Visitatori in 24 ore: 4’252
375 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 371
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’394Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 72019 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Ci sono silenzi
che hanno il nome di un bimbo
nella culla,
hanno, in su,
gli stessi occhi tondi e neri,
hanno il suo linguaggio,
quello di poter parlare
con chi nasconde la sua presenza,
saper accarezzare le anime
piano, sottovoce, in un codice
leggi

| 

|
|
|
Un errore madornale l’anno scorso
in quel cambio di date
ancor oggi difficile da perdonare
pur facendo di tutto nello scambio
onde rimediare quel misfatto
che può e vuole solo cancellare
memoria ancora vigile reclama
un’inversione di binari che
leggi

| 

|
|
|
Ti ho cercata spesso
nelle piccole cose
che circondano il mondo
ma tu non c’eri mai
e la luna si spegneva
lentamente prima che io
potessi trovarti
nel fiato delle nuvole
uccise dalla nostalgia.
Ti ho persa ogni volta
che non potevo
leggi

| 
|
|
|
Caro Gesù
vorrei essere un biscotto
per lasciarmi inzuppare
nella
leggi

| 
|
|
|
Viaggiatore anomalo
attraverso
l’intricata selva di ataviche emozioni
alle loro radici contorte
con le unghie scavo
per rinvenire
ispirazione e conoscenza.
Nel tentativo vano
di colmare
delle stelle
che nel cielo della mente più non
leggi

| 
|
|
|
Ho ascoso il cuore in valigia
e l’ho serrato con lucchetto.
Mai più – mi sono detta-
Se mi busserà di nuovo Amore,
mi nasconderò sul tetto,
ma tu con gran rispetto
m’hai voluta svincolare!
- Mai più emozioni amare–
Con dolcezza tu mi hai
leggi

| 
|
|
|
Una casa
va costruita
un uomo
va allevato
la salute
va amata
il domani
va conquistato
l’amore
va regalato
il sapere
va fatto
leggi
 | 

|
|
|
Lo vedi quel tralcio potato
e’ come pensiero obliato
bagnato d’acqua
rifiorirà
per gemma nuova vita sarà
così trascorre un inverno
col vento dal gelo
eterno
nell’ululato della sera
nel fischio c’è una bufera
rimpiangi estate
leggi

| 
|
|
|
A volte basta veramente poco per essere all’apice
l’importante è non farsi prendere dalla sicurezza
che può emanare da tutti i pori
onde non ritrovarsi poi nel baratro
facendoci risucchiare senza via d’uscita
sarebbe proprio un vero peccato
per
leggi

| 

|
|
|
 | Bedda comu lu suli
Si beddra comu lu suli
ca sorgi di matina,
arrussichi comu tracoddra
darrè la cullina.
Si dunci comu
lu zuccaru e lu meli,
pi mia scinnisti
di li setti celi
U mè curi mi dissi
ca t’avia amari,
nun sa chiddru chi fici
pi
leggi

| 
|
|
|
Il cuore si è fermato
dopo tanti anni
ed era pieno d’amore
da dare alla luna
ed era forte e stanco
di piangere notti
con le stelle spente
da qualche fata uccisa.
Il cuore è morto
di una strana nostalgia
per le lucciole
di un bosco
leggi

| 
|
|
|
 | Nel mio silenzio interiore
scrivo poesie che fanno rumore
perché mi interrogo
sulla vita, sulla bellezza e sull’amore
sui male, sulle guerre e sul terrore
sulla natura e sul dolore.
Scrivere per me è un bisogno interiore
di esprimere sempre ciò
leggi
 | 
|
|
|
| Nel mare del silenzio
vivo l’amor mio per te
senza declamare mai
il tuo nome...
Fra tutti i talenti che ho
il silenzio mio
è la cosa migliore
che ho da donarti,
in sé ha tutta la mia presenza
così come l’onnipotenza
della prossimità della mia
leggi

| 
|
|
|
| Cos’è la vita?
L’onda di desideri che sempre rincorriamo.
L’ addiaccio di sogni non vissuti
Crepe di morte che cerchiamo di coprire con cirri rosa.
Azzurro è il cammino e nessuno ce l’ha spiegato.
Riemergere dal mare è il vocio
leggi

| 
|
|
|
| Non serve alimentar tra le disfatte vertebre
lo strappo sciatto che or ora si sente
sotto l’eclissi più battente
di litigi, rimorsi, e bastardo furor.
Fuor di scacco e fuor di governo
lascio di buonsenso il buio del presente
rifugiandomi tra i
leggi

| 
|
|
|
|
| Nel cortile azzurro all’orizzonte
si rincorrono nuvole bianche
Tra forme sberleffi e linguacce
scompaiono e appaiono dispettose
prendendosi gioco del Sole
Si travestono di bianco e di nero
ma Eolo irritato riporta in classe
le anarchiche goffe
leggi

| 
|
|
|
| La soddisfazione che si propone
quando anche se per vie traverse
riesci a raggiungere quanto desiderato tra mille peripezie
è qualcosa d’inverosimile inimmaginabile
lasciando indietro tutti quei dubbi che assillano
riesci persino a ritrovare quella
leggi

| 

|
|
|
Rendimi più crudele
con le carezze
e permetti alla mia pelle
di negare i sogni
e di ritornare più tardi
quando il cuore
sarà finito nel nulla
e non soffrirò più
per l’assenza delle lune.
Rendimi più forte
non parlarmi per anni
ed eleva il
leggi

| 
|
|
|
Sotto un cielo
di diafane apparenze
la mestizia
sulle cose aleggiava.
Fetida nebbia
che
il sogno di vivere
dall’interno corrodeva
insinuandosi tra lenzuola sfatte
e umori della carne
alla ricerca
dell’oblio di se.
Le strade e le case
a
leggi

| 
|
|
|
nel silenzio delle tue poche parole ti sei caricato con dignità il peso di una famiglia
non hai mai avuto un carattere facile ma ci hai donato la libertà di scegliere e di sbagliare
tu intrepido combattente che affronti con coraggio una difficile
leggi

| 
|
|
|
Divido mezza luna
con te e con
le tue pazzie,
salgo oltre le siepi
dell’insolita tua notte
e ti porto a ballare
sui prati del cielo.
Questa notte amo e voglio
tutto ciò che è pazzia,
esplosioni d’amore
che vanno a vestirmi
di tutti i tuoi
leggi
 | 

|
|
|
Quando si dice scavalcare gli altri
non s’intende solo fare loro del male
al contrario
un prendere spunto per fare sempre meglio
affinché si possa riempire quel vuoto
che ogni volta si potrebbe creare
quando ci troviamo davanti ad intoppi non
leggi

| 

|
|
|
Non toccherò più quel mare
perché i colori
splendono una sola volta
e i tramonti
hanno un solo orizzonte
dove morire
in una notte che resta unica
nel tempo del ricordo.
Non guarderò più i tuoi occhi
ridere in uno sguardo
e le labbra
leggi

| 
|
|
|
Nuova l’alba
si fa tenera
dolce a me si affianca
e non manca di avere
un regalo tutto per me
e quel regalo sei tu,
col tuo sorriso
che mi conquista,
che mi sazia di amore,
or tenero, or dolce
e forte e pieno,
bello il giorno
mi prende in
leggi
 | 

|
|
|
Dai dai ci siamo arrivati
senti come batte il cuore
sono diversi i giorni che tutto fa pensare a coincidenze
è stata lunga l’attesa
avvolta in una nube
come a voler ripararsi da occhi indiscreti
tanti i pensieri nel ricordo di quel dì
da non
leggi

| 

|
|
|
Non capisco e spesso mi perdo
nei giorni spenti
quando l’insofferenza blocca i miei studi
e nemmeno la fame mi soddisfa,
mi perdo, oh si mi perdo
in idiosincrasie che nulla hanno di reale
e mi sento inutile, quasi insoddisfatto
del mio cammino
leggi

| 
|
|
|
la mia sfinita volontà lotta contro il subdolo controllo materno
voglio fare la mia strada con i miei sbagli e i miei
leggi

| |
|
|
Mi è stato dolce
il suono della campana
oggi, festa del Signore.
Le nuvole hanno
aperto la strada alla luce
e l’anima mia
si è fatta leggera
e nel salire cantava
le ave di mia madre.
Le vette lassù, bello
hanno steso
un bianco velo.
In ogni
leggi
 | 

|
|
|
Non ho percorso
i pianeti d’argento
per trovarti malata
neanche per guarirti
né per consolarti
di un debito
che ha creato la vita
e non incubi
da vincere al buio.
Non ho superato
abissi di terra
e dubbi di cielo
per strapparti
alla
leggi

| 
|
|
|
Nel cuore dell’ombra un tenue spiraglio
s’apre tra i veli d’un cupo sentiero,
chimere sussurrano nell’abbaglio
di mondi perduti, d’un tempo sincero.
L’ossigeno manca, l’aria s’è spenta
sognando la luce il cuore vacilla.
Una speranza, lenta
vaga
leggi
 | 
|
|
|
 | Ero aggrappato alla placenta,
non volevo affrontare
quella che sarebbe stata una vita.
A volte come scrisse Dante,
un inferno, ma anche un paradiso;
come nelle favole di narratori
vissi tra storie dove il lupo cattivo
fu la guerra e quella
leggi

| 
|
|
|
|
72019 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|