leggi

| 
|
|
|
Era bello il mare al tramonto
le nuvole scure
annunciavano un temporale
e il vento non sapeva
che le ombre avrebbero portato
la nostalgia dell’amore
perduto dopo anni
dal nostro addio alle notti.
Era bello il tuo sorriso
le labbra
leggi

| 
|
|
|
Quando il sole tramonta
in un gomitolo di scogli,
rimane la luce del tuo sorriso
a illuminarmi la notte,
resta la tua voce
che posa le sue note
sul pentagramma del cuore.
È gioia pura
quando mi specchio nei tuoi occhi
che mi regalano
leggi

| 
|
|
|
 | Appena si placava tramontana
scrutando nella notte silenziosa
fioccar vedevo dalla mia persiana
la bianca neve scendere copiosa.
Il gelo che bloccava la corriera
ci regalava giorni senza scuola,
noi alla prima luce di buonora
ci vestivamo ed era
leggi
 | 
|
|
|
| La notte mi ha dato
un cuore di paglia
dove lì un bambino
può anche dormire,
ma questo mio cuore
da solo si fa
un caldo lettino,
l’atteso regalo
di ogni banbino,
che poco assai
costa al mercato
ma è dono gradito
se è regalato.
Senza
leggi
 | 

|
|
|
| Seduto sul bordo del baratro
guardo oltre il vuoto
e non riconosco quest’orizzonte
che nell’infinito si disperde,
l’aria mi brucia in faccia
e il vento, il vento arriva
alle mie spalle
e pare accarezzarmi la pelle,
invece m’invita al salto...
leggi

| 
|
|
|
| Niente riesce ad imbrattare il foglio se non quel sentire
che a distanza di anni si fa sempre più forte
stagione passata che nel presente
riesce solamente ad aizzare la fiamma dell’amore
collaborando con enfasi in qualsiasi atto
che la vita propone
leggi

| 

|
|
|
|
72026 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|